
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
Bisognerebbe avere aggiornamenti su SoP Giulia 2 e Stelvio 2, ma lasciare un buco di 2 anni sul segmento D vorrebbe dire semplicemente buttare alle ortiche tutto il lavoro fatto dal 2014 e ricominciare da zero. Aggiungo che l’Omologazione euro7 è stata semplificata massicciamente per fortuna
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
Confermo… sulla quindicina presi in azienda in noleggio , almeno la metà hanno avuto problemi e 2 abbiamo dovuto batterci per restituirli dopo mesi di veicoli sostitutivi e silenzio radio. Ibridi… mentre i diesel a posto (spie e roba secondaria a parte). L'epoca Tavares avrà anche portato questo… no comment.
- I prossimi modelli Jeep
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Questa notizia significa che per 6 mesi Jeep non proporrà più auto phev (a parte numeri insignificanti di grand cherokee e wrangler) sul mercato italiano. Proprio mentre le flotte aziendali sono obbligate a prendere phev. Lancia gamma tra un anno e Alfa con la sola Tonale phev a rate di leasing più costose della Stelvio veloce. In sintesi, i marchi ex FCA stellantis salutano le flotte aziendali. A volte mi viene da pensare male… mentre BYD piazza 2000 seal-U phev ogni mese alle flotte.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Il punto è che non partono da zero. Giorgio ce l’hanno già - pure mhev e bev. Manca solo il phev il cui studio fu stupidamente fermato nel 2021. Il costo di Large dipende da quanto costa adattare le varianti statunitensi (loro si che ci arrivano al mezzo milione tra dodge e jeep e magari anche Chrysler).
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Tutte Q4 ?
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
secondo me non c’è manco un privato in quei numeri. Sono Arval leasys e altre società di noleggio che le hanno prese per piazzarle alle aziende come soluzione plug in D suv a costo ragionevole. e il quadro / dirigente spesso si scelta ne ha ben poca alleluia ! Sperando che l’avremo anche noi in ecotalibanlandia (ex Europa)
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Sarà sui 4,6 metri… forse 4,65 come la grandland. Dopotutto volevano rifilarci una Stelvio 2 da 4,85 metri e contavano di produrre una simil-formentor da 4,4-4,45 a Pomigliano nel 2029. Tutta sta crescita sembra fatta apposta per allontanare i clienti aziendali delle Stelvio attuali da 4,7 metri dallo Stelvio2. Chissà dove pensavano di vendere sto gigante solo bev (e ora pare mhev). Negli USA con dazi anche al 15% senza 6 cilindri la vedo dura. Altrove in Europa con qualche bev ? Mah.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Di questo passo le C suv di 4,6-4,65 metri sostituiranno le D, come a metà degli anni 2000 la 166 è stata sostituita nei fatti dalla 159. Solo che far tornare Alfa nel D dopo averlo abbandonato rischia di essere missione impossibile visto i volumi troppo piccoli. Buona notizia invece che tonale e quindi Compass nuovi esisteranno come phev 4x4.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Montato su auto trazione anteriore in posizione transversale , mentre le Giorgio sono trazione posteriore con motore in posizione longitudinale
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Finché è ricaricabile e compatibile con nuove regole fringe benefit, lunga vita al 2.0 GME P2,5 !