Tutti i contenuti di yuke
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
tu dici prima che cnh industrial non è leader mondiale poi ti contraddici dicendo che è il secondo gruppo mondiale vabbè ragazzi scusate il disturbo ma non sapevo di essere in un topic con molti fanboy fiattari. Io ho espresso un opinione negativa sulla gestione di fiat, poi siete liberi di essere contrari al mio parere, per carità. Io preferisco come viene condotta una azienda come toyota.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
scisa bosco volevo crivere che Cnh INDUSTRIAL avrebbe le potenzialità per fare miliardi di utili e essere tra i primi 2,3 produttori al modello per i suoi prodotto invece gli utili sono risicati e ci sono altri gruppi che la sopravanzano avendo più o meno gli stessi prodotto ma forse on un costo e una qualità migliore
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
è truffaldino perchè pechè paghi di più per avere quasi nulla sul lato dei consumi. Il mild hybrid di fiat è il peggiore per me tra quelli esistenti
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
per me il mild hybrid è una operazione truffaldina. Si può parlare di cnh industrial? Allora questo è un gruppo che potenzialmente potrebbe fare centinaia di milioni di utile euro l'anno essendo leader per molti prodotti nel mondo. Eppure a stento riescono a stare senza passivo. Nessuno in Italia fa una inchiesta sulla gestione di CNH.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
e allora questi come fanno a vendere più auto di tutti? sono miracolati? Per me la tecnologia full hybrid di Yoyota è il motivo principale e per me è una fantastica tecnologia a un prezzo buono. Niente a che vedere con il vergognogno e truffaldino mild hybrid di Fca sviluppato peraltro 13 anni dopo
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
scusa gl91 ma wolkswagen ha sviluppato l'ibrido come toyota sui suoi modelli. L'ibrido Yoyota ha fatto del marchio giapponese la prima casa automotive al mondo e la più innovativa. Fiat ha perso 20 anni di tecnologia.
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
Per me la scelta migliore rimane quella di Toyota col suo ibrido che con gli incompetenti a Torino non hanno saputo progettare innovare e inserire nei modelli.
- I prossimi modelli Maserati
- Alfieri quando esce?
-
Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)
ciao ragazzi, per voi è normale che tutti i politici in questi giorni con a capo Conte, viaggiano su Volkswagen mi sembra Passat?
-
Scelte strategiche Groupe Renault
Renault-Nissan-Mitsubishi: investimento per la mobilità elettrica Renault-Nissan-Mitsubishi: investimento per la mobilità elettrica Il gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato un nuovo round di finanziamento in The Mobility House, una start-up con cui è già stato avviato il progetto che lega la Nissan Leaf al Vehicle-to-Grid (V2G) Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato un nuovo investimento su The Mobility House, pur non rivelando i dettagli finanziari. Si parla di una start-up particolarmente attiva nell'ambito dell'integrazione delle batterie dei veicoli elettrici all'interno del sistema di recupero di energia per l'infrastruttura elettrica attraverso soluzioni di smart charging e stoccaggio. Per soddisfare le crescenti esigenze di stoccaggio di energia, The Mobility House ha sviluppato una piattaforma che si basa sulle batterie dei veicoli elettrici. Il sistema sfrutta tecnologie di ricarica controllata e bidirezionale per alimentare l'infrastruttura e i suoi principi sono già stati utilizzati alla base del progetto che lega Nissan Leaf e Vehicle-to-Grid (V2G). L'obiettivo di The Mobility House è l'approntamento del più grande sistema di stoccaggio stazionario di energia esistente in Europa attraverso le batterie del parco di veicoli elettrici di Alliance Ventures, che include, tra gli altri, Renault Zoe. All'interno del piano della start-up la promozione dello sviluppo delle energie rinnovabili, la stabilizzazione della rete elettrica e, conseguentemente, l'accessibilità alla mobilità elettrica. La società tecnologica è stata fondata nel 2009 e opera a livello globale dai suoi siti di Monaco, Zurigo e Sunnyvale (California), servendo clienti in oltre 10 paesi. Questi includono i principali produttori automobilistici, armatori di flotte, società di installazione, fornitori di energia e conducenti di auto elettriche. Con la rapida elettrificazione della mobilità emerge in maniera sempre più importante il problema della produzione di energia elettrica e di alimentazione dell'infrastruttura. La transizione può essere utile solo se aiuta a contenere i costi e a ridurre l'inquinamento: traguardi che possono essere raggiunti solo con l'impiego di tecnologie di riutilizzo e di stoccaggio dell'energia. Fra i suoi piani, The Mobility House prevede il reimpiego delle batterie dei veicoli elettrici all'interno della rete esistente, offrendo loro una seconda vita. Renault-Nissan-Mitsubishi è uno dei gruppi automobilistici più attivi nell'ambito dell'elettrificazione: oltre ai veicoli già citati, infatti, anche Mitsubishi ha dato un contributo importante in tal senso con la Mitsubishi i-MiEV che viene ricordata come una delle prime citycar completamente elettriche.
-
Trattativa Renault-Fca
Da DAGOSPIA: I GIORNALI FRANCESI FANNO LA OLA PER LA FALLITA INTEGRAZIONE FCA-RENAULT: ''GLI EREDI AGNELLI CON GRANDE CINISMO FINANZIARIO AVEVANO APPENA DISTRIBUITO 2 MILIARDI DI DIVIDENDO STRAORDINARIO DOPO AVER VENDUTO TUTTI I GIOIELLI DEL GRUPPO, FIAT NON INVESTE PIÙ IN RICERCA E NON HA NUOVE AUTO, HA FATTO SOLO PROMESSE NON MANTENUTE. ELKANN AVEVA UN BISOGNO DISPERATO DI QUESTA FUSIONE, RENAULT FA BENE A DIFENDERE IL RAPPORTO CON NISSAN''. PROPRIO I GIAPPONESI HANNO DATO IL COLPO DI GRAZIA
- Trattativa Renault-Fca
-
Trattativa Renault-Fca
da quanto si legge Nissan rifiuta ogni tipo di fusione con Fca Une condition majeure tout de même, exigée par FCA: pas de fusion entre Renault et Nissan, a minima pendant toute la mise en place du projet. Donc pendant au moins les douze prochains mois. Renault avait en effet poussé ces dernières semaines pour une alliance renforcée avec Nissan, via la création d’une holding à 50-50 qui détiendrait les deux entreprises. Les Japonais ont refusé catégoriquement ce plan, estimant qu’il ne tenait pas compte de leur poids supérieur à celui de Renault.
- Trattativa Renault-Fca
- Trattativa Renault-Fca
- Trattativa Renault-Fca
-
Puntata di Report sulla mobilità elettrica
Ciao, voi avete visto la puntata? Marchionne è stato sbugiardato sull'affermazione che un auto elettrica consumi più di una a metano - gpl. Poi hanno spiegato che Fca è un'azienda arretrata rispetto tutte le sue concorrenti groviglio hai visto la puntata di report? Report Diamoci una scossa Quanti stabilimenti dedicati all'elettrico Fca aprirà rispetto a Volkswagen che ha annunciato l'apertura di 16 stabilimenti dedicati solo all'elettrico entro il 2022?
- Fiat Punto, senza scritta Punto, cos'è?
- Fiat Punto, senza scritta Punto, cos'è?
- Fiat Punto, senza scritta Punto, cos'è?
-
Fiat Punto: scelta giusta per mio padre?
no nessun pacchetto
-
Fiat Punto: scelta giusta per mio padre?
Ciao a mio padre 75enne i serve una citycar da usare per circa 4500-5000 km l'anno,no navigatore. Ho scelto una fiat punto street 1.2 69CV per 9.600 euro nera, compresa la targa, Ho fatto la scelta giusta? Grazie
- CItycar da usare per poco kilometraggio
- CItycar da usare per poco kilometraggio