Tutti i contenuti di sbrish89
-
Ford Fiesta 2017
come da richiesta, dopo quasi 1000km con la fofi 1.5 120cv ecco qualche impressione: Volevo un auto paragonabile ad una seg. C per motore e tenuta di strada con dimensioni più contenute e direi che sono rimasto più che soddisfatto, anche se non l' ho spremuto a fondo (un po' di rodaggio lo dovrà pur fare) il motore è davvero brillante, nessun problema nei sorpassi, l'accelerazione è ottima, il cambio come da solito ford è un orologio svizzero, precisissimo, i rapporti sono molto simili alla vecchia 1.6 95cv con l'aggiunta della 6 che è abbastanza lunga e in autostrada aiuta a consumare meno. Le sospensioni sono ben fatte, assorbono abbastanza bene le asperità senza mai essere rigide, in curva la macchina è molto sostenta, imbarca pochissimo ed è molto precisa e stabile anche a velocità più elevate, ottime le michelin pilot sport 4 di serie. Ottimo il comfort, i sedili sono comodi e la pelle è morbida e molto bella, l'abitacolo è silenziato bene, i tasti e i comandi del clima sono solidi e di buona fattura, in generale i materiali interni sono buoni per una segmento B, Bene anche per il sistama di infotainment, davvero completo, il tablet sinceramente non mi dispiace, so che alcuni lo criticano per l'estetica, ma funziona bene e dal vivo è molto meglio che in foto. Per quanto riguarda i consumi per ora in un utilizzo misto città-extraurb-autostrada il computer di bordo indica 4.5l/100km ed è all'incirca quello che mi aspettavo.
-
Ford Fiesta 2017
- Nuovo\Usato
Pienamente d'accordo, alcune segmento b, dimensioni a parte e se servono, le vedo meglio. certi motori li montano entrambi e sulla b visti i pesi inferiori rendono di più sia come prestazioni che consumi, poi non tutte le c hanno soluzioni tecniche nettamente superiori. Poi logicamente uno spende come meglio crede ma per me 20mila per una b con un motore prestante e buon allestimento si possono anche spendere- Ford Focus ST 2018 (Spy)
- C3, Fiesta, Ibiza o altro?
- Ford Focus 2018
Così in foto mi sembra meglio della precedente, assomiglia ad altre auto ma mi pare ben riuscita nel complesso,poi adesso diciamo che le auto si assomigliano molto tutte, posteriore molto bello a mio avviso, qualche somiglianza con quello della tipo più che altro per i fari ma molto più bello in generale, muso un po' particolare molto in stile fiesta. la st line è quella che preferisco, sportiva ma non tamarra. Carina la active, per la Vignale il muso non mi entusiasma ma diciamo che preferisco linee più sportive che cromature ed eleganza. Interni belli, simili alla Fiesta ma ben riusciti, il tablet personalmente non mi dispiace, va a gusti personali ma preferisco quello a un integrazione nel cruscotto mal fatta. Per il mio gusto pecca un po' per il freno a mano, non digerisco questi elettrici, sono per il classico meccanio- Ford Focus IV 2018 (Spy)
- Consigli auto usata
- Consigli auto usata
- Auto da vendere e cambio cinghia distribuzione
Io al tuo posto la venderei così com'è specificando all'acquirente che la cinghia non è mai stata fatta, anche perché se fossi io preferirei farla fare da un officina di fiducia, e per il prezzo rimarrei più o meno sulla cifra iniziale, d'altronde quando si compra un auto usata mi sembra giusto che sia funzionante e non abbia problemi ma per la manutenzione ordinaria, come la cinghia che nel tuo caso non ha tanti km ma ha qualche anno, debba provvedere il nuovo proprietario- Peugeot 308 Facelift 2017
All'esterno molto carina, linea sportiva e piacevole, vista in conce in versione gt line, per un attimo l' ho presa in considerazione, ma ho desistito per tre motivi. Le dimensioni, non dico che sia grande per il segmento ma è grande per il mio utilizzo come quasi tutte le seg C. Il freno a mano elettrico che proprio non sopporto, e infine la posizione del volante che non riesco a capire come mai in Peugeot abbiano optato per quella soluzione così poco pratica.- Ford Fiesta 2017
- Nuovo\Usato