
Sepp0
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1297 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sepp0
-
I forum difficilmente rispecchiano il mercato reale, sono spesso frequentati da appassionati con certe capacità di spesa. Basta vedere anche ad esempio il forum di Orologi&Passioni, se si va nella sezione dei consigli per gli acquisti, il più povero chiede consigli per Rolex da 10k con la stessa tranquillità con cui io chiedo consigli per una pizzeria. Stiamo andando dritti nella direzione in cui pochissimi hanno tantissimo e gli altri di possono tranquillamente fottere. Poi, certo, vivere in un paese dove in vent'anni lo stipendio è rimasto fermo sicuramente non aiuta, non è che le case automobilistiche modulano i listini in base alla povertà del paese in cui vendono.
-
Ma com’è che nonostante i risparmi le auto sono sempre più care? Le auto sono l’unico “elettrodomestico” che più passano gli anni più costa e meno offre (e non parlatemi di elettronica che l’elettronica di un laptop da 300 euro è anni luce più potente di qualsiasi infotainment di qualsiasi automobile).
- 352 risposte
-
- 14
-
-
Ho interpretato male, pensavo intendessi Junior come volano per portare poi chi prende Junior a prendere in seguito altri modelli Alfa più costosi. Per quello che può valere Alfa comunque gode di ottima reputazione tra i giovanissimi, mio figlio sta prendendo la patente e me lo mena da mesi per trovare una MiTo usata anche che sta in piedi con lo scotch basta che sia una MiTo.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma davvero non ci sono le bocchette per il clima dietro? Ossegnur.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non vedo come visto il costo delle altre Alfa Romeo. Se oggi compro Junior e mi piace, non è che domani ho magicamente il doppio del budget per Stelvio.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è un altro discorso. Tu mi dici che nel 2023 BMW ha venduto in Italia 60 mila auto. Io ti dico che se 50 mila di quelle 60 mila sono Serie1, non mi sembra sto gran risultato e non è un risultato che mi indica che il paese è ricco e non compra AR per esterofilismo congenito. Parimenti, se la mia azienda mi dice "ti scalo 300 euro al mese e ti do una Stelvio 300CV full optional con telepass, carburante e tagliandi pagati", questa vendita dovrebbe entrare nel novero dell'indice che siamo un paese ricco?
-
Non sballano il dato perché sono illegali, sballano il dato "a livello di commenti da forum" perché molte di quelle auto non verrebbero MAI comprate se chi le usa dovesse pagarle di tasca propria. Per questo tendo sempre a escluderle dalle mie considerazioni, ovvio che alla maison frega zero, 1 vale 1.
-
Non è questione di pensiero, se (numeri a caso) in Italia si vendono 1 milione di auto l'anno e di queste solo 10.000 sono gli E-SUV combinati, anche se assorbissi il 50% di quelle 10 mila macchine, il numero sarebbe risibile. Mi pare di ricordare che Stelvio sia (o sia stata) di gran lunga l'E-SUV più venduto in Italia, ma se anche 7 E-SUV su 10 fossero Stelvio, su un totale di 10 macchine vendute ne venderesti comunque solo 7.
-
Chi paga le tasse è comunque la stragrande maggioranza delle persone. Le auto premium che vedi sono aziendali nel 90% dei casi. Se chi ha la Stelvio aziendale dovesse pagare quei 70k di tasca propria, girerebbe al massimo con Tonale. E comunque evasione o meno, se sommi le vendite mensili di Stelvio\X3\Q5\XC60\Discovery su base mensile e fai il rapporto col totale di auto vendute, la percentuale è probabilmente da prefisso telefonico o quasi. Il premium da noi non ha mercato a prescindere, il paese è troppo povero.
-
E ho capito ma se sapevi che 156 veniva comprata solo perché costava come la Golf, non puoi (non tu, Stellantis) sorprenderti se ora improvvisamente la gente compra solo la Golf visto che la tua nuova 159 costa ora come due Golf. Uno può essere Alfista fin che vuoi ma se i soldi non ci sono, non ci sono. Alfa non è nella condizione di avere grossi numeri a fronte di grossi (alti) listini: deve scegliere se vendere più pezzi a meno o meno pezzi a più.
-
Beh, ma 156 e (già meno) 159 avevano altri listini. Ragazzi, io ricordo sempre che lo stipendio medio in Italia si aggira sui 20k l'anno netti (cui vanno detratte le spese per affitto-mutuo/bollette/trasporti/cibo/vestiti/figli), come facciamo a comprare auto da 40+k? Io comprerei Stelvio ieri, ma non posso farmi un mutuo per una macchina. Il premium in Italia non potrà mai funzionare, bisogna attrezzarsi per ingolosire i paesi i cui cittadini i soldi li hanno per davvero.
-
Comunque sarò in controtendenza causa età, ma Junior come nome mi piace veramente poco, non ce lo vedo un 40+enne a comprare un’auto che si chiama Junior. Sofismi probabilmente ma tant’è, preferivo Milano, Mito o un altro passo a caso o whatever.
- 2441 risposte
-
- 3
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
In che universo i C-SUV sono mediamente “seconde macchine”? Forse giusto in Germania e nei paesi nordici (che però fanno numeri ridicoli). Ripeto, se punti un C-SUV e Tonale è troppo caro, prendi un C-SUV più economico, non Junior.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non conosco la legge, ma ne Sangcoso ne Ford sono marchi italiani. Non credo si possa mettere il copyright sul nome di una città, se Toyota vuol fare una Toyota Firenze e produrla in Australia non credo qualcuno si possa opporre.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me più che mezzonero era mezzogonfio quando ha scritto quel post.
- 2441 risposte
-
- 10
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non credo, le dimensioni sono parecchio diverse, se ti serve un’auto grande come Tonale ma ti costa troppo, cambi marca, non ne prendi una più piccola pur di rimanere in Alfa.
- 2441 risposte
-
- 2
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me si poteva fare molto meglio anche a parità sostanziale di spesa. Il mio discorso è molto più semplice: non vedo correlazione tra il listino e la LINEA della macchina. Non è che un'auto deve costare minimo 50k per avere una linea decente, puoi fare linee decenti anche con auto da 10K, è solo lamierato.
- 3059 risposte
-
- 1
-