Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. e il fatto che termini, a livello qualitativo, è pur sempre un buon impianto.
  2. .........
  3. torno da un fine settimana in montagna con la mia panda 4x4 mj. io, almeno sul versante del diesel, non sento il bisogno di una versione più potente, l'auto va su che è un piacere anche sulla neve e ghiaccio. sul benzina se ne può parlare, ma credo che prima debba essere deciso se metterlo sulla versione normale, cosa che secondo me creerebbe problemi di sovrapposizione con Gpunto nel basso di gamma..
  4. stessa cosa per il mio pandolo. concordo con j-gian, mi è successo un paio di volte, di mattina. un amico meccanico mi ha fornito la stessa identica spiegazione. cmq, anche per l'impuntamento del cambio devo confermare, la retro mi fa davvero incazzare.
  5. la logica è sfruttare la capacità produttiva in eccesso e disponibile, e abbattere così una quota di costi fissi rilevanti. se iniziamo a saturare tale capacità e facciamo lavorare la fabbrica a livelli più vicini a quelli per la quale è stata progettata, ci sarebbe immediatamente un miglioramento dll'efficienza interna. che venga la tata, che venga chi vuole! basta che arrivi con un buon modello capace di garantire continuità alla linea produttiva.
  6. scusa, eh...ma io continuo a non vedere tutta sta concorrenza interna. vale lo stesso per musa e ypsilon attuali. non credo che senza musa venderebbero più y, non credo nemmeno il contrario. a parte che non si sa ancora nulla di sta musa, è difficile immaginare che diano il via a un progetto che possa andare a creare incompatibilità interne..specie se, appunto, hai una gamma che è ancora più che ristretta.
  7. grande jokejoe...in un post hai detto tutto! più corta di panda di più di 10 cm (panda è 354...), ottenuto sugli sbalzi. tutti motori euro5 (e per forza, direi...). paolo, io sono poco più basso di te, ma sulla panda ci sto benissimo,non tiro nemmeno indietro il sedile guida del tutto. supponendo che le dimensioni siano quelle, vai tranquillo...
  8. madò, questa è arte. ce n'era una questo fine settimana (nn la versione speciale!!), al paesello montano dove mi ritiro frequentemente. vicino al nostri appartamento, ogni volta che passavo mi imbambolavo a guardarla. ha un fascino sta auto, è magnetica.
  9. ma che è sto coso? a quando la versione carro funebre? la forma del tetto e l'umore che mi mette quando la vedo sembrano fatti apposta.
  10. bello!!!!!cazzo, altro che hummer! e questo ha anche il diesel! lo voglio!
  11. e dai, problemi di concorrenza interna non ci sono. una monovolume contro una C particolare come delta? mmmm, hanno due target completamente diversi. tu vedi tutta sta concorrenza tra idea e Gpunto, per esempio? e comunque, l'importante per lancia è che prima di tutto LI FACCIA sti modelli, poi se ne ragiona. al momento sappiamo qualcosa di certo solo per delta, che sarà anche una gran macchina, ma non è poi molto..
  12. io non trovo niente nell'aspetto interiore di auris che mi dica qualcosa (poi della qualità costruttiva possiamo parlarne.. ). molto meglio quello di bravo, un pò movimentato, meno freddo. poi sono del partito dei tasti grandi. non posso stare a cercare in mezzo ai tastini, se sto guidando..
  13. condivido l'opinione di stev. panda tira moltissimo con le motorizzazioni attuali, suppongo che non si aspettino ulteriori miglioramenti di vendita con motori più potenti. potrebbe essere anche che le vendite possano andare bene così..con i motori più grossi non è da escludere nemmeno un qualche tipo di effetto di cannibalizzazione di punto o di sovrapposizione di prezzi. non la vedo così assurda, per la versione normale. per il 4x4, una volta che ce l'hai là, come fare a non metterla anche sulla normale? inoltre il 1.2 deve costare poco, è straammortizzato e potrebbe essere conveniente in termini di economie di scala.
  14. grazie ste...ma il link mi apre questa stessa pagina..
  15. ma minimo minimo direi...anche se non penso sarà molto di più, perchè dovrà essere un compromesso anche con il mercato europeo..4.5m+ in america saranno una quasi utilitaria, a confronto dei bussolotti che hanno di solito...ma da noi vogliono già dire..
  16. eccerto! anche se penso sia tutto molto tradizionale...la solita fiat, insomma........ bella bella bella, mi piace molto in grigio curo e quello che sembrerebbe un marrone particolare..blu non rende moltissimo, secondo me.. e i 17 suppongo che saranno un optional moooolto richiesto..e se ci mettessero assieme un pò di assetto, sarebbe perfetta. qualcuno parlava di console con il clima manuale..ma ci sono le foto? io devo ancora vederle...mi sapete dire dove le trovo??
  17. Distress in Dearborn Ford Motor Company loses $12.7 billion in 2006 By EVAN MCCAUSLAND AutoWeek | Published 01/25/07, 1:08 pm et If “Bold Moves” were the “way forward” for Ford, they didn’t help the company financially in 2006. Ford lost $5.8 billion in the fourth quarter and a staggering $12.7 billion for the year. Ford’s shining stars were its automotive operations in Europe and South America, which made $469 million and $551 million in profit, respectively. The company’s financial services sector also proved to be profitable, earning $1.9 billion. Beyond those divisions, the numbers look rather grim. North American automotive operations took the biggest hit, hemorrhaging $6.1 billion. The Premier Automotive Group—Ford’s perennial money drain—lost $327 million on the year, but actually made $191 million in profit during the last three months of ’06. In spite of new product launches, Ford executives are cautious regarding the 2007 outlook. Citing shrinking market share, fleet sales and a lack of tax offsets, they predict 2007 to be even more challenging positivi ford europa e sudamerica, così come il ramo finanziario, per un totale di 3 miliardi circa. in nord america ford perde 6.1 miliardi, e il ramo premier 327 milioni, anche se con un trend di miglioramento della performance. e il 2007 si preannuncia peggiore con quota in peggioramento, vendite stabili e nessuna riduzione delle tasse.. ....miiinchia!!!
  18. le dichiarazioni vanno tutte nella direzione di qualcosa di più grosso..addirittura, nell'intervista dalla quale hai preso la frase della tua firma (se non sbaglio) una crossover era prevista come alto di gamma per alfa al posto di una più classica berlina..dai, in america non ci vai con un xover di 4 metri. sarebbe come andare con la 16!
  19. ahaha, l'ho visto ieri sera sulle slide! brutto come il male, ma vuoi vedere che se portato nei mercati giusti, a pochi soldi, ne vendono un fottio?
  20. rujo, o roejo..che ci abbiamo perso una sera a discutere la traduzione in italiano. non c'è un termine equivalente, in italiano.... quella vicino alla fiera (industrial cars) la eviterei pure io. mi hanno dato la tua medesima impressione ai tempi dei preventivi della panda. silva non la conosco, ma se dici che è valida....sennò c'è campello..e a mestre???
  21. ..cernia???cazzo è vero che ci somiglia..tre sane risate...yeah!!!:)
  22. manzoni secondo me si è stancato di essere sempre con qualcuno sopra. prima rodriguez. poi stephenson. è uno valido, sa fare bene il suo mestiere. mi dispiace perchè lo apprezzo, ma capisco che questo per lui potrebbe essere un vero salto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.