-
Numero contenuti pubblicati
19283 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Tommitel
-
Ottima gara di Kimi e della Ferrari!! :D:D:D Bel podio che fa morale. Chissà che la situazione non cambi ora che la Ferrari è costretta a concentrarsi su di lui. Ad ogni modo serve come il pane un secondo pilota che porti punti. La McLaren ha fatto progressi mostruosi e nel campionato costruttori è sempre più vicina. Badoer oggi ha tutte le scusanti dell'universo. Nessuno, nemmeno Schumy avrebbe potuto fare tanto meglio alla prima gara.... ma di certo tra 7 giorni non ce lo ritroveremo "per magia" ultra-veloce ed in grado di competere con gli altri primi 8. Urge una soluzione al più presto. Forse sostituirlo già con Gene non sarebbe una sciocchezza. Almeno lo spagnolo è ancora allenato alle corse (Le mans).. mentre Badoer si è fatto infinocchiare ai box (più penalità) da un altro debuttante...
-
Io dico solo questo: solo uno sciocco abbandona il cavallo vincente. I tedeschi non cambiano che 2 virgole in occasione della sostituzione dei modelli.... figuriamoci quando fanno i restyling. Ed il mercato li premia. Chissà perchè noi italiani siamo così fissati che le auto vanno ogni volta stravolte (ed il valore dell'usato tra l'altro ringrazia... ) Qui dentro c'era gente che dopo 2 mesi dall'uscita della 159, ancora oggi la D più bella, ne chiedevano uno stravolgimento perchè "aveva stufato"... :pz Nel mondo dell'auto la parola chiave è EVOLUZIONE, non RIVOLUZIONE. Questi idioti non l'hanno ancora capito. Poi sicuramente le vendite della Gpunto non ne risentiranno perchè comunque è una categoria di vetture che spesso e volentieri non è comprata dalla passione, ma dalla razionalità, dal budget, da vincoli ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.... Però quando capiranno che con la strada dello stravolgimento non si va da nessuna parte... non sarà mai troppo presto (o tardi ) PS: gli stilemi della 500 sono della 500, non della gamma Fiat!!! mettetevelo bene in testa!!!
-
Kimi è messo meno peggio di quanto immaginassi. Con una buona partenza potrebbe giocarsi davvero il podio. FORZA KIMI!!!!!!
-
Grazie Autodelta!! Finalmente! Però alla fine credo che la scelta multipla possa inficiare il risultato del sondaggio. Con la scelta multipla molti cliccheranno "anche" su Win perché in ufficio sono costretti ad usarlo.... Forse la scelta singola, in cui andava indicato il SO operativo che si usa sul proprio Personal Computer a casa, ci avrebbe indicato in modo migliore qual è la distribuzione dei SO all'interno di Autopareri. Perchè in fondo il significato di questi sondaggi è proprio questo: capire i "gusti" degli autopareristi, no? Invece così i numeri dicono ben poco... o meglio... non sono confrontabili. Ad ogni modo grazie mille (addirittura 5 ubuntisti!!! )
-
Vero. Bradbury ci insegnò che se cadono tutti.... si può vincere...
-
Triste per Badoer. Credo però che difficilmente lo vedremo a Spa. Almeno me lo auguro.
-
Mods.... aspetto ancora il sondaggio sul sistema operativo usato (in casa, non all'ufficio). ...e vorrei proprio la distinzione tra Ubuntu e le altre Distro... Grazie PS: ...se potessi farlo,,,,,, l'avrei fatto.... :twisted:
-
E' noioso fin da qui... Se questa è la strada che hanno in mente di seguire per battere l'iphone.. beh... stanno freschi.
-
Pare che tu stia dando più importanza ad una spallata che a 8titoli mondiali e mezzo. Comunque un conto è un contatto (che non ha buttato per terra nessuno)..... un altro conto è vantarsi del fatto che alcuni piloti l'avrebbero sportellato tranquillamente per questioni di antipatia. Non pensare che se Vale sta sulle balle a te.... deve stare per forza antipatico a tutti. Anzi... per fortuna è il contrario. Anzi... per la SBK Rossi sarebbe talmente importante che probabilmente avrebbe un trattamento nettamente migliore di quello che ha ora in motogp... :lol: :lol: PS: Se qualcuno volesse dargli una sportellata dovrebbe trovare una soluzione ad un problema enorme: stargli quantomeno dietro... :twisted: Io? ni.... Ho visto piloti correre e fare gare ottime dopo essersi fratturati millemila ossa il giorno prima. Il dottor Costa ha fatto correre gente che in condizioni normali sarebbe stata a letto per 2 settimane. E Fabrizio si ritira dopo 5 giri perchè il venerdì ha preso un sbacchettata in rettilineo?? :shock: Ovviamente la verità la sanno solo loro.... ma è lecito dubitare.
-
...vantiamocene pure...
-
Concordo. Rossi in Ducati sarà utopia... E se un giorno dovesse essere, sarebbe una scelta per "mancanza di stimoli" (leggasi, ho vinto talmente tanto, ho battuto talmente tanti record, che sono talmente stufo di vincere che ho bisogno di ripartire con una nuova moto). In pratica... difficilissimo se non impossibile.
-
Sognare Rossi in Ducati non è un pò come sognare Senna in Ferrari? Ok.. lui era brasiliano e non italiano, ma il paragone imho può anche reggere. My 2 cents: Tutto dipende da quanti anni Rossi ha ancora intenzione di correre. Se decidesse di non correre ancora per molto (cosa che comunque reputo possibile) allora la sua carriera finirà inesorabilmente in Yamaha. Se invece dovesse decidere di diventare un emule dell'ottimo Capirex... allora forse tra 4 o 5 anni magari lo si potrebbe vedere anche in rosso. Perchè così tardi? perchè lo farebbe esclusivamente per bisogno di nuovi stimoli... un pò come è successo con Yamaha. Ma nel frattempo resterà saldo dov'è per cercare di vincere il più possibile. Ne varrebbe la pena a quel punto? per il gusto di vedere Rossi sulla Ducati certamente sì. Dal punto di vista dei risultati forse anche no. Rossi è il più forte di tutti in questo momento e forse il più forte di sempre in assoluto, ma gli anni passano per tutti. A questo punto tanto vale che finisca con Yamaha...
-
La spiegazione della mossa di Suzuki è interessante, ma non del tutto convincente. Può essere effettivamente un modo per coprirsi da potenziali attacchi Ducati... ma poteva anche essere un modo per cercare di far abbassare le richieste economiche a Lorenzo. "Ciccio, guarda che noi abbiamo già 2 piloti, tu saresti uno in più semmai.... quindi se vuoi venire qui sappilo". Il problema è che poi in questo inizio di trattativa HRC-Lorenzo si è inserita in maniera prepotente Ducati, per i motivi citati in precedenza. Questo in pratica ha fatto chiudere il mercato ad HRC, che a questo punto senza dubbio non comincerà un'asta con Ducati per prendersi lo spagnolo. Ovviamente sono mie ipotesi... che valgono più o meno quanto quelle di un qualsiasi giornalista sportivo che si trova a dover scrivere per forza un articolo e che quindi è obbligato a correre anche sulle ali della fantasia... :D:D:D Io come la vedo? -HRC rimane così com'è.... ma non credo siano felicissimi di tenersi Dovizioso. Dal mio punto di vista ha deluso parecchio e la paga da Pedrosa (che imho è l'ultimo dei top-driver) la prende sempre. -Lorenzo lo do un 70% in Ducati, 30% in Yamaha. -Hayden che vada dove vuole.... tanto per lo spettacolo non cambia una cippa Ad ogni modo non invidio Lorenzo in questo momento. La scelta è difficile. Qualsiasi cosa scelga... si becca un compagno di squadra che definire tosto è poco (augurandoci tutti quanti che Stoner torni al 110%), e per giunta una squadra che in un modo o nell'altro pende dalle labbra del pilota nel box opposto. Comunque sia... chi si prende lo spagnolo ha solamente da guadagnarci, e ovviamente chi si perde lo spagnolo ha solamente da perderci. Io da tifoso di Rossi mi auguro che vada in Ducati.
-
Non dice nè più nè meno dell'analisi che avevo fatto io....:redd:redd (qui, ma anche nel topic di Brno mentre eravamo un pò OT)
-
Tornando sul passante di Mestre... Discussione con un amico a riguardo: Lui: "Il passante è stata un'opera inutile perchè si è creata la coda di 30km" Io: "Si ma è una manna tutti gli altri 364 giorni dell'anno...." Lui: "E cosa c'entra? Il passante l'hanno costruito per evitare gli ingorghi dell'esodo...." Io: ":pz :pz :pz :roll:" A volte mi pare che ci sia un certo gusto (in questo caso forse anche politico) nel denigrare certe opere/azioni...
-
Disordine.....ascolta me: se lo ignoriamo secondo me se ne va...
-
Però c'è da dire che non deve portarsi sul groppone la nomea di "Cuore Sportivo"..ecc ecc. Esempio: a parità di prestazioni.... il risultato può definirsi buono per una Peugeot, ma deve definirsi negativo per un marchio dalla vocazione sportiva come Alfa Romeo..
-
Benvenuto nel club.. Però ora che ci sei anche tu effettivamente non è più un club tanto esclusivo... :lol: (e qui si potrebbe aprire una discussione sull'argomento HALL OF FAME...ecc ecc)
-
Sicuramente con altro marchio avrebbe ben più possibilità di conquistarsi la sua fettina di mercato.. Per sua fortuna è francese e per sua fortuna esiste la Francia... Ad ogni modo son sempre contento quando debutta una coupè di queste dimensioni. Incrociare queste auto per strada è sempre più piacevole di tutti i Suv/Suvvini/Suvvoni e Cross-Over che ormai imperversano ovunque... Lunga vita a queste coupè!!!! :b35:b35:b35
-
Imho un marchio come Ducati ha bisogno come il pane di due piloti in grado di portare la moto nelle posizioni che contano. Non dico necessariamente un duopolio come quello che vediamo ora con Yamaha.... ma allo stato attuale delle cose questa è la situazione Ducati: Stoner+Ducati= velocissimi XYZ+Ducati= bradibi nani con anestesia totale Se è vero che la MotoGp è una vetrina per i marchi motoclistici (assodato che SBK è più seguita dai centauri) allora la situazione Ducati è controproducente: è Stoner che fa vincere la Ducati.... non la Ducati che fa vincere Stoner. Un pò quello che succedeva con Yamaha nei primi anni di Rossi.... Sono sinceramente curioso di vedere come si evolveranno le prestazioni di Hayden nelle prossime gare. Per ora è lui il pilota di punta e anche se sicuramente non ha voce in capitolo nello sviluppo... per forza riceverà tutte le attenzioni possibili e immaginabili per cercare di portare più avanti possibie la moto. Un pò come successe ad Irvine nel 99, che da "mezza-schiappa" si è ritrovato a dover lottare per vincere i gran premi... ;) Quasi quasi, augurando ovviamente tutto il bene possibile all'australiano, ci sarebbe da sperare in una sua assenza più lunga (con un pronto rientro per i test del 2010) per vedere come potrebbe reagire la squadra nel momento del bisogno.
-
Mod... quando spostate fatemi il piacere di non eliminare il post in cui Matteo finalmente fa outing e ammette la sua condizione...... Io di moto ne so molto poco, anche se spero di diventare centauro nel 2010. Da completo niubbo quale sono, vittima anche delle mie preferenze senza basi, ammetto che l'unica cosa che posso notare è che non mi aspettavo 2 Kawa "a podio". Noto inoltre che la Xj6, che mi piace assai, sta avendo un buon successo. Ma sono considerazioni di uno che non ha mai visto prima d'ora una tabella di vendite moto.... :) e valgono meno del 2 di picche.
-
Bella, ma preferisco l'originale... :mrgreen: Sono però strasicuro che dal vivo fa ancora più scena.
-
Mah... ti dirò che sono molto scettico su queste cose. Credo che Ducati voglia prendere Lorenzo. Non credo che faccia andare via Stoner.... e se lo dovesse fare ciò significherebbe che sono a conoscenza di qualcosa che ancora non si sa. Altrimenti si sarebbe dei folli a mandar via l'unico che è in grado di usare la Ducati per prendere uno che, pur indubbiamente velocissimo, non dà nessuna garanzia in quanto a sviluppo o comunque sulla guida Ducati. Quindi l'ipotesi Stoner la vedo incredibilmente remota.... tipo fanta-mercato. Burgees che chiacchera con Hayden o che chicchera con Ducati?? perchè io non sono poi tanto sicuro che l'anno prossimo l'americano sarà in rosso. Quindi una delle due è comunque sbagliata Certo che sarebbe sicuramente un duro colpo per Rossi perdere Burgees. Inutile negare che più di qualche gran premio l'ha vinto grazie al "coniglio tirato fuori dal cappello" dell'australiano. Mi auguro, e credo, e spero rimarrà dov'è...
-
Shopping di Top Rider? Mah... Stoner credo non si muoverà facilmente da Ducati.... Rossi non tornerà di certo in Honda... Pedrosa (imho top rider, ma un gradino sotto a Lorenzo & Stoner) ce l'hanno già e al massimo possono cercare di tenerselo stretto.... Rimane Lorenzo, ma a quanto pare sarebbe più facile vederlo in Ducati piuttosto che su una Honda...senza poi dimenticare che è tutto da vedere quanto forte sarebbe nel momento in cui si dovesse trovare una moto non perfetta... o quantomeno da sviluppare in prima persona. Tra l'altro questi sono i motivi per cui ritengo che la Yamaha si terrà ben stretto Lorenzo per il dopo-Rossi.