Vai al contenuto

HF integrale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1745
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HF integrale

  1. La Cayenne è proprio brutta, ma sono arrivati per primi nel segmento e chi arriva primo gode di un enorme vantaggio di immagine
  2. Le vendite dimostrano che la Macan è stato un successo. Adesso aspetto di vedere le Stelvio dal vivo girare per Roma per farmi un opinione su quale sia la più bella. Si la Stelvio l'ho vista dal concessionario ma per strada finora 0. Ma a roma Alfa non vende tanto, al di là di poche sporadiche Giulia viste in centro, sicuramente sta sotto la media nazionale come quota di mercato. Da Rosati auto sulla Salaria (ex fiat spa negli anni 80-90) stanno ancora con i calcinacci, veramente imbarazzanti. Se vedi Mercedes, Bmw e Audi sulla Salaria hanno i loro centri nevralgici per Roma... tanto per darvi un idea vi metto i fatturati delle filiali di Roma e Milano di Bmw e Mercedes : BMW ROMA S.R.L. € 551.034.348,00 ROMA (RM) MERCEDES-BENZ ROMA S.P.A. € 391.540.464,00 ROMA (RM) MERCEDES-BENZ MILANO S.P.A. € 246.881.158,00 MILANO (MI) BMW MILANO S.R.L. € 166.586.480,00 MILANO (MI) Mentre tutta FCA Center italia, la rete diretta di FCA per tutti i marchi in tutte le città italiane in cui è presente fattura meno di Bmw Roma FCA CENTER ITALIA S.P.A., IN FORMA ESTESA FIA... € 532.258.589,00 TORINO (TO) Non puoi fare concorrenza alle tedesche presentando le Alfa in mezzo alla polvere e ai calcinacci. Si dovrebbero vergognare. Bmw e Mercedes fanno gran parte dei loro fatturati a Roma e Milano. Praticamente c'è solo viale Manzoni per chi sta in centro e per tutta Roma nord... stiamo messi peggio nella Capitale che a New York come concessionarie... ma questo è il minimo, qui a Roma stiamo messi male proprio su tutto.
  3. Mi sembri un po' partigiano.... Io detesto la 911, ma sin da quando ho visto la Macan sotto casa, l'ho trovata la più bella delle D-suv
  4. Mi sembra strano che la Stelvio nuova con pochi km abbia gli scricchiolii, sarebbe una cosa grave.
  5. Si Bmw roma è un disastro, Mercedes Roma un pò meglio. comunque sono carissimi e devi prendere appuntamento un mese e mezzo prima. Bhe nel tuo caso io sarei stato contento , mi faccio sempre lasciare i pezzi sostituiti, perchè nelle officine qui a roma spesso ti danno fregature, mi faccio sempre lasciare lampadine e pezzi sostituiti nelle scatole dei ricambi originali.
  6. No io le conference call le vedo solo, leggo le labbra... Fca è l'unico tra i grandi gruppi mondiali automotive ad avere un debito industriale netto, di 4,7 miliardi di euro alla del fine 2016 (5,1 mld 2015)
  7. Ne parleranno sui Forum degli altri costruttori , noi parliamo di Fca. Spero sempre di essere smentito dalla presentazione dei nuovi modelli. Le conference call le vedo. A me sembra che stiano cercando di riportare in Nero Fca e di cancellare il debito per presentarsi meglio al matrimonio con un altro costruttore, parere tra l'altro condiviso da vari analisti. Ovviamente per l'Italia mantenere il controllo di Fca è prioritario. http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=63316#.WSYHRWiLTIU
  8. FIAT PANDA FÜR ALLE AUSSUCHEN. SPAREN. FREUEN. - schon ab 49 € mtl. finanzieren² oder ab 7.990 €1 - Inkl. 2.300 € Eintauschprämie1,Klimaanlage und Radio Te la tirano dietro in tutta Europa. Il Trio Franco-nipponico offre lo schermo più grande, e le linee della carrozzeria più fresche. Non sono pessimista ma realista, mi metto nei panni degli investitori (e lo sono anche io nel mio piccolo) e finora il piano industriale è stato disdetto, hanno lanciato una decina di modelli in 2 anni, pochi. Ultimo progetto consegnato in ritardo??? semmai quale è stato consegnato secondo i programmi, visto che i programmi sono ormai virtuali. Trovami sul sito Fca un piano industriale con l'elenco delle uscite di nuovi modelli reali. Parlano di cose che sono state cambiate e ricambiate. 2017 cosa stanno lanciando? implementano la Stelvio, la Compass, la Argo, qualche versione vitaminizzata in Usa e poi? I numeri del vecchio piano sono quasi tutti irraggiungibili. si stanno concentrando sui target finanziari, speriamo che non rallentino troppo gli investimenti per poterli raggiungere, ripeto l'unica spiegazione razionale è che si preparino per M&A (Merger and acquisition).
  9. pennellotref mi riferivo a tutto il retroscena citato da Taurus, sicuramente vero, ma è un fatto che la macchina si è pianta proprio in una prova contro M3/Amg e non sarebbe dovuto succedere.
  10. vedremo le analisi di JD power sugli Usa quando usciranno, se includeranno anche il marchio Alfa. Sui forum italiani...ho letto qualcosa, anche di un cliente a cui la Giulia si è piantata all'improvviso in autostrada mentre era a 130, e per fortuna non è successo nulla, inutile dire che non è per nulla contento e non si fida più a guidarla. I Problemi di elettronica ci sono stati anche in un'altra prova di una rivista, quando la ritrovo la segnalo, ma poi sono riusciti a risolvere. Non penso che sia tutto un complotto, evidentemente hanno avuto dei problemi reali.
  11. Scusate non sono stato chiaro. Certamente stanno preparando tutta una serie di nuovi modelli e di tecnologie, sono il 7° gruppo al mondo non gli ultimi arrivati... non è che li progettano in 1 anno...voglio però dire che tutta una serie di modelli usciranno dopo che Marchionne avrà lasciato Fca, rimango quindi scettico sulla loro puntale e completa uscita, visti anche i trascorsi piani industriali e visto che molte cose possono cambiare fino al 2020 compreso lo scenario M&A, che non vendo assolutamente tramontato, anzi mi aspetto qualche sorpresa, tipo GM o un player asiatico (in quel caso qualche progetto nel secchio ci può finire veramente ). Si vociferava anche di un nuovo modello Lancia...una leggenda. Come sempre felice di essere smentito.
  12. I piani di Fca al 2020 non hanno nessuna attendibilità o visibilità, almeno finchè Exor non nomina il nuovo CEO o non prorogano Marchionne (sempre se non vendono tutto). Il piano attuale si esaurisce al 2018, che poi abbiano progetti nei cassetti...dico per fortuna, viva Dio...ma nulla è ormai certo con Fca.
  13. http://www.independent.co.uk/life-style/motoring/triple-test-alfa-giulia-quadrifoglio-vs-bmw-m3-vs-mercedes-amg-c63-s-a7751011.html Le auto le da FCA alla stampa, e questa non è la prima auto per la stampa che si è piantata o ha avuto problemi per l'elettronica. Onestamente è una cosa abbastanza preoccupante, è successo anche in un altra prova.
  14. Grazie per la precisazione, ma il concetto non cambia, stiamo parlando di un blog di appassionati bmw
  15. Dai su la macchina dei metronotte! Panda robusta, affidabile, pratica, Dovrebbero ridisegnarla senza stravolgerla, come fanno i tedeschi, fari più moderni, interni rinfrescati, schermo tipo le concorrenti, auto che vince non si stravolge. Aggiungerei che la Panda te la tirano dietro anche a 7999 euro, km 0 a volontà (roma invasa da Panda bianche di privati prese a km 0)...quindi non riesco a capire come il prezzo possa essere il problema della panda all'estero. In Europa il problema della Panda è il design datato (nessun aggiornamento estetico di rilievo dal lancio) e le finiture.
  16. C'è da dire una cosa, la Panda vende in Italia, all'estero vende pochissimo, lo stile non è piaciuto. E diciamocelo.... non è che la Panda sia tutta questa bellezza, diciamo che le sue qualità sono altre, ossia praticità, posto di guida leggermente più alto, robustezza e prezzo low cost (almeno negli ultimi anni). In Italia ha cominciato a vendere così tanto da quando la Segmento B, la Punto, non è stata rinnovata. Io sceglierei la strada tedesca, partendo dalla Panda originale, e mantenendo l'impostazione da piccolo suv. Riusciranno a fare un auto così con un esterno più gradevole? non lo so proprio. I designer capaci non mancano. Deve essere comunque un auto vendibile in tutta Europa, e non come l'attuale. Penso comunque che per Fiat sia meglio investire in una nuova Punto B premium, poiché in tutta Europa la Punto ha una tradizione di vendite mentre la Panda è principalmente un modello locale. Nessuna polemica i dati di vendita sono questi. http://carsalesbase.com/new-fiat-argo-may-replace-punto-globally/ Some may view this move with disappointment, given that the Punto was once a stylish model that mixed it with the class best in Europe, and the Argo is designed to have the broadest possible appeal globally by being the least objectionable, rather than by having any particular standout features. In fact, I doubt the Argo will ever be able to come close to Punto’s past success: the first generation sold 581.070 in 1997, the second sold 550.639 in 2002, while the third still sold over 400.000 in 2006. But if the Argo can bring in over 100.000 sales in a year in Europe, it may be a reasonable money-maker for Fiat given its presumed low cost of production and R&D budget that is spread across all global markets. Whether that’s the kind of carmaker Fiat wants to be in Europe is a different topic that deserves its own discussion…
  17. I tedeschi di Bmw "giustamente" dal loro punto di vista non perdono occasione per sparare sulla Giulia...poi se questa ha problemi di elettronica e non riesce a partire nel test dell'Indipendent ci fanno subito l'articolo http://www.bmwblog.com/2017/05/23/bmw-m3-comp-pack-vs-mercedes-amg-c63-s-vs-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio/
  18. BRAVO, BRAVO!!! Una segmento B lussuosa, con tradizione di vettura rifinita in pelle, alcantara non esiste. Il marchio Y è sfruttabile come quello Mini. Comprerei una Y upper level ma non un 500 5p, e come me tanti altri, peccato sprecarlo. comunque tornando al Topic se Argo ha qualità tedesca negli interni (Fiat la pubblicizza come B premium), e risultati Europei nei crash sarà un successo in Brasile. Concordo che Fiat nei forum dai brasiliani viene considerata come qualità molto scadente, mi sono sorpreso di scoprire che ha una immagine peggiore che qui in Italia, e sinceramente non l'avrei pensato minimamente visto anche la posizione di leadership occupata per tanti anni. Penso che il mercato brasiliano sia giustamente diventato più esigente. Praticamente rispetto all'Europa si vendono auto trappole mortali.
  19. Questo elenco grosso modo me l'hai già fatto presente. Rimane che per me l'Alfa è troppo austera negli interni rispetto a Mercedes che sembra più fresca e moderna nella realizzazione d'insieme e io tutto sono tranne che cruccofilo, poi non ho mai amato le Mercedes, nemmeno quelle disegnate da Bruno Sacco, hanno sempre avuto l'aspetto di cassettoni ai miei occhi. La Giulia resta la più bella delle premium ma la nuova Classe A, disegnata in Italia, è gradevole come anche la Classe C ed E, e gli interni di C e E sono disegnati in Italia dall' Advanced Design Studio di Mercedes a Como. Credo che Alfa debba fare un passo avanti ulteriore nella realizzazione degli interni. Meglio comunque il metalluro e la fattura dei comandi secondari, interruttori, manopole bocchette della climatizzazione etc etc che la plasticaccia nera che trovi anche sulla punto, o su qualsiasi utilitaria. I pannelli porta anche sono superiori (su C-class l'apertura bagagliaio è messa in basso e meno in vista della soluzione posticcia delle memorie sedile dell'Alfa). La manopola con il touch è un passo avanti, la telecamera a tutto schermo pure, il tablet è meno bello della soluzione integrata ma più pratico, soprattutto se fosse touch. Le versioni lusso hanno maggior presenza di simil radica dell'Alfa, tutto il tunnel centrale viene rivestito in legno. Mentre i comandi clima di Alfa sembrano quelli della vecchia 156. E' più luminoso l'abitacolo della Giulia spider del '65.
  20. " Buono l’assemblaggio del SUV Alfa Romeo ma sarà a livello delle tedesche? Provate a entrare in una Mercedes GLC Coupé e vi accorgerete che la differenza la fa l’atmosfera generale. Non c’è un elemento che spicca sugli altri ma tanti piccoli particolari vi faranno sentire un po’ più fighi. E poi la BMW X4 che mantiene un arredamento senza particolari effetti wooow, con un certo rigore, ma senza l’austerity dell’italiana. Plastiche soft touch e zero scricchiolii. " Guardatevi il video http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-prove-video/alfa-romeo-stelvio-vs-mercedes-glc-coupe-vs-bmw-x4#in_breve Non sono l'unico a pensare che nella Mercedes le rifiniture sono più curate e più belle nel complesso. Grardatevi il video. Nell'Alfa è tutto troppo austero, sembra una generazione indietro rispetto a Mercedes, non è la stessa cosa.
  21. Non credo proprio, un conto è avere una Lancia Y con la storia di auto da città elegante da 40anni, ricordo, Y10, (avenu, missoni, fila, etc) nelle varie versioni speciali, Y, e Ypsilon, l'alcantara interna... sarebbe sprecare un patrimonio di clienti. Io da Lancia non passerei mai a FIAT 500, semmai andrei su brand tipo Mini o Audi. Poi la 500 a 5 porte che guidi...sarebbe la 500X? Se ti posso dire la 500X non è male ma gli interni sono plasticosi, non mi piacciono assolutamente, non la prenderei come alternativa a Mini Countryman. Fca non offre alternative con interni personalizzabili, con rifiniture lussuose/eleganti a Mini Suv... una Lancia SUV piccola della famiglia Y potrebbe risolvere il problema....sempre se non disegnano la solita vasca da bagno o carrofunebre.
  22. Quello fiat regge bene all'usura. Hanno toppato, non si può vedere, è tremendo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.