Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. Auto elettriche, spionaggio alla Renault: licenziati tre top manager - Economia - ANSA.it
  2. sugli 8mila e 500€ in meno del listino, -30%. bhe direi che già così ti han fatto un trattamento considerevole
  3. idea 1.4 gpl, spaziosa in relazione allalunghezza (meno di 4metri), modulare (panchetta scorrevole, reclinabile e ribaltabile con un gesto),e rimani nella parte bassa del budget. Sfruttando i 15mila€ ancdrei di bravo 1.6mjet 90cv, coppia a sufficienza e buoni consumi,km0 si trova
  4. vale lo stesso: può essere immatricolata a pochi giorni dalla costruzione per rientrare negli obbiettivi, oppure dopo una giacenza di mesi (non è un prodotto deperibile, quindi 6mesi non cambiano nulla. 1anno o 1anno e mezzo implica cambio d'olio e controllo gomme per ovalizzazione) Se a loro è arrivata il 28 dicembre, può essere che sia stata costruita il 15dicembre come che sia stata in giacenza per 1 o più mesi;la linea funziona oltre gli ordini per un certo stock Se trovi convenienza economica rispetto al nuovo non mi farei problemi, io ho preso unìidea mjet km0 di 1anno, passati 4anni e 80000km, non ho avuto nessun problema, anzi le gomme non mi sono mai durate così tanto
  5. no perchè nessuno ti dice che quella immatricolata è arrivata in concessionaria il giorno stesso in cui gli hanno affibbiato una targa, anzi cosa rara. Il giorno dell'uscita è presente sull'adesivo applicato al vetro, ma se rimosso il venditore dovrebbe saperti dire da quando è in giacenza
  6. io ci stavo pensando anche se la mia lista era ristretta a brera 2.0mjet e mito quadrifoglio verde o 135cv +tct Tra 135cv e qv alla fine ero propenso per qv più sdc, manuale ma le sdc sono un bell'accontentarsi, anche perchè 135cv + tct e equipaggiata come la qv viene pure qualcosa in più della qv stessa Alla fine ho deciso di aspettare l'abarthina 2posti... si lo so credo alle favole, mi metto comodo e aspetto
  7. s max è effettivamente una "derivazione" nel senso che ha una linea meno da monovolume di è anche meno spaziosa, basti pensare che la galaxy svolge il ruolo di monovolume classica Alhambra non mi pare meno furgoncino delle altra su phedra si viggia comodi e il 2.2 biturbo la muove bene, in alternativa chrysler voyager,meno "opulenta" internamente di phedra
  8. con mito puoi puntare sul 1.3mjet 95cv avendo costi contenuti i gestione come assicurazione (è un 1248cc), catena al posto della cinghia e sono 6/700€ in meno ogni tot anni\tot km, per fiesta devi andare sul 1.6, il 1.4 è troppo moscio Farei qualche preventivo, e poi comincerei la scrematura, anche perchè se paghi a rate con ford richi di pagare più delle altre; Personalmente di mito ciò che non mi piace è il listino dei diesel rispetto al benzina di pari potenza, anche se poi scontano parecchio Meglio 1000€ spese in più su qualcosa che ti convince appieno; detto ciò provale e tiri le somme, specie per vedere l'elasticità e progressione dei motori. Il 95cv è ottimo, ha un turbo lag ridottissimo, tira senza incertezze
  9. farei un pensiero a ypsilon 1.2, nuova in promo viene 8900€ 1000€ più dell panda, ma 2 nni di garanzi ottimi interni e comoda da guidare e parcheggiare (ha il city in comune con panda). 3porte ma è pur sempre 25cm più lunga di panda 7800€ per una panda del 2008 mi pare un pò tanto, considerando che nuova viene 8900€ con clima, fendinebbia, barre.. limerei qualcosa. probabilmente come ingombri è la più intuitiva da parcheggiare vista la coda verticale
  10. per quanto io sia assolutamente d'accordo è irrilevante per i fruitori (qq a trazione integrale sarà manco un decimo del venduto) Dopo che anche qq 2.0dci 4wd impanatano in mezzo alla fanghiglia (c'è voluto il trattore per uscirne), l'asfalto è l'unica vocazione di tali mezzi 2wd o 4wd Ma si vendono quindi offrirli è il minimo, sensate o meno che siano
  11. Bloccare il traffico? Pechino lancia la sfida - Repubblica.it
  12. 188 si mantenne su buon livelli dal secondo trimestredel 2003 grazie al 1.3mjet; tanti modelli di scarso successo fanno un volume anche di rilievo, che sulle vendite globali ha il suo peso, ma è una politica non sostenibile alla lunga. Non penso che nessuno voglia 10modelli a mirafiori in perdita, perchè a fine ciclo chi li rinnova? tornando in tema ho trovato un articolo di Repebblica sulle pause: In Europa la pausa breve non è tabù solo in Spagna stop oltre i 40 minuti - Repubblica.it
  13. a pomigliano la panda, media di 250mila pezzi venduti nei 7anni passati, più di quanto abbia mai sfornato panda a pomigliano costa 700ml a mirafiori (millantano) oltre un miliardo Per dare un'idea concreta a Pernambuco, dove c'è da costruirlo da 0, investono 1,3miliardi di € (3milioni di real) Insomma, saranno anche contenuti, ma robetta..non decadiamo altrimenti discutere perde il senso; di investimenti si leggono tutti i giorni e vanno valutati di conseguenza. E' chiaro che se mi si paragona il milirado ai 10ml di Real (4miliardi di €) per il piano totale in brasile questi son bruscolini, ma il piano quinquennale in Italia è 20miliardi in totale, almeno quello che dicono di voler fare vado a memoria perchè non ho voglia di ricontrollare ma nel 2005 e 2006 mi pare si attestò a volumi inferiori rispetto a quanto è ipotizzabile nel 2010 Il trend in UE è stato di crescita anno su anno fino al 2009. Insomma dire che con l'arrivo di Marchionne siano calate le vendite non mi pare l'onestà intellettuale, fermo restando che grandepunto era già fatta,159 idem, la trepiùuno anche (ma non deliberata), di contro anche auto come croma s'è ritrovato come sopra, il fallimento deriva dai conti, ad oggi la situazione è l'opposto del 2004 (evitiamo il discorso dei bilanci Poi se il tuo ragionamento si fonda su cosa avverrà anche nel breve\brevissimo periodo, tutto è opinabile e tutto rispettabile, ma se partiamo da dati oggettivi di bilancio e vendite chi la pensa diversamente non è ch se la canti e se la suoni a mo dello scemo del villaggio..eh Che la gamma sia risicatissima e abbiano deliberatamente deciso di tirare i remi in barca per i nuovi modelli è lapalissiano. Scelta scellerata? vedremo Per ora ford che non ha fatto tale scelta ma ha deciso di non spingere in maniera forsennata per non annullare i margini, vede contrazioni minori ma ugualmente consitenti Vale sempre l'assioma GM pre bancarotta, puoi vendere anche 9milioni di vetture ma se le vendi in perdita non ti ricorderanno come un esempio di gestione industriale
  14. sinceramente non colgo il punto d'arrivo del discorso. Non è un problema dove si costruisce (nei post scritti prima si evinceva il contrario) ma cosa si costruisce. cosa si deve costruire? forse evitare auto a basso margine come panda, ma di contro mettono suv a mirafiori togliendo un monovolume che mai ha dato grossi ritorni ne saturazione alle linee di mirafiori. In Inghilterra hanno smesso di farle, che poi non è propriamente vero. In francia le fanno, ma 2\3 delle clio verranno spostate in turchia (il restante 1\3 ci rimane unicamente per i miliardi dati dallo stato come finanziamento,cosa unica e rara in ambito UE) in germania continuano Quali di questi modelli tutti diversi tra loro (perchè sono tutti diversi tra loro) si deve adottare? Anche l'investimento: fatto da chi? l'azienda o lo stato, che da sempre ed ovunque irrora le case costruttrici, evitiamo di riscrivere cento volte episodi analoghi in tutta la UE Nel caso di mirafiori è sub judice e quindi è da confermare, ma nel caso di pomigliano lo spostamento della panda non costa 2lire Onestamente dal tuo ragionamento non l'ho capito
  15. a torino bestprice ha molte km0, un pò di tutte le marche ma soprattutto fiat, e in quest'ottica il prezo per una bravo 1.6mjet lo chiederei,bagagliaio generoso, a livello di motore una spanna sopra al 1.4 toyota e più performante del 1-6 ford, con coppia in abbondanza, recente e anche come interni non inferiore a focus, gli interni di auris non sono il suo punto forte
  16. ypsilon 1.2 diva 8900€ in promo più compatta delle ultime B e più leggera quindi il 1.2 è già più adeguato, ha il city e ti basta un dito per far manovra nei parcheggi, leva del cambio sul tunnel, frizione morbida, interni ben fatti. A quel prezzo ci prendi al massimo una citicar di segmento A
  17. Toni tu che respiri l'aria di mirafiori, come pensi voteranno i lavoratori sulla proposta dell'accordo, comunque vincolante visto che fiat vuole l'adesione diretta dei lavoratori ?
  18. 2 appunti, oltre non vado per off topic e questione poco entusiasmante - io di anno zero contesto o meglio non ho ancora capito la connessione tempo in pista = gestione commerciale fga (mia pura curiosità: ricordate se aveva le sdc la qv in prova?) E non è equivalente a dire alfa è gestita male, quello lo dimostrano volumi e perdite. A 2 settimane di distanza il sillogismo mi sfugge - m5 (il plus della sportività bmw) le prende dalla "paciosa" (oltre 100kg in più e 20% di potenza in meno e un distacco non da ridere in un circuito tortuoso come badford, mica nardò) quattroporte. Cioè, avrà anche il marchio blasonato maserati, ma la massa e potenza regolano pur sempre le leggi fisiche universalmente riconosciute PS: esempio più calzante, 4 ruote provò anche 130i, opel astra opc (la vecchia) , e mi pare la r32 (V) l'astra meno potente staccava a Vairano la 130i e non di poco E sto andando a memoria, a volerli ceracare i tempi in pista si trova di tutto per avvalorare di tutto e il contrario
  19. stabiliamo un linea guida. Quando la m5 si prendeva 1secondo e 3 decimi dalla quattroporte a Bradford nella prova di EVO si poteva dire che la gestione commerciale bmw era discutibile a fronte di questa prova, umiliante, considerando il 20% di potenza in più della m5 e i 100kg e passa di aggravio peso della quattroporte? se, onestamente parlando, avreste accettato un sillogismo tale, allora non v'è nessuna forzatura. basta saperlo
  20. mha a 15\16mila andrei di bravo distinctive (quindi non base) 1.6mjet 90 o 105cv la prendi tranquillamente, la tjet disponibile in rete 120cv anche meno.
  21. idea mjet dualogic, sotto i 4 metri, panchetta scorrevole quindi puoi massimizzare il bagagliaio, se abbatti lo schienale viene un vano piatto e ci carichi di tutto. Non so però quanto reperibile sul mercato dell'usato in UK
  22. la moving mi pare avesse opzionali i cerchi in elga senza sovrapprezzo, non ci metto la mano sul fuoco ma su 4ruote riportava così
  23. vista la prima brera italian indipendent marciante, tra l'altro anche con targa recente EF
  24. sul 1.2 opel non so, mai provato (che io sppia non c'entra nulla con il 1.2 fiat). Per la evo 1.4 gpl con ormai 12milakm sul groppone, un pieno di 37lt percorrenza sui 500km, poi a secodna del percorso, quindi con minimi e massimi (anche 550km) del caso e conseguente guida. Inutile spremerla oltre modo perchè ottieni solo un consumo maggiore. Il 1.4 gira davvero rotondo, non un fulmine ma equilibrato e non da l'idea (anche perchè non lo è) di un motore tirato con coppia spalmata in alto, come era il vecchio 1.2 16v fire 12500€ mi pare tantino, ahai provato in più di una concessionaria? la 1.4 gpl dynamic + i 2 pack, colore bianco senza sovrapprezzo, è stata presa a 12800€
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.