-
Numero contenuti pubblicati
2308 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di defiant
-
Ma quanto cavolo costa la 500 Abarth!? Boiade!!
-
La 1.6 JTDm mi intriga molto (allestimento distinctive ovviamente). Molto buoni i consumi (3,7l/100km), peccato cmq non avere il 120cv...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Come un fulmine a ciel sereno.. Nesta ha definitivamente irinunciato ai mondiali.. mo so cazzi
-
Riaprirei la discussione (che è molto da bar) con la0ggiornamento eprsonale sui 23 azzurri, visto che mancano 3 mesi ai mondiali. Lippi poco tempo fa ha detto che i sicuri, salvo infortuni erano 16-17. Questa dovrebbe essere la formazione nella sua testa, più o meno. portieri BUFFON DE SANCTIS MARCHETTI difensori CANNAVARO CHIELLINI CRISCITO GROSSO LEGROTTAGLIE NESTA SANTON ZAMBROTTA centrocampisti CAMORANESI CANDREVA DE ROSSI GATTUSO MARCHISIO MONTOLIVO PIRLO attaccanti AMAURI BALOTELLI GILARDINO IAQUINTA TOTTI
-
C'è da considerare che nel 2009 in BMW sono uscite le nuove X6 e serie 7, che tendono ad alzare la media consumo per auto. Considerando un calo delle vendite della serie 1 piuttosto netto ed anche della serie 3, il dato non dovrebbe sorprendere. Piuttosto interessante che la Fiat cali sempre, vedremo il 2010 e l'effetto fine incentivi... Cmq vada il TwinAir, che però avrà un incidenza massicia solo nel 2011, dovrebbe dare un ulteriore abbassamento della media.
-
La politica del gruppo era di far uscire i modelli GPL e Metano direttamente col Multiair, ma il boom incentivi del gas hanno consigliato il gruppo di far gasare cmq i 120cv... per i quale lo sviluppo era già stato completato da tempo. Bisogna cmq considerare che il Multair ha un vantaggio del 10% di consumi sul vecchio motore che mangiano una parte del risparmio del GPL. Inoltre il motore è molto ma molto più brilllante.. su un corpo macchina cmq più leggero. Con 15000km annui si può pensare ad un risparmio annuo non suerpriore a 500€ usando il GPL, quindi, ognuno si faccia i calcoli..
-
dubito 50.. saranno le classiche 399 o 499... E cmq era già da tempo prevista questa versione spider
-
Bello TWINAIR.. Sottolinerei emissioni anche sotto i 90g/km
-
Tornando in tema... Sarei curioso di sapere quali sono i mercati europei dove ci sarà il marchio Lancia invece del marchio Chrysler. Ci sono un po' diverse campane, tra quelli che dicono che Lancia esisterà solo in Italia, a quelli che dicono che rimarrà in tutta Europa. A me invece è stato riferito che c'è un elenco di paesi in cui il marchio Lancia esisterà al posto di quello dell'Illinois. I paesi sarebbero questi: ITALIA FRANCIA SVIZZERA AUSTRIA SLOVENIA CROAZIA GRECIA SPAGNA PORTOGALLO BELGIO LUSSEMBURGO OLANDA GERMANIA DANIMARCA Mi sembrerebbe abbastanza realistico... anche se su Danimarca e Olanda avrei dei dubbi..
-
No.. il principio sarà... Ferrari e Maserati (ma pure la 8C) saranno la parte sofisticata italiana.. Viper si porrà un gradino più in basso.. pur facendo tesoro di soluzioni tecniche enormemente più sofisticate rispetto al modello precedente. Il motore resterà americano, ovviamente pompato e sicuramente più politically correct e meno brutale del vecchio 8.3 V10... V8 hemi turbo+id+multiair... Sarà una bomba... molto meno brutale della vecchia Viper, ma enormemente più efficace. Il vero obiettivo sarà anche cercare di non fare decollare il prezzo.. E' propabile poi che la Viper possa essere l'unica Dodge che verrà commercializzata anche da noi... dubito si possa fare un rebranding tipo FIAT VIPERA
- 308 risposte
-
Sebutterà su 300c quest'anno..
- 308 risposte
-
Credo che sia proprio lo stesso pianale, nella sua ultima declinazione, visto che si opterà per una struttra spaceframe in alluminio per i marchi modenesi. Cmq faccio notare che le prossime evoluzioni del V8 hemi dovrebbero avere una cilindrata più contenuta... credo massimo 5.5 litri.. in quanto avevo letto che i V8 saranno d'ora in poi solo small-block... Le prossime cilindrate del V8 hemi dovrebbero essere 4.5 e 5.5 litri... Dowsizing estremo!
- 308 risposte
-
E cmq il problema del buco sussiste... in quanto le prossime e certe Lancia "Thema" (alias C. 300C) e "Phedra" (alias C. Town & Country) hanno come motore benzina solo il nuovo 3.6 V6 Pentastar da 280cv, cosa che per il mercato europeo sarà molto penalizzante in previsione. Il 1.8 Tjet da 200cv è troppo piccolo per questi macchinoni
- 51 risposte
-
- chrysler tecnologia
- fiat tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Beh.. non esageriamo.. ne ho dette di cose che non si sono avverate..
- 51 risposte
-
- chrysler tecnologia
- fiat tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La volontà di rifare la Viper è forte. Tecnicamente penso cambierà molto e prenderà molto da Modena (il pianale della Granturismo è perfetto). Il motore sarà sicuramente il V8 hemi ben pompato.. Sarà nell'anima molto meno muscle-car by USA ed un po' più european politically correct... Figlia di questi tempi...
- 308 risposte
-
Stand by.. C'è già troppa carne al fuoco
- 51 risposte
-
- chrysler tecnologia
- fiat tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Cmq la 300c stilisticamente promette molto bene...
- 553 risposte
-
Il 2.0 è stato segato, ora come ora il reparto motoristico sta lavorando su combo id+multiair, V6 benzina e V6 diesel ed SGE ... altre famiglie di motori non verranno create. In america lavorano pure sul V6 in parallelo e sulla revisione del V8 hemi... Il V6 nasce sulla base Usa (che di per sè è buona) ma si avvale di soluzioni del V6 FPT in sviluppo fino a poco fa, soluzioni che vanno ben al di là della sola adozione del Multiair. Partono con 3 cilindrate... 3.0, 3.3 e 3.6.. Il 3.0 sarà solo turbo, quindi non copre il buco in basso..
- 51 risposte
-
- chrysler tecnologia
- fiat tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Tornando ai motori di questa gamma.. mi riferisco in particolare al 2.4 4L Gema. Con la fusione ormai consolidata a livello motori dei futuri V6 in una sola famiglia, viene ora da chiedersi con quale motore si riempirà nel mercato europeo la fascia di cilindrata a benzina compresa tra il 1.8 ed il 3.0 V6 (che sarà tra l'altro solo in versione sovralimentata). Ovviamente il 2.4 Gema è già sotto esame.. Purtroppo sembra però che il 2.4 non soddisfi del tutto i motoristi nostrani nelle prime prove, già piuttosto stizziti da un cilindrata unitaria troppo elevata per gli standard italici. Tant'è che si starebbe ipotizzando un'altra soluzione, a basso costo di sviluppo, per i mercati europei.. in prospettiva cmq non a breve termine... Tutto questo mi fa pensare a sole soluzioni: -un 4 cilindri di cilindrata da 2.2 a 2.4 litri derivato dal 1.8 -un 5 cilindri di 2.2 litri derivato dal 1.8 (aggiungendo un cilindro in più)
- 51 risposte
-
- chrysler tecnologia
- fiat tecnologia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: