Vai al contenuto

Liquidsilver

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Liquidsilver

  1. Ma non ho l'equivalente del Formentor, nessuno in alfa ne sente la mancanza? (per me rimane un mistero su come wv abbia potuto inventarsi in pochi anni Cupra mentre Stellantis sta a fare PowerPoint) Se dovessi speculare (da totalmente esterno non informato) direi che ha a che fare coi volumi attesi di vendita. La Giulia me la immagino come una specie di dodge charger daytona o sbaglio?
  2. Chiedo ai più informati: esistono/sono previsti/immaginate norme, obblighi o agevolazioni per l'installazione o adeguamento dei condomini per la ricarica delle auto? Io quando ragiono sull'elettrico trovo che per i miei use case un tassello che sembra imprescindibile è la ricarica a casa, e il grosso ostacolo è che i garage nella zona in cui vivo, se esistono, sono a stento a norma per farci entrare un auto, e anche a trovarne uno, non so se l'impianto si possa adeguare per la ricarica, né so se davvero sia facile trovare un professionista che non sia uno scappato di casa che ti mandi a fuoco il palazzo...
  3. Buonasera a tutti. Un paio di mesi fa ho tristemente subito il furto della mia Giulietta. Veramente brutta esperienza. Il primo di luglio l'auto è stata "rinvenuta" dai vigili e trasportata in depositeria. Dopo un mese trascorso a cercare di farmi restituire le chiavi dall'assicurazione (esperienza allucinante, al momento mi ha fatto più danni l'assicurazione che i ladri!!!) che non mi aveva ancora liquidato, sono finalmente riuscito a portarla in officina. Il fatto è, che l'auto sembra integra e funzionante senza segni di manomissione eccetto un'ammaccatura sul portellone del baule e la rimozione della plastica sul lato sinistro dello sterzo, dove ci sono i fusibili e la porta ODB. Il meccanico ha provato rapidamente a metterla in moto, il blocco dello sterzo e il cambio (automatico) e non ha rinvenuto anomalie. Come è possibile che l'abbiano rubata senza nessuna appartente manomissione? C'è qualcosa che può essere sfuggito alla prima prova (es. riprogrammazione del blocco elettronico?) Ringrazio chiunque possa darmi un minimo di conforto su questa triste vicenda.
  4. Quindi ho capito che - lo spinoff Alfa sarebbe complicato perché la tecnologia sviluppata per Alfa romeo serve per le altre auto del gruppo - in Europa il mercato è così difficile, anche per le normative, che ci si chiede perché si continua a vendere auto, ma ha un piano che sapremo il 1 giugno
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.