Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2276
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Meraviglioso... è il mio film preferito.. commozione infinita. Un capolavoro della cinematografia degli ultimi anni. E poi Tom Hanks è un grandissimo...
  2. 1)falso 2)non importa 3)però chi li usa tanto off road il bull bar può serivire 4)qua nessuno li vieta, li disincentiva 5)quelle sui Suv sono più pericolose perchè si credono i padroni della strada, gli esempi sono molteplici 6)è vero, ma il concetto è che c'è un peso inutile in più e poi almeno con 2 berline nessuno va uno sotto l'altro..
  3. Da Kataweb La crociata contro i Suv entra nel vivo: parte da Milano la campagna di Legambiente per sensibilizzare i cittadini e le istituzione sui "grandi pericoli" che i fuoristrada, i cosiddetti Sport utility vehicle (Suv), rappresentano "non solo per chi li guida, ma anche per le auto, i ciclisti e i pedoni in caso di incidente". Affermazioni pesanti. Ma l'associazione va oltre. E chiede, fra l'altro, di vietarne l'uso nei centri storici, una patente speciale per poterli guidare e disincentivi fiscali mirati. Le motivazioni di questa durissima posizione, basata su diverse ricerche, è stata illustrata oggi in conferenza stampa dal presidente e dal vice-presidente di Legambiente Lombardia, Andrea Poggio ed Ennio Rota. L'associazione afferma che i Suv consumano in città il 30% in più delle auto di eguale peso e dimensione e il 60% di quelle mediamente utilizzate in Italia, solo una minoranza (4 sui 10 modelli più venduti) sono dotati di ridotte, le marce adatte alla guida fuoristrada, e inoltre sono veicoli la cui possibilità di ribaltarsi in caso di incidente è tre volte superiore di una autovettura standard. Sempre riguardo la sicurezza, gli spazi di frenata sono notevolmente più lunghi a causa della possente spinta in inerziale e la rigidità, che protegge verso i veicoli più piccoli però con un effetto schiacciasassi, può diventare molto pericolosa negli scontri con mezzi di massa superiore o peggio con barriere fisse indeformabili; la stessa trazione integrale richiede capacità maggiori del guidatore nelle frenate e nelle curve. Legambiente ha inoltre denunciato con forza "gli effetti devastanti di questi carri-armati" nei confronti delle auto più piccole: peso e altezza - hanno sottolineato Poggio e Rota - sono aggravate dai paraurti, i cosiddetti bull bars, che rendono ancora più disastrosi gli impatti. Le possibilità di avere un morto in un incidente con questa tipologia - hanno spiegato aumenta "di 5,6 volte rispetto agli scontri fra due auto normali". "Chiediamo che le tasse di proprietà siano aumentate ai proprietari che ne fanno un uso improprio, come nelle città - hanno detto presidente e vice -, mentre è ovvio che chi abita in Valtellina e ne fa un uso sensato è comprensibile che li utilizzi. Spesso però capita di vedere in centro signore che portano i bambini a scuola. Ecco perché chiediamo ai sindaci di vietare i Suv in alcune aree e nei centri storici. Ma il grande lavoro che si deve fare è a livello culturale e di costume: che senso ha usare auto enormi e pericolose?". Legambiente ha inviato ai sindaci delle grandi città una lettera aperta esponendo le proprie argomentazioni. Sono d'accordo per una volta con Lega Ambiente... anche tu.. Pecoraro Scanio fatti sentire al rigaurdo.... Tassare i SUV nei comuni cittadini...buona cosa....
  4. Tra l'altro uscire in uno scontro diretto con la Grecia è roba da far ridere. Capisco che la Grecia abbia entusiasmo forma e volontà, ma non ci sta partita con lla Francia. Oltretutto era uno scontro diretto, dove non ci dovrebbero essere problemi di motivazione... che bella figura di merda! Alla fine l'Italia ne è uscita meglio come immagine...
  5. Io sono dell'opinione che cmq al mercato ci si debba adeguare. In Italia gran parte delle CLK sono diesel, è gente che magari fa il rappresentante usa l'auto per lavoro, fa tanti km ma viaggia spesso da solo, quindi può permettersi una coupè... per chi vorrà risparmiare allora si prenderà la GT MultiJet... Poi la trazione integrale ben s'intona con la coppia del diesel....
  6. Credo che per Lancia il futuro si sviluppi partendo dal segmento B e B-MPV e col segmento E che cmq rimarrà attivo potendo contare sulle meccaniche Alfa Romeo e su un crossover-suv grande che dal quel che dice Taurus ci sarà sempre dal Premium. Resta poi da vedere come articolare i segmenti C e D e poi le sportive, con laFulvia un'occasione ancora mancata e con la Stratos che come la 8C per l'Alfa sarà una bandiera per la marca...
  7. MAh secondo me cmq io centrocampo avrà nei giocatori nati dal 1980 in poi notevoli rinforzi, vedi BLASI BRIGHI GASBARRONI DE ROSSI MARESCA PINZI, considerando che il gruppo degli attuali ha il più vecchio in FIore, che ha 29 anni...
  8. Scusa ma anche quello della Enzo e' sfruttabile molto piu' in basso che il V10 BMW...quelli di BMW e' veramente poco sfrutabile rispetto ai motori Ferrari Maserati...solo il 4cilindri Honda e' peggio di quelli BMW come facilita' d'uso... Come V8 di 3.6 quale hai usato quello della Modena o quello della Challenge Stradale.... E poi come 3.3L6 BMW quello di CSL o quello normale
  9. E' da vedere.. ma siete pazzi che Lippi escluda a priori giocatori proprio che gli sono cari tipo Del Piero e Tacchinardi.. Tutti avranno possibilità di mostrare il loro valore.. Lippi manda la gente senza tanti complimentei in tribuna... Lui tiene tantissimo al gruppo ed i suoi fedelissimi lo seguiranno cmq.. PS Tra l'altro Tacchinardi è fidanzato con la figlia di Lippi
  10. Lippi non è riuscito a gestire lo spogliatoio dell'Inter perchè non aveva il culoo protetto dai dirigenti. C'erano giocatori che si continuavano a lamentare e non glielo dicevano ma andavano a piangere da Moratti o da Facchetti che poi gli riferivano. Non c'era comunicazione ed i giocaori viziati si lamentavano.. situazione insostenibile! E Moratti vuole più bene ai giocatori che al tecnico....
  11. Sì ma omologare un auto per farla andare andare a 300 km/h non è uno scherzo. Tutte queste sono auto che raggiungerebbero tali velocità, ma avrebbero posteriori talmente leggeri da essere pericolosissime. Infatti hanno tutte un CX molto buono, perchè non si sfrutta l'aerodinamica per creare portanza, cosa che invece si studia con le FErrari, Porsche, Lamborghini e Co. Si risparmai anche un bel sacco di soldi in galleria del vento... Non a caso chi ha poca esperienza in questo settore (VW) sta fallendo il Progetto Bugatti Veyron..
  12. L'hai provato per dire che non è un fulmine? Certo, se lo paragoni a questi plurifrazionati dalla cubatura anche tripla.... Io il VTEC della S2000 l'ho provato, fidati che sotto va ne' più ne' meno di un ottimo due litri normale. Salvo poi cambiare fasatura a 5800 giri, e lì chi s'è visto s'è visto...... L'ho provato certo ma cmq non ti posso dire che mi entusiasma per elasticità, cosa che tutti gli altri motori hanno da chi li ha provati. L'effetto che fa la S2000 è un effetto fucile, ma cmq la curva di coppia è troppo in alto, oltre 6000 giri, quando cmq le altre auto hannpo più coppia specifica e più in basso... quando si vuole usare normalmente l'auto... sembra soffocato il motore sotto 4000 giri...
  13. Sarebbe interessante fare un rapporto tra potenza spcifica e regime di massima potenza e si scoprirebbero dati interessanti sull'efficenza ad alti regimi: BMW 3.2 6L 14,03 BMW 5.0 V10 13,16 FERRARI 3.6 V8 13,94 FERRARI 5.7 V12 12,95 FERRARI 6.0 V12 14,10 HONDA 2.0 V-Tec 14,47 Bisogna poi dire che il motore Honda ai bassi regimi non è un fulmine, anzi... mentre forse il V10 Bmw ed il 5.7 Ferrari sono più sfruttabili in basso...
  14. LIPPI sarà a giorni il nuovo CT. Ieri il processo di Biscardi spifferava che come vice da giugno 2005 ci sarà CIRO FERRARA... mitico! Un uomo gruppo fantastico... sempre che la Triade lo permetta (ma Moggi è un buonista)... Possiamo elencare gli uomini del gruppo prossimo, che cmq vedrà una folta schiera di juventini, alla fine: portieri BUFFON DE SANCTIS PELIZZOLI difensori BARZAGLI BONERA CANNAVARO Fabio CANNAVARO Paolo COCO FERRARI LEGROTTAGLIE MORETTI NESTA ODDO centrocampisti AMBROSINI BLASI BRIGHI CAMORANESI DE ROSSI DIANA FIORE GASBARRONI GATTUSO MARCHIONNI MARESCA PERROTTA PINZI PIRLO TACCHINARDI ZANETTI ZAMBROTTA attaccanti CASSANO DEL PIERO DI VAIO GILARDINO MICCOLI TOTTI VIERI Alla fine cmq Lippi darà quasi a tutti i vecchi di questa nazionale una chanche, ma partiranno tutti alla pari e giocherà chi sarà in forma...
  15. Mi permetto di dire che Buffon sul gol svedese ha zero colpe.. è stato bravo Ibrahimovic a tagliarlo fuori col corpo ed ha pescato il super mega jolly.. Io sto smadonnando ancora da venerdì sera cmq... effettivamente abbiamo giocato male la partita con la Danimarca e siamo stati sfortunati con la Svezia... però abbiamo fatto 5 punti in 3 partite ed abbiamo stabilito un record.. perchè mai nessuna squadra tra mondiali, europei nei gironi di qualificazione a 4 squdre non si era qualificata con 2 pareggi ed una vittoria... è sfiga...Trapattoni ha le sue colpe ma forse non troppe.. per passare il girone bastava dare il 50% ed essere pari con la sorte... noi abbiamo dato il 60% ma siamo stati sfortunati... poi le colpe ci sono...le scelte sbagliate... ma alla fine è un gioco e ci vuole fortuna anche.. peccato che dai mondiali del 90 la dea bendata non ci assiste, ogni volta è una delusione.. anche perchè abbiamo sempre squadre forti che possono vincere ed alla fine se non nei gironi per classifica avulsa od ai rigori, od al golden gol (perlatro in partite rocambolesche) non ci sbatte più fuori nettamente nessuno dall'URSS del 1988... Ora.. farò il tifo per Olanda e Repubblica Ceca.... Riguardo Svezia-Danimarca dico solo che qualche comportamente scorretto dei giocatori danesi è presumibile. Il portiere paratutto ha fatto 2 scempiaggini su l'uscita del rigore (dio mio stai in porta imbecille) e sulla trattenuta, più qualche difensore danese (non i milanisti però) che a fine partita giocava scazzatissimo.. Non a caso Tomasson era deluso a fine gara di alcuni suoi compagni (lo si vedeva lontano un miglio), lui aveva giocato per vincere.. alla grande! Poi alla fine noi italiani faciamo sempre polemica e mettiamo le mani avanti.. qualcuno al'estero alla fine ci ha dato un po' di credito però perchè 2-2 non è un risultato così scontato.. almeno per una volta non abbiamo fatto la solita figura dei ciarlatani. Solo i francesi ci danno addosso.. ma da loro è normale.. anche perchè sanno che con noi cmq NON VINCONO se non ai rigori o di STRACULO! E si fregano le mani... Cmq grazie lo stesso TRAP...
  16. Non ho ancora immaginato uno spot TV efficace.. cmq di sottofondo finale allo spot "DEDICATO A TE" de Le Vibrazioni col ritornello a tema che fa "..ma questo è dedicato a te.. alla tua lucente armonia....sei immensamente GIULIA..." Non a caso...
  17. defiant

    Alfa per le forze dell'ordine

    I carabinieri hanno la 156 2.0 JTS e qualche 147... Adesso arriverà pure la Crosswagon MJet per le zone di montagna... Cosa vedremo in futuro? 158 148 e Kamal? Secondo voi non sarebbe ora per il gruppo Fiat di riprendersi il mercato interno totalmente (polizia, gurdia di finanza) e puntare alle forze di polizia di altri paesi, quelli nei quali non si producono auto.. o dove a produrre è il gurppo Fiat (Polonia, Ungheria)? Senza contare la Libia Una 158 GTA offerta ai carabinieri per gli inseguimenti?
  18. La metà delle Stilo M.Y. 2004 che vedo dalle mie parti è Multijet 140 cv.......
  19. Non son molto contento su quello che è successo.. Resta il fatto che tutti i paesi dell'unione hanno origini laiche ma se c'è una cosa che li ha accomunati quasi tutti dalla caduta dell'impero romano è stato proprio il Cristianesimo.. Bastava secondo me un semplice riconoscimento nella Costituzione... purtroppo c'era chi era fortemente contrario a questa cosa (Francia e Germania).. perchè questo elemento poteva idealmente portare una qualsivoglia forte impronta culturale dalle parti di Roma e si sa.. questo a chi ha sempre comandato da quando è nata l'unione non faceva piacere.. La Fallaci nell'ultimo suo libro definisce L'unione Europea "islamica"... vabbè..
  20. Secondo il mio parere ieri l'Italia ha giocato bene il primo tempo.. poi d ametà seondo tempo sè calata e si è chiusa... alla fine poi abbiamo rischiato e pagato... anche se sul gol la sfiga è stata enorme... pazienza.. cmq sappiate che se se Svezia e Danimarca martedì pareggaino 2-2 3-3 4-4 e così via.. noi in ogni caso siamo fuori!!!!
  21. E' questa l'ennesima dimostrazione che Totti è un grande calciatore ma è poco fuoriclasse anche con la testa... Spero che non la pagheremo cara, ma quasi quasi ora sono contento, magari la squadra avrà un'impennata d'orgoglio..quello che ci serve... Per domani sera: 4-3-1-2 1 Buffon 3 Oddo 13 Nesta 5 Cannavaro 19 Zambrotta 8 Gattuso 21 Pirlo 20 Perrotta 14 Fiore 9 Vieri 7 Del Piero Io schiererei così l'Italia..
  22. defiant

    Star Trek!!!

    Purtroppo da noi Star Trek è un'oggetto di nicchia, per usare un eufemismo...ed è un peccato perchè mi pare un prodotto validissimo. Questo rende poco visibili in tv, da qualche anno a questa parte, i telefilm delle varie serie. Si può dire che la serie maggiormente visibile è proprio TNG, e per fortuna comunque LA7 ha deciso di acquistare la serie Enterprise, l'ultima in ordine temporale...ho visto altre puntate e confermo che, dopo TNG è forse quella più bella. Tra l'altro non so se avete fatto caso, ma alcuni mesi fa in occasione della trasmissione della serie "Enterprise", LA7 ha mandato in onda, spezzato in tre parti, un pilot inedito di Star Trek risalente agli anni sessanta, con un cast mai visto in cui l'unico elemento di collegamento con la serie originale era il personaggio di Mr. Spock... Era l'episodio pilota di quando Star Trek fu scartato per la prima volta dalla NBC americana, si chiamava "Lo zoo di Talos". L'episodio fu poi riutilizzato in parte, alcune scene, per un episodio doppio della serie classica. Fu scartato perchè era troppo cervellotico, all'epoca gli americani preferivano i western. Cmq la serie migliroe è DS9!!
  23. Basta non leggere i giornali e non guardare TG4, TG3 e Studio Aperto.. o se proprio vuoi leggere i giornali, comprati il Corriere o la Stmapa..
  24. defiant

    Star Trek!!!

    Sei proprio sicuro che siano made in ST?!?!? Certo, che siano diventate famose poi è normale visto la popolarità della serie.. devi considerare che in Italia è molto meno seguita che all'estero, ma in USA, Regno Untio, Germania e Japan vfanno ascolti record..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.