Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. mi associo!
  2. Coaster

    Aiutatemi!!!!

    prendila. anche se vecchiotta, con pochi soldi te la fai esattamente come vuoi, colore, motore, dettagli. con poco la mantieni, con poco la ripari, anche se di solito i pochi guasti delle vespe sono cose di poco conto, soprattutto usura. io sono alla terza vespa, e mi sa che non sarà nemmeno l'ultima...!! in bocca al lupo!
  3. Coaster

    Aiutatemi!!!!

    si trovano molto facilmente, anche pezzi davvero a niente se hai un pò di voglia di andare ai mercatini. per la mia gt la sella originale l'ho trovata a 10 euro messa benissimo, per rimettere a nuovo quella che c'era già me ne chiedevano 60. inoltre qualsiasi meccanico sa metterci le mani, e anche tu se ti appassioni in un attimo sei in grado di curartela in quasi piena autonomia..io mi sono sistemato da solo il carburatore, un pò di tempo fa
  4. beh, tu ci sei salito, per dire?
  5. ebbè, certo...sennò gli investitori che le comprerebbero a fare le azioni? chi ha comprato le azioni fiat a meno di 5 euro a sta ora è un uomo ricco.
  6. un amico mi raccontava di come fosse stato facile prendersi il suo boxster dando come garanzia per il leasing un finanziamento ottenuto da un'altro istituto. le vie del signore sono infinite.
  7. cosa c'è di strano? tutti vendono prima che il titolo scenda troppo. sennò il beneficio va via via riducendosi.
  8. vuol dire che hai comprato azioni a 1, te le trovi che ne so a 1,5. vendi tutto, ti porti a casa lo 0,5 che hai guadagnato per azione. ne frattempo l'azione scende perchè generalmente i movimenti di presa di beneficio interessano grandi quantità di azioni. quando è scesa a sufficienza la ricompri, e aspetti che un numero sufficiente di investimenti tornino sul titolo. a quel punto, vendi, porti a casa il guadagno e via dicendo. potrebbe anche darsi che fiat si è un pò tranquillizzata col buy-back. ovvero ha smesso di comprarsi le proprie azioni, a grandi linee.
  9. mmmmh, mi sa che sono d'accordo con te.
  10. io che sono bello grosso e ho una panda, trovo le medesime caratteristiche di quest'ultima nella parte anteriore di 500, mentre dietro è nettamente più abitabile panda. io per esempio dietro non ci sto (testimoni gli altri autopareristi del raduno di qualche settimana fa, sono 1,85 e mi sono incastrato), mia morosa che è piccolina ci sta abbastanza bene.
  11. ma non si diceva che fino a 140k 500 avrebbero potuto tenere in produzione anche la 600, e la scelta di salutare quest'ultima si sarebbe presentata solo oltre?
  12. buahahahh maialone!
  13. ci puoi dire il prezzo e lo sconto?
  14. il gancio traino in basso a dx? mmmmmmmmmm....
  15. ci sono entrambi. il problema è secondo me che in italia ci sono delle caste piu intoccabili e immutabili di quelle indiane. quindi, hai voglia a provare a cambiare le cose...tanto le categorie poi fanno di tutto per evitare l'applicazione dei decreti..le banche, i notai, i tassisti e via dicendo...cosa ci fai quando ti presentano una sfilza di ricorsi lunga un km, confidando che l'assurdo affollamento di ricorsi che devono smaltire gli organismi preposti assicurerà quanto meno di impossibilitare a lungo ogni cambiamento? salvo però prendere tutti i benefici possibili quando si può. è inutile che diamo sempre la colpa ai soliti noti, è un sistema malato e ladro. cmq si scrive palliativo..
  16. direi musatel (che da me tra l'altro significa moscerino..... ) cmq più guardo sta auto e piu spero sia una bufala.. come si dice bufala in veneto???
  17. già che ci siete, date una veloce lettura alla recensione della Spider 3.2 di JC in USA...
  18. Coaster

    Aiutatemi!!!!

    beh, per la storica pago pochissimo, praticamente niente..per le altre adesso vedrò, quando vado a fare le carte, che ne ho prese due in rapida successione. tieni conto che comunque sono moto la cui manutenzione costa molto poco, una volta ripristinate.
  19. Coaster

    Aiutatemi!!!!

    se vuoi andare ai 100 all'ora, ovvio. però primo bisogna vedere se con il vespino vai a 100 all'ora, e secondo sospensioni e freni sono aggiornabili e migliorabili, e pesantemente. nel fine settimana mi faccio dei gran giri con una gt del '67, e ti assicuro che non è maneggevole e agile come uno zip, ma vai dove vuoi e se invece dei 100 ti accontenti degli 80 è un gran bell'andare. tra l'altro, dalle mie parti è di gran moda, tra i giovincelli.... e alcune vespine sono preparate proprio bene..con i colori giusti e qualche ritoccatina alla meccanica, io lo preferisco di gran lunga ad uno scooter, o almeno alla maggior parte di essi che quando arrivi a 20 anni non sai più che fartene.
  20. Coaster

    Aiutatemi!!!!

    io ho un booster del 99. eterno, mai un problema. e con quei ferri lì ci fai quello che vuoi, ho visto uscire dei mostri, ai limiti dell'incoscienza. ma mi va di dirti..prenditi un vespino 50, li trovi a pochi soldi se non sono in odore di storico. lo ricolori, lo porti da un qualsiasi meccanico a fargli vedere frizione, carburatore e volano, roba di un paio d'ore, e poi vai dritto a spararci su un 150. ho un vespino appena fatto, esattamente così. e un px vecchissimo appena preso al costo del passaggio di proprietà che andrà a subire lo stesso trattamento. con quello che mi risparmio dall'acquisto di uno scooter nuovo, mi faccio anche le cromature in ferro battuto ti assicuro che corre una botta ed è molto più elegante di uno degli scooter tamarrizzati che vedi in giro ultimamente. quelli in un attimo ti stancano, un vespino è eterno, lo fai bene e lo tratti con un pò di cura e ti trovi tra 20 anni che ci giri ancora. e se lo fai giusto, fa molto più figo... e nel frattempo, in quanto a meccanica ti puoi sbizzarrire...buona scelta!
  21. però, quasi 12 quintali. poco meno della mia panda 4x4 mj. saranno anche piene di optional, ma non sono affatto pesi piuma. e il 1,4 a dire il vero mi pare che consumicchi un bel pò, almeno in autostrada..nemmeno 10 con un litro, mica bagigi.
  22. The Premium Vehicle Architecture project has been developed by Saab and Alfa. Alfa will use the platform for its Project 929 saloon and estate that will replace the 156 and also for new versions of the current Spider and GTC Coupe. Saab has abandoned plans to use the Premium architecture for the 9-5 replacement and the next-generation 9-3. okokok io chiudo qui, solo per dire che evidentemente su questo passaggio convivono differenti prospettive. vabbè, per me la kamal o chi per essa che la facciano anche sul pianale dell'arna, ma che la facciano, porcaccia! inizio a vedere in giro persino le actyon..gli dei ce ne liberino!!
  23. 1442 granturismo? però! il resto suppongo siano tutte quattroporte...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.