Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. qui infatti quello di cui si pecca è auspicare il ritorno all'alfa che fu senza contare affatto sull'evoluzione della domanda, sul fabbisogno finanziario e sul ritorno. sono pilastri di qualsiasi operazione imprenditoriale privata e tendenzialmente sta iniziando a valere anche nel pubblico. che non è che l'ha detto marchionne, e allora tutti a crederci. un'azienda fa quello che ha, con quello di cui dispone oggi e con quello di cui disporrà in previsione. vogliamo tornare ad un'alfa dei tempi che fu, che tanto faceva belle macchine e tanto ciucciava i soldi allo stato? non sto dicendo che non sono stati fatti errori, anzi! ma da qui a dare dello sfascio ce ne vuole, eccome.
  2. sono dannatamente d'accordo. aggiungo che non avrebbe avuto molto senso, secondo me, il cedere tutte le attività non-core assolutamente floride appartenenti a fiat group per concentrarsi sull'auto, e poi liberarsene. ci si troverebbe con un gruppo fiat senza auto e senza i pezzi pregiati sacrificati proprio per rimettere in piedi quest'ultima. ci trovo una grossa incongruenza di fondo, e penso che i significati di questa notizia vadano ricercati altrove..
  3. mah, come sempre io auspico che prima di tuonare, si cerchino di sapere le cose per certo. certo che a volte pare ci piaccia martellarci i maroni. uno esce, dice una cosa, tutti ci credono sempre ed incondizionatamente ed ecco il catastrofismo. ovvio, non tutti tutti. perdonatemi se sembro inopportuno, ma aspetterei un pò prima di stracciarmi le vesti per l'innumerevole presunta pugnalata data da fiat ad alfa. io credo che sotto ci siano delle manovre borsistiche previste, ed in particolare per certi marchi che non solo in italia potrebbero trovare degli investitori interessati. il che, se un adegato scenario supportasse un inserimento dei marchi per esempio a wall street, sarebbe un'ottima cosa, magari per portare fondi freschi in un certo marchio che non nomino ma che evidentemente deve soffrire di una sindrome di stoccolma da paura.. poi, quotare un'azienda in borsa espone a scalate e proprietà diffusa. ma è normale, funziona così. quindi, prima di sentirmi ferito nel mio orgoglio verificherei il significato in generale di una ricapitalizzazione, e guarderei più in là di arese, giusto per vedere cosa c'è nel mondo. poi, ovvio. in caso mi unisco allo stracciamento di vesti, ma dopo notizie certe e non come di solito accade, dopo supposizioni.
  4. aaahhh, ecco chi sei! bellalì, spiller!! ciao vecio, auguri e ricordate che chi no bussa no sgussa e chi no gira nol ghe tira. ricordati, prima di brindare!
  5. si, decisamente chiaro..ha messo una bottiglia di vino e due dita d'aperol!! comunque, da sottolineare lo sguardo del personaggio che lo prepara...paura!
  6. Fiat pensa allo scorporo dell'auto MILANO - Secondo gli analisti finanziari, l'aumento di capitale da 6 miliardi di euro di Fiat Partecipazioni, la holding che controlla la divisione auto del gruppo, rende probabile una possibile cessione di Fiat Automobiles. E' quanto scrive il Wall Street Journal Europe in edicola oggi. Il rafforzamento di Fiat Partecipazioni, che emerge dalla relazione annuale di bilancio pubblicata venerdì scorso sul sito del Lingotto, "potrebbe essere un segnale che il gruppo prevede di cedere la divisione auto in fase di rilancio entro il prossimo anno", scrive il quotidiano economico-finanziario. 26/02/2007 - 09:00 repubblica finanza.
  7. ecco, in realtà spuntano anche per alcune italiche produzioni. comunque, spero che non riescano a rovinare il prototipo stupendo presentato qualche tempo fa...cosa che, guardando la forma della coda mooolto simile a mondeo che si vede in queste foto, mi permetto di temere. non è colpa di jag, ma imho di una politica di ford che non ha pagato, e che ha portato a una situazione finanziaria critica. speriamo si tiri su.
  8. anche "casa mosconi" non scherza. si sentiva la mancanza di un nuovo barcaro, in effetti...ora ce l'abbiamo, e davvero valido......
  9. si, assieme a herman medrano e i catharral noise sono una guida inestimabile ed esauribile per fronteggiare l'urbanizzazione diffusa e la minaccia dell'uso della lingua italiana nella vita di tutti i giorni....
  10. ah, allora si..meglio lasciar stare. cmq, indipendentemente dalla marca in questione, si faceva una valutazione di prezzo, su auto in certa misura sostitutive, al di là dei 30 cm di differenza. comunque, scusate se mi sono permesso.
  11. con quei soldi, ti prendi una panda ben accessoriata. io te la posso solo consigliare...
  12. i blocchi delle auto sono una stronzata colossale, una mossa da quattro soldi per un consenso che marcia sull'ignoranza della gente..basterebbe leggere qualche rivista, anche un quattroruote recente se non ricordo male.. ma mettessero i blocchi ai condomini riscaldati a carbone! ma cambiassero quelle carrette di autobus che si vedono ancora girare! i treni, ce ne sono che vanno a gasolio, porcaccia...fanno di quelle nuvole di fumo da panico..che lo incentivassero davvero l'uso dei mezzi pubblici, che io nella mia città fra poco devo aspettare di avere 70 e la carta argento (estremizzo, non so nemmeno se bisogna avere 70 anni..) per avere qualche sconto! e in più mi hanno fatto un tram che deraglia ogni due x tre e riempie gli studi legali per cause di gente che è caduta sulle rotaie!ma che cazzo! come nel mio simpatico paesello, che hanno detto che i suv inquinano e basta quindi in centro non ci debbono andare. sapete cos'hanno fatto i genialoidi degli amministratori? hanno messo delle barriere mobili. dei paletti che recintano il centro. solo che tra un paletto e l'altro ci saranno due metri e mezzo. ci passa anche un hummer senza particolari problemi. ma vaffanculo!
  13. e auguri dibattuti da parte mia!
  14. ce n'è una al mio paese..e ti dirò,, con quel marrone/nero e quei cerchi ci guadagna. resta pur sempre una stilo, ma non è malvagia..
  15. conoscendo prima di tutto le culture diverse dalla mia..si tratta di aver voglia di aprirsi al confronto, sia personale, sia di mercato, sia ideologico..ma serve una cognizione di ciò che è diverso da me per poter valutare in maniera migliore chi sono io e cosa faccio. per lo meno, ho un punto di partenza per verificare la validità di ciò che faccio-produco-penso..
  16. ..sticazzi che pathos... e vabbè...per me è stato così, e oggi mando le carte per farmi 4 mesi di leonardo..una volta che inizi è difficile fermarti..fine del mio personale OT...
  17. io vorrei solo dirvi una cosa, raga...se potete, andate a vedere com'è fatto il mondo, non solo come turista settimanale. se studiate, andate a relazioni internazionali e fate subito le carte per l'erasmus. se vi siete appena laureati, prendete e cercate un leonardo, uno stage all'estero. se siete insoddisfatti del lavoro, andate in cerca anche fuori confine. prendete la valigia, mettetevi in gioco. non c'è da avere paura, solo da avere la legittima voglia di andare a toccare con mano cosa vuol dire vivere in maniera diversa da quello che avete sempre visto..e scoprire non cose peggiori o migliori, ma diverse. e conoscere il diverso serve per capire meglio noi stessi, il territorio in cui viviamo e le nostre ambizioni. perchè finchè non vai e non vedi, quello in cui sei nato e cresciuto è l'unico mondo possibile. una volta andato e tornato quello che deciderai di fare, se rimanere o partire di nuovo, sarà il frutto di una scelta ragionata e sentita. però, almeno potrai scegliere....
  18. no, anche : chi è quel mona che sbatte la porta e chiude urlando! ahahhahahhhhaaaa....un grande!
  19. mah, non saprei se è il caso.....:lol: mitico germano.....
  20. il pranzo di oggi...da buon veneto.. what's that? risi e bisi, my dear..
  21. grande mel gibson, what women want.. Qui la legge si ferma e comincio io, stronzo.
  22. non è da film, ma merita...... Il pick-up di Chuck Norris ha Google come Motore di ricerca. :lol:
  23. il wasabi mi piace tanto quanto mi distrugge lo stomaco. ma è fantastico.... la jamaican jerk non la conosco...:
  24. i miei irlandesi di mattina prendevano il burro e lo spalmavano in quantità su un lato di ogni fetta di pane..poi le mettevano in padella e le friggevano. quando erano ben calde e fritte ci mettevano dentro quello che capitava, dalla simil-nutella al salame, e si mangiavano il loro bel toast...
  25. eccallà......
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.