Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. quoto. poi quel tetto dritto con la fiancata non ci sta proprio per niente. per non parlare delle fiancate "leggermente" verticali. cristo, cosa si sono bevuti??hanno letto il topic degli spritz e li hanno provati tutti...eccesso di negrovsky...
  2. dopo i primi 2 km! adesso è stabile sui 6.1l/100km.. dai prometto che domani faccio la pagella dei primi 500km...
  3. si, hai ragione...provvederò al più presto!!!
  4. ma no, non può essere.
  5. ok. facciamo 70000 punto III. 330k+ Gpunto. 2005=265.000. non è il 50%, ma il 30%, ad occhio e senza tanti conti. 8% sotto il target. non mi pare malvagio comunque, no?
  6. e non saresti nè il primo nè l'ultimo...
  7. ne stiamo parlando qui, che in effetti potrebbe non essere la sezione più adatta...http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=22474 mods?
  8. ne abbiamo parlato, della auris, hai voglia. anche della ceed. che ci vuoi fare, non che siano auto davvero emozionanti, eh... difficile che diano anche un valido motivo per scannarsi. cmq, artik...ma che timore...ma perchè la si mette sempre così, alla fine?
  9. beh, una BU presenta due lati, quello della maggiore autonomia, e quello della necessità di trovare forme di coerenza e integrazione tra di esse. più che una questione di costi, il problema in un passato recente era proprio il riuscire a ridare una visione complessiva coerente del business.in epoca di sbaraglio totale nella quale si trovava fiat prima di marchionne, la mossa a mio avviso più sensata è stata proprio quella di accentrare tutto, e anche quando fu rimosso demel lo si fece per il motivo di permettere di avere la possibilità di dirigere con forza tutta la struttura dall'alto di una posizione privilegiata (oltre a varie altre ragioni, certo..). adesso marchionne, che dalle dichiarazioni che rilascia è convinto di aver rimesso in piedi una struttura, e che tale struttura possa muovere i suoi passi in maniera più sicura che in passato, secondo me sta passando ad una seconda fase. della serie, prima recupero i disastri, poi mi metto a lavorare per lasciare tali disastri più indietro possibile. e riconoscere ai 4 business principali una società autonoma mi sembra coerente con questo. del resto, vedo questa situazione sicuramente migliore di avere fiat, lancia e lcv nella stessa bu. speriamo che questo significhi lavorare intensamente sulle identità di marca, trovando il modo di valorizzare i tratti specifici anche a livello gestionale. più che altro, continuo a non capire che fine fa l'after sales e il costumer service...
  10. sulle ultime foto....madò quant'è pesante...con le ruotine del triciclo....mi piace sempre meno, spero abbiano l'opzione cerchi da 24, così riproporzioniamo un pò i volumi..
  11. DIMENSIONES EXTERIORES, PESOS Y CAPACIDADES Longitud: 3,99 metros Anchura: 1,64 metros Altura: 1,49 metros Batalla: 2,46 metros Capacidad del depósito: 45 litros Capacidad de maletero: 300 litros Peso: desde 1.015 hasta 1.170 kgs. soliti motori, tramissioni, potenze.. 1.2 HTTP 60 Potencia: 60 CV Velocidad máxima: 155 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 16,5 seg. Consumo medio: 5,9 L/100 Caja de cambios: 5 velocidades 1.2 HTTP 70 Potencia: 70 CV Velocidad máxima: 163 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 14,9 seg. Consumo medio: 5,9 L/100 Caja de cambios 5 velocidades 1.4i 16v Potencia: 85 CV Velocidad máxima: 174 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 12,3 seg. Consumo medio: 6,5 L/100 Caja de cambios: 5 velocidades 1.6i 16v Potencia: 105 CV Velocidad máxima: 190 km/h (185 km/h aut.) Aceleración de 0 a 100 km/h: 10,1 seg. (11,5 seg. automát.) Consumo medio: 6,9 L/100 (7,6 L/100 aut.) Caja de cambios. manual de 5 o automática de 6 velocidades 1.4 TDI 70 Potencia: 70 CV Velocidad máxima: 163 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 14,8 seg. Consumo medio: 4,8 L/100 Caja de cambios: 5 velocidades 1.4 TDI 80 Potencia: 80 CV Velocidad máxima: 172 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 13,2 seg. Consumo medio: 4,8 L/100 Caja de cambios: 5 velocidades 1.9 TDI Potencia: 105 CV Velocidad máxima: 190 km/h Aceleración de 0 a 100 km/h: 10,8 seg. Consumo medio: 4,9 seg. Caja de cambios: 5 velocidades
  12. in un certo senso lo spirito delle BU non è tradito, se consideriamo la struttura interna che a mio parere continuerà ad essere divisionale, con relativa responsabilizzazione manageriale.. piuttosto, qui si è scorporata quella che univa fiat, lancia e LCV. la qual cosa mi pare positiva. si perde international developments (cito a memoria, correggetemi se sbaglio), che a sto punto viene gestita in modo centralizzato. sarebbe interessante capire se il consumer care (...o service?non ricordo..) e after sales saranno gestite in maniera relativamente "autonoma" dalle singole società... mi permetto di avere fiducia, cmq. non si sono dimostrati degli sprovveduti, finora. speriamo che non abbiano cannato nemmeno stavolta.. se questo è lo spirito, non parlerei a priori di "tornare indietro"....più che altro, mi sembra che si vada nella direzione giusta..
  13. no no, nessun polverone. il marketing fiat sta dimostrando di saper condurre una campagna promozionale in maniera efficace e distintiva. certo, la condizione di base è avere un buon prodotto, sul quale si possa puntare in maniera pesante. e 500 lo è.
  14. dai, un passo indietro clamoroso. la roomster gli è uscita mooolto meglio.. ha una fiancata orrenda, un cofano assurdo e in certe angolature pare asimmetrica. che ciofeca.
  15. giarda anche su autoscout.it per avere un'idea dei prezzi a cui vanno via modelli simili!!
  16. ma si sa nulla della is sport, con il cambio con rapporti più corti? ne parlavano come del toccasana per il motore che aveva qualche evidente difficoltà, come rilevava la prova.
  17. appunto. aspettiamo di vedere sta benedetta bravo dal vivo. poi vediamo se hanno imparato la lezione. stiamo tutti a parlare di quello che è stato fino ad ora. tu stesso parli delle generaliste che hai provato in questi anni. adesso i nodi vengono al pettine, e ci rendiamo conto se è stato fatto un passo avanti. se non l'hanno fatto, o peggio ancora, ne hanno fatto mezzo e un pò sbilenco, allora vuol dire che hanno perso un'occasione importante.
  18. con pochi tocchi, quella di toni è diventata REALMENTE migliore dell'originale. dalla quale era lecito, imho, aspettarsi molto di più. per la coda, in effetti il paraurti non è che abbia stimolato un granchè la fantasia dei designer. l'hanno fatto, tutto là. ma niente di speciale..
  19. che non è disprezzabile nel complesso, e che fa ben sperare in una poco marcata "bravizzazione" della 149..
  20. magari. termini è al centro di tutta una serie di trattative con costruttori, istituzioni, poliica. nulla esclude che gli accordi che marchionne ha annunciato si riferiscano proprio a questo. del resto termini ha un problema di costi e di sfruttamento della capacità produttiva. a parte il settore logistico e l'incidenza di questo sui costi complessivi, le due cose sono correlate in maniera molto stretta. ci potrebbe essere benissimo qualcuno che viene a sfruttare questa capacità in eccesso. prevedibilmente, lo farà a sue spese, o con un investimento minimo da parte di fiat. il che sarebbe assai vantaggioso per entrambi, considerato anche che parliamo di uno stabilimento di grossa qualità.
  21. ho il cd in playlist proprio adesso...stessa sensazione vostra.. bellissimo disco, davvero. c'è musica italiana davvero valida. propongo anche studio davoli..
  22. ara,mi ghe sò! tiremo su un bel rujo ovvio che poi se qualcuno vuole farsi un viaggetto..sa che dopo sarà costretto a scolarsi un pò di spritz..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.