mah, come sempre io auspico che prima di tuonare, si cerchino di sapere le cose per certo. certo che a volte pare ci piaccia martellarci i maroni. uno esce, dice una cosa, tutti ci credono sempre ed incondizionatamente ed ecco il catastrofismo. ovvio, non tutti tutti. perdonatemi se sembro inopportuno, ma aspetterei un pò prima di stracciarmi le vesti per l'innumerevole presunta pugnalata data da fiat ad alfa. io credo che sotto ci siano delle manovre borsistiche previste, ed in particolare per certi marchi che non solo in italia potrebbero trovare degli investitori interessati. il che, se un adegato scenario supportasse un inserimento dei marchi per esempio a wall street, sarebbe un'ottima cosa, magari per portare fondi freschi in un certo marchio che non nomino ma che evidentemente deve soffrire di una sindrome di stoccolma da paura.. poi, quotare un'azienda in borsa espone a scalate e proprietà diffusa. ma è normale, funziona così.
quindi, prima di sentirmi ferito nel mio orgoglio verificherei il significato in generale di una ricapitalizzazione, e guarderei più in là di arese, giusto per vedere cosa c'è nel mondo. poi, ovvio. in caso mi unisco allo stracciamento di vesti, ma dopo notizie certe e non come di solito accade, dopo supposizioni.