Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. dico anch'io ypsilon per 2 motivi: - è una delle poche segB che ha un rapporto peso\potenza buono nelle versioni a gpl. le altre o son 1.2 o pesano significativamente di più - se la paghi a rate hai fino a 3 anni di finanziamento a tasso 0 - tessuti davvero appaganti hai ottenuto un ottimo prezzo, tra i più bassi in assoluto che ho leto per la ypsilon ecochic. firmerei subito
  2. già solo per il rumore del 3cilindri eviterei yaris, gli interni sono i peggiori del lotto. Clio 2, dietro è invivibile, quindi che sia 3 o 5porte (come la mia) non cambia, sempre scomodissimo ci stai. Tra quelle proposte, se riesci a fartla piacere, e per me non è facile, andrei di jazz, equilibrio consumi\prestazioni. Se prendi la clio 1.2 (meglio della yaris 1.0 ma brio scarso) occhio ai gancetti del vetro che si rompono e non bloccano il vetro facendolo vibrare, cuscinetti dei sedili che cigolano, supporti motre, se ha il volante in pelle si spellerà, occhio anche alla ghiera del serbatoio sotto la panchetta posteriore. Questi sono i problemi ricorrentissimi a cui stare attento PS: in permuta per la mia dci del 2003, allestimento race (14400€), il concessionario mi ha proposto 2000€.. quando vendono usato è come se ti stessero dando una maserati, quando devono prenderlo indietro manco lo valutano come fosse una trabant
  3. http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/fiat-punto-evo/fiat-punto-evo-3.jpg
  4. si va verso l'illegalità dei finanziamenti promessi dalla Merkel?
  5. quando si slega oltre a sentirlo più brioso, i consumi si stabilizzano e rispetto ai primi km sono sensibilmente inferiori
  6. supponendo 1000€ di differenza nell'acquisto per il gpl (come postato prima), 6 anni di bollo gratis (saranno sui 900€), spostamenti non molto frammentati, il gpl ha il suo vantaggio. Anche se il confronto sarebbe da fare con una GP 75cv più che la 90cv, più in linea con la versione a gpl 1.4
  7. ti parlo del 75cv che ho in casa, dai 1500giri riprende bene, sotto, ha un vuoto. Ma per avere zero lag l'unica soluzione è un aspirato o forse un biturbo, che compre bene tutto l'arco di giri. Comunque si il 90cv è brillante, vai in concessionaria e chiedi di provarne uno (ne avranno sicuramente di auto usate), ma con non meno di 20mila km,per è la soglia oltre il quale è slegato, e rispetto a quando è nuovo sembra un altro motore.
  8. bhe si la bravo gpl non è fulmine, però di contro il ts non ha mai brillato per consumi, che salgono con il gpl (anche se poi costando poco risulta economico) La moving la danno via a prezzi davvero stracciati (hai già fatto un preventivo?), devi aggiungerci un impianto ad iniezione gassosa sequenziale e a spanne siamo sugli stessi prezzi di una bravo gpl dynamic. La differenza fondamentale è che con bravo hai la garanzia della casa, con un impianto programmato dalla stessa casa su motore con sedi delle valvole rinforzate e punnterie idrauliche. Montando un impianto su 147 perdi quella dell'alfa sui componenti interessati dalla modifica, avendo però quella dell'impianto (brc,landi..) L'ideale sarebbe farlo montare dalla concessioinaria stessa (qualora lo faccia), in modo da avere un unico referente per eventuali problemi, e coprirli tutti. Sul twin spark niente sedi valvola rinforzate
  9. capito, va bhe come non detto
  10. RS6plus

    Il Multiair approda sulle Abarth

    non so quanto attendibile
  11. l'accensione avviene sempre a benzina, e nei 2km di andata (e poi di ritorno) non credo che avrai un risparmio riseptto ad un diesel, anzi Più sono sono lunghe percorrenze e più conviene. Se abiti in una città con traffico quel ragionamento del venditore lo farei anch'io sul mjet 90cv Sul 95cv con S&S, sulla carta il problema della rigenerazione continua del dpf (e conseguente peggioramento dell'olio) dovrebbe essere risolto se non molto ridotto. Darlo per certo è come dare per certo che non ci sarà. Prendendo il gpl tagli la testa al toro su questo problema e sui blocchi traffico (il mjet 90cv da questo punto di vista non ti conviene)
  12. è posto più vicino alla turbina per favorire il raggiungimento delle temperature, onde evitare l'intasamento. Se questo risolva in parte o in toto l'intasamento del dpf, quando ti trovi a fare molta città e non aspetti la fine della rigenerazione, (in altri casi vai tranquillo), ci vorrà tempo per scoprirlo. Io ti posso dire che dovendo prendere una 500mjet, sto aspettando il 95cv,quindi un pò a scatola chiusa, anche per avere più brio. Ma se si decidono a renderla ordinabile prima della fine di ottobre La differenza tra il 90cv e il 1.4 gpl la sentirai netta. Anche perchè la senti netta anche rispetto al 1.4 a benzina, per quanto sia onestissimo nel fare il suo lavoro. Questioni di aspettative ed esigenze
  13. detto che bisogna aspettare per vedere come andrà il mjet 95cv, c'è da dire che ha il dpf più vicino facilitando il raggiungimento delle ideali temperature sulla carta risolvendo i problemi di brevi tragitti in città Viste che non farai città (niente blocchi), 1000€ son sempre 1000€, la versione da 90cv non è affatto un ripiego Tutto sta, nel capire se come priorità hai massimizzare il l'economicità (gpl), oppure avere una buona economicità e discrete prestazioni Mi par di capire che la seconda è quella a cui punti
  14. il tagliando del diesel costa di più di un equivalente benzina: olio (da 1lt a 1lt e mezzo in più), filtro gasolio.. Snza contare l'assicurazione E' vero che il 1.4 non va, e non lo prenderei neanche io, però dover arrivare ad un 1.6 su una seg B, dove punti all'economia, non so quanto davvero convenga
  15. visto che avevi una clio2 da 82cv, come la mia, considera che se vai sulla clio attuale 85cv consumerai di più, visto i 200kg di maggiorazione, e lo spunto si è sensibilmente ridotto. Per avere qualosa di analogo dovresti andare sul 105cv ma i consumi che avevi te li scordi Se la usi in città valuterei con più attenzione in gpl, visto l'esenzione dai blocchi traffico ed eventuali noie con il dpf
  16. 2000€ di ecoincentivo per il gpl (emissioni inferiori a 140g\km di co2) 1500€ rottamazione 1500€ contributo lancia valido per tutta la gamma delta in caso di rottamazione tot 5000€, che poi son quelle pubblicizzate
  17. se una seat ibiza 1.4 90cv non ti andava bene,non credo che ci lo possa una fiesta che è più pesante? al di là del gpl per quanto mi sembra strano che un 1.4 da 90cv,se funzionante come si deve, non andasse
  18. sul mercato soffre parecchio nelle vendite, in italia ha avuto un mezzo tracollo che non è solo spiegabile con il momento economico, visto che perde più delle altre premium. L'ha presa un mio amico e la sw la sta per prendere un'altro amico. Direi che il prodotto globale è di livello, il motore pur non mostrando una grinta che stupisce come altri 2 litri fa il suo lavoro con disinvoltura. Scenografico il monitor a scomparsa Non mi è piaciuto il freno mano, il pedale è difficile raggiungerlo, sono stato li 5minuti buoni Non è il tuo caso perchè andresti di sw, ma lo spazio dei sedili posteriori, nella berlina è davvero scarso per chi come me ha le gambe un pò lunghe. bagagliaio profondo verso i sedili,ma limitato in altezza
  19. quindi niente. allora ci penserei per bene, perchè del 3 cilindri VW non ho avuto una buona impressione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.