se parliamo di motore non posso non consigliarla, ottimo equilibrio prestazioni consumi. Il miglio compromesso in quel periodo e forse anche oggi visto che la clio3 s'è ingrassata di 200kg.
Per tutto il resto evitala.
Metti in conto che se pensi di tirarla: l'auto ondeggia come un dondolo, ha il posteriore piuttosto leggero, quando fai una S, il muso inizia la seconda curva, il posteriore sta anora facendo la prima..
Quindi se ti ci vuoi divertire, tieni conto dell'assetto unicamente votato al confort e assolutamente da rivedere per tutto il resto.
Ha i suoi difetti cornici: volante che si spella, vetri che aperti a meta fanno rumore (gancetti in plastica), cuscinetti dei sedili che cigolano, galleggiante precario, problema al relè.
Poi la mia aggiungeva serbatoio che perdeva (e l'auto di coinseguenza sbandava) e dimentico sicuramente altro.
Se la prendi fai spesso gasolio senza zolfo, altrimenti gli iniettori (non piezo come sui 1.5 attuali) tendono a sporcarsi.
Dietro non c'è spazio, ne per le ambe, ma ancor più per la testa per via del tetto rastremato. Io mi ci son seduto 1 volta, e la capocciata è immaccabile. Impensabile farci un viaggio in 4.
Come si evince, la mia non è stata neanche lontanamente vicina alla sufficienza e difatti è la prima ed ultima renault.
PS: ah il migliore era l'allestimento race, almeno aveva dei sedili come Dio comanda.
PPS: spendi qualche migliaio di euro in più per una Gpunto, se puoi, altrimenti valuta una panda mjet. Dietro e enormemente più spaziosa.