Vai al contenuto

17mika

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    962
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 17mika

  1. Capito.. IN questi giorni non ho molto tempo, cmq se riesco a fare un salto in Biblio vedo se trovo qualcosa di interessante... nel caso ti faccio sapere.
  2. Ciao, benvenuto IN questi casi di solito la prima cosa da cercare sono le tesi di quelli degli anni passati e le risorse elettroniche della biblioteca (qualche paper di qualche giornale economico, qualche dato di una banca dati) o cose simili. Normalmente il canale primario per queste cose è cmq la tua biblio.. Più che altro non ho capito bene l'argomento della tesi .. è una tesi sulle strategie commerciali nel mondo dell'auto (quindi di strategia Aziendale/mkting) con l'analisi di un caso Renault?? è una tesi di storia d'impresa su Renault (ma nel caso con che riferimento temporale)? o non hai ancora deciso nello specifico?
  3. Scusa ho una Mazda 6 e non vedo 1, dico 1 somiglianza estetica con la 156..
  4. Belli gli interni.... poi hanno messo il volante della Mx5
  5. Ma ovvio... il percorso della sfida era studiato per essere adatto ad una arrivo incerto, non per essere il più veloce
  6. Ti posso chiedere di vedere la tesi x favore?? mi interesserebbe moltissimo
  7. Sarà anche un motoraccio crucco.. Ma ha un rumore allucinante .. ricorda tantissimo le F1 di fine anni '80
  8. Uppo perchè io ho la ypsilon coi 16', ed è tuttaltro che dura... IMHO per chi vice in città con tante buche i 15' sno meglio, ma io a Milano non ho il minimo problema.. Per intenderci oggi sono salito su una serie 1 con gommata standard (mi sembra 195/55/16) ed era sicuramente più dura della mia ypsilon con i 195/45/16.. ovvio non parliamo di piacere di guida..
  9. A me piace moltissimo davanti Fiancata media, dietro è da vedere
  10. Poi ci sono anche discorsi legati al fatto che certi paesi cercano in ogni modo di attrarre gli investimenti diretti esteri, proponendo faiclitazioni fiscali o di altro tipo. Un altro discorso da aggiungere è che spesso la legislazione sul lavoro è mlto più permissiva e cmq ci sono meno pressioni sociali.. non è solo un discorso di pagare meno i lavoratori, ma anche per esempio di avere meno problemi a licenziarene in caso d congiunture negative.. esempio scemo.. FIAT ha una specie di dovere istituzionale di mantenerei posti di lavoro in Italia, mentre non si fa problemi (perchè ha meno pressioni sociali/governative) a licenziarne in Brasile. Ed è esattamente quello che sta succedendo in questi mesi.
  11. Non puoi confrontare un motore di grande serie con 1 a bassa tiratura. Sarebbe come dire il 3.2 benza dell'M3 è meglio del 3.5 Mercedes.. non ha senso.
  12. 17mika

    Lamborghini Murcielago R-GT

    Uppo questo topic x aggiungere che... E' LA MACCHINA CE FA + CASINO AL MONDO!!! A luglio sono andato a vedermi la LMS a Monza e la Lambo era di gran lunga la machina che faceva+ casino, e non solo rispetto alle GT, ma anche rispetto ai prototipi. Scordatevi l'urlo dei V12 Ferrari, il suono rabbioso del v10 Viper o lo strano rumore dele Saleen.. siamo su un'altro pianeta Un suono taglientissimo e molto acuto (diverso insomma dalle lambo stradali), che al momento dell'accelerazione irrompe violentissimo in 1 istante, interrvallato da delle cambiate che sono veramente delle fucilate. impressionate
  13. Io non sto giudicando niente. sto solo dicendo che alfa ha venduto pochissimo nel 3°semestre. i perchè sono ovvi e li hai in parte detti tu.. Fatto sta che i risultati di Alfa dipenderano tantissimo dalle vendite di Brera/159.. sono stati fatti grossi investimenti sia sul piano tecnico che su quello commerciale.. bisognerà vedere ora quali saranno i numeri delle vendite.
  14. UN motore cmq non è che si fa e che si vende subito.. e credo che con tutti gli investimenti in gioco quello di cui non abbia bisogno maserati è investire ancora
  15. Mi sono fatto una rapida lettura dei dati.. Sostanzialmente il gruppo, se si escludono le operazioni finanziarie straordinarie, si trova in pareggio. Fiat auto ha venduto decisamente di meno(in particolare alfa è crollata), ma nonostante questo è risucita a ridurre la perdita, facendo leggermente meglio dei valori attesi. la cosa forse migliore che ne viene fuori è che finalmente FIAT è riuscita ad ottenere una redditività buona dalle macchine vendute. Sostanzialmente però questo bilancio dice relativamente poco. ora quello che conteranno saranno il q4 e il q106 (soprattutto), quando entreranno a regime le vedite in europa della Punto e della 159. IMHO la Punto è una carta abbastanza sicura come successo. Secondo me l'incognita più grande è il successo di 159 e Brera. Alfa oggi sta vendendo pochissimo e spendendo tanto in restrutturazione e riposizionamento commerciale.. ora devono arrivare i frutti di questo lavoro
  16. Come da titolo, su che siti posso cercare informazioni finanziarie sul mondo dell'auto?? In particolare devo fare un lavoro di analisi di bilancio (2004) di Ferrari, Lambo, Aston, Rolls e Porsche, e mi serve raccogliere un po' d info complementari (i bilanci ce li ho già) in ambito finanziario e strategico, per contestualizzare il mio confronto..
  17. Non ho letto tutto il topic.. cmq questo è vero solo in parte. Il ponte no darà guadagni a chi deve andare a messina centro, ma farà aguadagnare tantissimo tempo a chi prosegue (soprattutto per chi va verso palermo)
  18. Scusate... a il problema della mancanza di sensibilità non lo cita nessuno?? Diamine io sul volante le voglio sentire le ruote, voglio capire quando la pendenza mi porta da una parte, quando la vettura parte in sottosterno voglio sentire il volante che si alleggerisce.. Di questo passo finiamo ad avere il Force Feedback anhce sulle macchine (cosa per altro già successa su alcuni prototipi)
  19. Sno abbastanza d'accorod con chi dice che Maserati è stata staccata da Ferrari per un possibile ingresso in Borsa del cavallino, che da un po' di anni ormai ha risultati consistenti.. Inoltre un riposizionamento in altodi Alfa aha avvicinato le prospettive di collaborazione con Maserati.
  20. Non chiedermi perchè.. ma la Maserati si Chiama Ferrari Ge.D.. cmq è lei.. http://utenti.lycos.it/mikamika/Maserati.xls Edit: non riesco ad allegare il file.. se mi dai la tua mail per PM te lo mando..
  21. Ma quello dei ciocchi contro i pedoni è veramente un problema così socialmente pesante?? Non credo che i numeri di questi incidenti siano molto elevati, nè sono convintissimo che le botte peggiori i pedoni le prendano nell'urto contro i cofani delle macchine... Secondo me ci si fanno troppe pippe mentali su queste cose. OT Anche perchè mi sono sempre chiesto come 1 persona fisicamente a posto possa farsi mettere sotto da una macchina.. cioè.. te ne accorgi se le macchine che stanno arrivando non rallentano.
  22. nessun problema.. te li recupero lunedì..
  23. Ora ho appena iniziato la laurea specialistica in Finance in Bocconi (una discreta mazzata).. prima facevo economia dei mercati internazionali e delle nuove teconologie (sostanzialmente economica politica) sempre lì.
  24. Alur.. ho fatto 1 salto oggi che ieri ho finito lezione che risorse elettroniche rano già chiuse.. Come dice il nome sono Bilanci e altre info finanziarie varie su Ferrari (bilancio consolidato e non degli ultimi 10 anni) e 2 info sul merger con Maserati del '99.. http://aida.bvdep.com), il terno dalla banca dati di Zephir (http://zephyr.bvdep.com)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.