Vai al contenuto

ferro-mo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    218
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ferro-mo

  1. non conosco gli allestimenti, ma km0 (e guardando solo il 2019) se ne trovano a caterve a prezzi tutto sommato "popolari" rispetto al listino https://www.autoscout24.it/lst/alfa-romeo/giulia?sort=standard&desc=0&ustate=N%2CU&cy=I&fregfrom=2019&atype=C&ac=0 https://www.autoscout24.it/lst/alfa-romeo/stelvio?sort=standard&desc=0&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2019&atype=C&ac=0& per non parlare delle inserzioni Facebook, mediamente a 30-32.000€ si trovano ottimi esemplari km0 Per le tedesche è molto + difficile, poichè ce se sono molte import, ma mediamente, una km0 ufficiale Audi, per esempio, è scontata del 10% in base ai modelli (io, interessato alla nuova Q3 sportback, sto continuamente guardando le inserzioni, ma non vedo la convenienza) Per questo, stavo facendo un pensierino alla Stelvio, che non mi "finisce" al 100%, ma è grande (mi serve spazio) e se nel facelift introduce ADAS aggiornati (per me irrinunciabili, facendo tanti km) ed iniziano a tirartelo dietro come gli attuali km0, potrebbe interessarmi. E' brutto da dire, ma solo se lo trovo ad un prezzaccio potrei pensarci seriamente.
  2. si diceva perchè in realtà avesse un accordo con AR per l'anteprima, ma essendo usciti dei leak non ha potuto confermarli per tale motivo qui in emilia ti garantisco che il parco auto circolante, anche tra persone giovani o comunque under 40, è tendenzialmente alto che poi siano figli di papà, imprenditori o influencer che ce l'hanno in prestito, non lo posso sapere, ma ti garantisco che se ne vedono parecchi, anche quei in provincia. Qui la pila gira ancora parecchio
  3. il target potenziale della Tonale, concordo che siano proprio i 30-40enni benestanti (e ce n'è una barcata), così come per Evoque, Q3, X2. Il problema è soltanto 1, che il cliente tipo di quei modelli, non credo prenderà mai in considerazione la tonale, a parità di prezzo. Volenti o nolenti, la percezione di AR è ancora molto più bassa dei marchi premium tedeschi. Così come la rivendibilità, per le condizioni di vendita ormai tipiche di AR. Si vendono "tante" stelvio e Giulia semplicemente perchè a meno di 40.000€ si trovano centinaia di auto pronte consegna con listini reali di oltre 65.000€, un affarone per gli utenti, ma uno smacco enorme all'immagine del marchio (senza contare gli ovvi problemi di rivendibilità, ecc...) sono sicuramente buoni prodotti, su alcuni punti ancora molto indietro (vedi ADAS ed ammenicoli vari che oggi NON possono NON esserci su un marchio che vuole puntare al mercato premium) io stesso non ho mai amato AR, ma, dovendomi trovare a cambiare auto frequentemente (faccio 50.000 km/anno) e vedendo le quintalate di Stelvio a km0 a 40.000€ full optional, ci ho fatto + di un pensierino, volendo salire di dimensioni. Però, con estrema sincerità, se dovessi comprare un AR a prezzo di listino + sconto tipico per esempio di Audi (un 7-8%) non lo farei nemmeno sotto tortura. Credo che oggi il cliente tipo di AR sia o un grande appassionato del marchio, o qualcuno che semplicemente compra perchè i concessionari si calano le braghe all'ennesima potenza, e se ne infischiano delle dotazioni ormai standard del livello premium (schermi capacitivi giganti, virtual cockpit, ADAS di ultima generazione, led, ecc...) o della rivendibilità, o della percezione del marchio. Gli altri hanno gamme praticamente infinite, ADAS di ultimo livello, alta qualità delle finiture, e tutto ciò che oggi "fa figo", e che il cliente percepisce come plus enormi. Alfa sembra sempre che sia 3 passi indietro, ed il rischio per la Tonale è purtroppo di uscire già vecchia (nel 2021 inizieremo a parlare di restyling di evoque e q3 SB, che monterà i nuovi motori dell'A4, mild hybrid, oltre che nuovi ADAS) Che piaccia o no, il mercato premium cerca questo, non il record al Nurburgring
  4. vista ieri una stelvio restyling nera, in giro per modena. fari davanti identici, dietro idem, erano camuffati i paraurti, che a prima vista, soprattutto il frontale, sembravano sostanzialmente identici nulla di nuovo insomma, non ho potuto vedere gli interni, era in movimento
  5. avete entrambi ragione, d'altronde, essendo Lamborghini di Audi, hanno fatto una Urus in miniatura per stuzzicare una fascia medio-bassa (si parla comunque di auto da 60-70.000€ ben accessoriate). Stesso dicasi della Fiat coupè, il 99% di quelle che si vedevano negli anni 2000 avevano tutte lo stemma Ferrari!?
  6. beh, insomma, a me non dispiacerebbe per niente, ne ho visto una bianca ieri, cazzo è un' astronave! poi non mi metto nellap olemica dell'inutilità di queste auto, ma però è veramente fighissima dai!
  7. mi sa perchè vogliono usare il nome Q4 per l'elettrico
  8. a parte i soliti colori shocking, veramente bellissima, la SB sembra un Urus in miniatura!
  9. visto l'altro ieri un muletto qui a Modena, a me sinceramente i fari davanti sembrano identici a quelli attuali, erano allo xeno con il profilo esterno aled identico all'attuale. risulta che arriveranno i full led?
  10. Interessatissimo a questo facelift. Ma avete prodotto delle auto per la presentazione oppure dei prototipi? Solitamente quando producete queste preserie sono già definitive? Il frontale ricorda la Touareg?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.