Si... Appena appena... stamattina alle 10 (mercoledi mattina) sembrava di essere al porte aperte di sabato pomeriggio!!!
Sono tornato oggi pomeriggio alle 3, ed ho potuto finalmente provare la 500, 1,4 Lounge.
Allora, un giretto di 7-8km attorno alle strade tortuose della zona industriale vicino al concessionario: OTTIMA impressiona generale, l'assetto è da utilitaria, ma si sente che è come dire... Sodo! Cioè non morbido, ma nemmeno rigido. Diciamo che permette di guidare bene in città senza disfare sospensioni e schiena, come di divertirsi moderatamente su strada tortuosa.
Il motore 1,4 da 100cv, confermo, non sembra avere tutti quei cavalli, ma tutte le 500 hanno pochissimi km all'attivo, e sicuramente farà molto meglio dopo essersi slegato.
Lo sterzo in modalità "normale" è davvero leggerissimo, infatti ho chiesto al venditore se fosse attiva la modalità "city", ma sul 1,4 il city non c'è... Dopo un pò attivo lo Sport, e ragazzi, si sente davvero! Sterzo, acceleratore e freni più pronti! Cambia davvero l'anima alla tranquilla 500, ma senza (ovvi) eccessi.
Poi ho notato la gradevolissima sensazione di integrità e solidità generale dell'auto, davvero gratificante.
Il motore poi sale di giri allegramente (anche se non da ancora una grande sensazione di velocità), ed ha un rumore allo scarico davvero "cattivello".
Dopo la prova sono passato a salutare un amico al concessionario BMW vicino, e, mentre era occupato con un cliente ho analizzato per bene (per l'ennesima volta) la Mini... (quella nuova)
CESSO!!!
Allora, da si una maggioe sensazione (ribadisco sensazione) di qualità all'interno, ma se si vanno a toccare tutte le parti, si nota come sia costruita in economia...
La plastica di porte, tunnel, torretta strumenti, e bordo "padellone-contagiri" è assolutamente paragonabile a quella della 500 davvero, se si batte con le dita e si passa con l'unghia si sente come sia un plasticone rigido e vibrante. L'unica cosa che alla vista la fa apparire migliore di quanto sia, è la goffratura dalla trama più fitta, che la fa sembrare più opaca, e quindi morbida (ripeto sembrare).
L'unica parte che davvero è fatta in plastica "morbida" (ma neanche poi tanto) è quella sopra la plancia, sotto al parabrezza, e con lo stesso materiale, la fascia sotto al vano porta-oggetti.
So che la Mini non è direttamente paragonabile alla 500, ma dato che ormai il paragone è universalmente riconosciuto, ci tenevo a fare un veloce "confronto" (soprattutto per il fatto che la Mini è osannata per la sua qualità, quando questo non è assolutamente vero, e viene percepita come auto cool e di tendenza solo perchè ha BMW dietro...), anche per via dei prezzi in ballo...