Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. qualche mese fa avevo preventivato una fiesta 1.4gpl, dentro l'ho trovata strettina toccavo con la spalla quella del passeggero, interni decisamente meno curati delle altre due (sul web avevo letto di un problema alla plancia quando sottoposta al sole intenso, non so se sia stato risolto o se erano dei casi isolati) Fondamentalmente scartata perchè per 11mila€ finanziati in 48mesi, volevano ben 5000€ d'interessi... follia completa Ho virato su punto evo con tasso zero, risparmiando 4mila€ e prendendo un allestimento più completo Quindi se finanzi, occhio agli interessi, è la vera discriminante Sul 1.4hdi concordo con beckervdo, così come il consiglio di provarle
  2. neanche tante, numeri già postati mesi fa, solo per 2 anni è arrivata a 100mila pezzi, poi giù a picco e km0 o sconti ingenti C'è questa fantomatica storiella che la 147 abbia venduto a iosa, salvo poi scoprire che su 100 che ne parlano, in 3 si sono andati a leggere i dati di immatricolazione
  3. la liquidità era 11,4ml ed è passata a 13 grazie a 2ml di rpestio di cnh e il resto razionalizzazione La liquidità rimarrà comunque alta, perchè nel breve medio periodo sono da rimborsare bond e prestiti (presi sul mercato a tassi di mercato a differenza di PSA e renault avuti dal governo a tassi iper agevolati) In più considerando la situaizone economica difficile e non stabilizzata, si chiude il cerchio
  4. io andrei su questa se non cerchi soddisfazioni plus che giulietta, nella dinamica, può dare Ottima scontistica, spazio interno in abbondanza dietro e qualità degli interni appagante Il 1.6mjet, che poi è in comune con bravo (economicamentepiù a buon mercato) e giulietta (qui solo nella versione 105cv) con 320nm di coppia è ottimo per spinta e ripresa. Consumi decisamente buoni (18km\l di media su delta 1.6mjet 120cv con 70% di autostrada con cruise inserito). Già per il motore, imho io miglior diesel da un litro e mezzo sul mercato, la prenderei.
  5. il journey è quello spiù spazioso all'interno, per finiture non al livello del tiguan ma con i prezzi che fanno ti viene decisamente meno. Motore 2.0tdi VW A me piace molto o questo o il kuga, mai preventivato ma credo che al netto dgli sconti venga qualcos adi più
  6. dopo avero averla guida (non so perchè ma ne sono circondato di clio2) si, o meglio non più veloce ma il 1.4 gira sicuramente più rotondo non è questione di cavalli infatti ha la stessa sgradita sensazione della vecchia bravo 1.2 16v 82cv (o anche la ypsilon con lo stesso motore), gira alto ma non va, e non da quella sensazione di omogeneità, anche se fosse calma. La ypsilon con tale motore non è più godibile, pur avendo ben 12 cv in più di clio2 Per quanto il 1.2 fire 16v sia pure peggio perchè con quei cavalli sembra quasi dare l'idea che sta per fare e invee non succede nulla Se dovessi scegliere 1.3mjet, ma se provi l'idea mjet nei primi 20mila km, il 1.4 8v gira anche più rotondo. poi il mjet si slega parechio e cambia timbro e ripresa nettamente, anche i consumi a dire il vero.
  7. per me il 1.4 pur non essendo un fulmine non è sottodimensionato,anche perchè vienei da una clio2 1.2 che definire lenta è un eufemismo; per quando andrei sul 1.3mjet che ha più coppia Va comunque provata qui trovi dati sulle prestazioni e sulle misure relative allo spazio, si vede che internamente è tra quelle più grandi se non la più spazione delle mpv compatte (sono comprese anche l mpv medie come scenic ma è altro segmento) km77.com. Fiat Idea. Mediciones (22-01-04)
  8. piuttosto che un usato andrei sul nuvo, fiat idea 1.4 77cv benzina e probabilmente anche un 1.3mjet active+clima la prendi, km0 o pronta consegna (inquesto caso puoi, se paghi a rate, utilizzare il tasso zero) La mia raggazza con il mjet fa di media 20\21km\l, dentro lo spazio è più che abbondante, panchetta posteriore scorrevole, per massimizzare bagagliaio o spazio dietro per le gambe. Abbattendo lo schienale hai un vano totalmente piatto (il contrario di come avviene con clio2 per capirci), ci carichi di tutto (2 sdraio all'ikea di quelle non impilabili). Parte dello schienale si sgancia e ribalta sul sedile anteriore passeggero. Seduta alta, così come il cambio coin innesti mordbidi. Tasto city per il parcheggio davvero comodo e il tutto in meno di 4metri Per lo scetticismo dipende da te: io mi sono trovato enormemente meglio con l'idea che con clio2 dci, che ha collezionato una lista infinita di guai meccanci ed elettronici
  9. espertone, ma sono 10anni che audi in Usa non solo in ingrana ma non è mai cresciuta come ha fatto il mercato fino a 2anni fa In VW hanno recentemente fatto un repulisti in USA.. Forse qualche esperto in meno ma qualcuno che porti risultati decenti per VW sarebbe auspicabile l'unico mercato emergente, che poi è anche il più grande (ma non per margini su singola vettura) dove fiat non c'è è la Cina. Enorme e reiterato sbaglio di marchionne Russia, India, Sud America, dicono altra storia, volente o nolente bambino De Meo? quello irriso da chiunque sul forum? quello a cui si imputava la provenienza da Toyota come una barriera per concepire il prodotto che non fosse una lavatrice? revisionismo storico questo è giusto sacrosanto, che poi l'investimento porti margini netti o che li porti anche irrisori avrei serissimi dubbi Il volume di bravo, se anche fosse una golf al prezzo di bravo, sarebbe sempre minimo, perchè devi fare almeno 4\5 generazioni a buon livello per raggiungere determinati volumi che poi ti permettono determinati invetsimenti Il fantamodelli non è il fantamercato con i fantamiliardi raccontiamola tutta la storia: diciamoci pure che s'è presa 3miliardi di euro da Sarkò, chiudendo comunque il bilancio in passivo. Senza quei 3 miliardi, non ottenibilidagli altri se non a condizioni di mercato ENORMEMENTE più dispendiose, ahi voglia a rimandar le uscite dei modelli
  10. sotto i miei occhi non c'è, ma fino a che il discorso è: questo è X perchè è così e pensare Y è da polli, la discussione decade sul nascere. Puntualmente come in tutti i topic alfa dove si parla di mercato
  11. a gpl per tratti di 5km, che risparmi? accensione a benzina,tempo di passaggio e chilometraggio contenuto, un vantaggio economco evidente io non lo vedo. Fermo restando che un gpl di serie , se prendiamo il caso di delta, a parità di allestimento viene appena 400€ in meno della versione con il 1.6mjet Giulietta quando sarà probabilmente avrà una proporzione di prezzo non totalmente diversa Poi se la scelta esula da motivi meramente economici allora è un altro discorso, che neanche si pone
  12. a quella cifra compri una ypsilon mjet oro, una platino 1.4 a gpl, o una 1.2 con filippino annesso 1 settimana part time [panda 1.2 dynamic + pack (clima fendi e roba varia) 8500€ la prendi] Comunque propongono sempre auto imbottite perchè il guadagno c'è solo sugli optional che in questo caso sono di serie.
  13. muscle car per definizione, l'unica cosa ammerrigana con 4 ruote che comprerei
  14. 200€ sono l'1,5%.. è chiaro che variazioni minime le ottieni. Ma per cumulabilità io intendevo 12% sconto dipendenti su 500, +7% quello che normalmente danno in concessionaria, totale 19%. Questo no
  15. ti parlo per esperienza relativa al cinquino, quindi anche sovrabbondante per la massa che si porta dietro: ottimo Quasi totalmente assente il turbo lag, tira bene e i consumi sono ridotti, specie se riesci ad usare lo S&S Un confronto quasi diretto con il dci 82cv montato su clio2, entrambe con massa di 900kg e rotti, quindi confrontabili Al di al dei 13cv in più, il 95cv è una spanna sopra,più reattivo per quanto il dci gira sempre rotondo, ma il turbo lag è decisamente avvertibile, sul 95cv fai proprio fatica ad accorgertene (chiaro l'inerzia della turbina singola non mancherà mai). Decisamente diverso dal 90cv, vuoto in basso. Assolutamente consigliato (non so che massa si porti dietro la meriva), ma per me è nettamente il miglior piccolo diesel in commercio attualmente Come detto da teknos budget che ti permette di valutare anche altro, aggiungo: c4picasso la monovolume media esteticamente per me più riuscita,lancia musa smepre con il 1.3mjet 95cv diretta concorrente di meriva, ben fatat dentro, bravo 1.6mjet coppia record per un diesel da un litro e mezzo e ottimi consumi di categoria, ben scontata e tasso zero che ti evita gli interressi (3\4mila €), se paghi a rate
  16. lo sconto non è cumulabile, ed è quello che trovi qui e relative sedi: http://www.centrovenditedipendenti.it/cgi-bin/cvd.dll/CVD_ITALIA/view.home.do?BV_SessionID=@@@@0851180802.1279104475@@@@&BV_EngineID=cccdadeklmhkiljcefecejgdfkhdfjl.0 c'è anche un numero verde puoi anche trovare, nelle concessionarie, sconti maggiori di quelli per dipendenti, ma generalmente sono su vetture in lunga giacenza, km0 d'importazione esetera, o scarsamente vendute
  17. comunque in generale valuta i prezzi dal concessionario, quelli di listino sono meramente indicativi e soggetti a variazioni corpose. Se paghi a rate, fatti fare un prospetto e calcola quanto paghi d'interessi. Rischi di pagare un'auto X anche 3mila € in più, a quel punto valutare se fa 20 o 21km\l lascia il tempo che trova. Anche 500 ha il tasso 0 per 5 anni
  18. quoto stefano, con Coppini che pure è del settore e non un giornalista e basta, l'andazzo era già bello che iniziato Io da 4ruote non mi aspetto le ultime news, ma prove dettagliate e non 4 voci, spesso e volentieri senza neanche rilevazioni, masse riprese da altre prove... Cose che sul web non trovi se non fatte da riviste di auto. Quattroruote imho è vittima di se stessa, della pigrizia sbrigativa delle prove
  19. il 1.3mjet ha la catena anzichè la cinghia del 1.4hdi, non va cambiata e sono 500€ risparmiate, quindi andrei sul primo. 107 è angusta e ha un bagaglioio ridicolo, meglio ka Valuterei anche la panda per 3 motivi: -costa meno, non di listino ma dal concessionario, con gli sconti corposi di questo periodo (8500€ la 1.2 dynamic +pack (clima, fendinebbia, barre portatutto, telecomando apertura porte). C'è anche la 1.1 +clima a 7900€ ma pe ril benzina meglio il 1.2 - 5porte, dietro più spaziosa di ka specie in altezza - se paghi a rate c'è il tasso zero, e sono almeno un 3000€ che mantieni in tasca, considerando i tassi ford (almeno per fiesta alti, ma credo siano i medesimi).
  20. da quando?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.