
Coaster
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
5432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Coaster
-
secondo marchionne incide per il 6-7%......
-
non piccola di dimensioni di divano. e anche per le gambe, spazio accettabile.piccola in generale. non so come spiegare. non ti da l'impressione di essere grande. forse sono gli interni un pò cupi. da fuori non è proprio piccola. e ti aspetteresti più spazio dentro. poi magari le dimensioni ci sono tutte, ma a colpo d'occhio diciamo che non ti compra...
-
io ci sono montato in spagna! era un taxi, me l'ero scelto apposta! non è niente tranne che anonima in tutti i suoi componenti, un pò piccola. non dimesso, nemmeno povero. anche l'odore di nuovo era..banale! ma a detta del tassista, quell'auto l'avrebbe accompagnato fino alla pensione. ma non una brutta impressione, alla fine. niente di che, senza infamia e senza lode. poi, capirete...c'avrò fatto 10 km in città..pochino per un clinic test! gran baule, quello si che me lo ricordo..cazzarola, la mia valigia c'è entrata una meraviglia.....
-
neanch'io lo credo. e tantomeno credo all'introduzione del 3.0mj. per scaramanzia.
-
e allora evidentemente non sei una delle persone che se la prenderebbero. che vuoi farci? io dovessi spendere i miei soldi su un tipo di auto così, la prenderei sicuramente in considerazione. mi piacciono, mi danno idea di qualcosa di aggressivo. mi appaga di più un motore con i controcoglioni in una linea come quella dell'impreza o della lancer, che una bella linea con un motore fiacco o cmq non all'altezza..l'appagamento è soggettivo. pensa che mi appaga, la mattina alle 7, andare alla stazione dei treni a piedi, piuttosto che prendere la mia macchina che è sempre a disposizione. questione di gusti. ps. sceglierei la evo, senza dubbio. magari qualcuno me la desse in mano!!
-
e allora direi che farebbero bene a fare a meno di produrla..tra l'altro,anche tutte le supercar. secondo me allora nemmeno un 3.0 diesel con gli stessi cv non ha senso. eppure. potremmo chiamarla passione o pacchianeria, cambia poco. la realtà è che la linea per niente accattivante è una questione soggettiva, e che va in secondo piano di fronte ad un fattore prestazionale. 3000km lo dici tu, c'è gente che usa queste auto abitualmente. un paio di amici hanno l'impreza, e ci vanno a lavoro di mattina..manutenzione e costo vettura ci sono auto ancora peggiori sotto sto punto di vista,e lo stesso vale per la rivendibilità. questa è una sportiva nuda e cruda. con un motore e un assetto che fa rabbrividire auto ben più blasonate, magari lombarde. è bruttina? beh, anche lei ha qualcosa che non va.
-
e allora tutti quelli che se la sono presa, e non sono pochi tra lei e l'impreza? sono pazzi?
-
"PANDA" CINESE: FIAT CHIAMA GLI AVVOCATI (AGI) - Roma, 12 dic. - Piu' che di imitazione si potrebbe parlare di 'clonazione': e' quello che viene da pensare guardando affiancate le foto della Fiat 'Panda' e della 'Peri', della cinese Great Wall, presentata al MotorShow di Bologna. Somiglianza talmente accentuata da indurre il gruppo automobilistico italiano a mettere al lavoro i suoi avvocati per chiedere conto al concorrente orientale della singolare circostanza. 'Fiat - fa sapere in proposito un comunicato del Lingotto - sta valutando la possibilita' di avviare un' azione legale contro la Great Wall,che nel suo modello Peri ha copiato molti elementi della Panda'. A Torino - riferisce La Stampa - la decisione non e' stata presa definitivamente, consci di avere a che fare con un paese dove i brevetti praticamente non hanno corso, ma i vertici dell'aziende confermano in modo netto quanto anticipato alla vigilia del Salone bolognese dal giornale specializzato 'Automotive news Europe', che rilevava appunto come alcuni dettagli tecnici del modello made in China fossero uguali a quelli del modello di punta della nuova Fiat. l'espresso
-
luce sulla parte bassa delle porte, bene. quelle plastiche che dici oltre che lucidine non sono poi sto granchè...
-
riporto le foto...:wink: cavoli, è una bella macchina. nera e con questi cerchi (croma?) fa veramente un bell'effetto. sembra realmente più alta, rispetto alle foto ufficiali apparse in precedenza. il posteriore mi da una certa aria da 147 nella forma, ma è più una certa familiarità, che una somiglianza vera e propria. riguardo agli interni, c'è ancora troppo nastro adesivo per dare un giudizio. solo i comandi del clima, io li odio così bassi, ma è solo questione di gusti personali. la consolle non è male, mi dà sempre l'idea di essere leggermente orientata.e il freno a mano e il bracciolo sono orribili. mi auguro che siano posticci.
-
proprio questo fatto ti dovrebbe far pensare che non sono macchine da grandi numeri, ma c'è comunque più di qualcuno che un cessone che vola se lo compra assai volentieri. aggiungici che la prox lancer non sarà certo una reginetta di bellezza, ma non è neanche malaccio, e che la evo volerà ancora di più probabilmente, e a quel punto vedrai che ne troviamo anche qualcuno in più, che se la piglia. io sarei uno di quelli, anche della serie attuale pur brutta. che con un motore così, chissenefrega.
-
e cmq, nell'ora in cui ho provato la prius qualche tempo fa, in circuito misto, il consumo era meno di 5Lx100km...non credo che si arrivi in tempi brevi a 39km, ma non lo vedo nemmeno un traguardo irraggiungibile, o raggiungibile con grandi sforzi..
-
secondo me l'innovazione vera è quella che risponde a precise esigenze dell'utente. è importante non esagerare..le celle fotovoltaiche secondo me sono ancora un passo troppo avanti. nel prossimo futuro ok, ma su queste tech nuove è importante una certa gradualità, anche per non andare oltre al punto a cui arriva la fiducia del cliente. che secondo me non è ancora pronto per il pensiero di guidare con un pannello solare sul tetto. tutto imho senza particolari riferimenti o conoscenze in materia, sia chiaro!!:wink:
-
beh, almeno questa ha perso qualche spigolo vivo e angolo a 90°. ovvio che non sono queste le macchine che ti lasciano a bocca aperta, qui da noi rimarrà anche abbastanza anonima, ma non fortunatamente non siamo l'unico mercato al mondo. da noi le auto di quella categoria sono totalmente ignorate, basta considerare il caso della linea. ma è pur vero che se metti a confronto la serie attuale e quella appena presenrata della lancer, il distacco è notevole. e cmq, ripeto che linea o no, la evo avrà un motore da paura. e di fronte a questo, sono convinto che cii sarà gran poco da criticare, anzi.
-
qualche IMHO, qua e là?:wink: cmq le lancer non sono mai state "belle". la serie attuale è assai priva di elementi di forte personalità nella linea. poi, la evo è valida per l'assetto, per la meccanica, ecc, ma sicuramente la bellezza e l'armonia delle forme non è l'elemento fondante della scelta di un suo possibile acquirente. qui si vede uno sforzo notevole a mio avviso. e non è per niente sgradevole, come pure le ultime mitsu. e in ogni caso, credo che appena si sapranno le specifiche del futuro propulsore della evo, ci saranno molte poche persone che si scanneranno per il taglio della fiancata. già la serie attuale ha un motore che noi ce lo sogniamo, sulle nostre sportivone. ferrari e maserati escluse, ovvio. ma loro partono da un v8, mica da un 2.0. sarà, come al solito, straincazzata e il punto di riferimento della sportività tra le berline stradali con il vizietto del rally. a mordere il culo all'impreza e a cercare di non farselo mordere sempre dall'amichetta giapponese.
-
[source: Audi] PRESS RELEASE: AUDI TO INVEST BILLIONS IN NEW MODELS INGOLSTADT, Germany - Audi is to invest considerable capital in expanding its model range significantly over the next few years. The company plans to invest a total of 11.8 billion euros between 2006 and 2011. This was decided by the AUDI AG Supervisory Board at its last meeting for the year 2006. This means that the amount to be invested by the car manufacturer from Ingolstadt will continue to remain at a very high level. Around 8.4 billion euros (71 percent) of the total investment volume will be invested in new Audi vehicles alone. The Audi brand intends to extend its range of vehicle models from the existing 22 to a total of 40 by the year 2015. From 2007 onwards, investments will rise steadily to around two billion euros per year. Rupert Stadler, Board Member for Finance and future Chairman of the Board of Management of AUDI AG states: "Investments in new models, in product innovations and core competences are the lifeblood of any company. We can only ensure our corporate success by offering a range of attractive products. This is therefore also an investment in the future of the company and is decisive in safeguarding our jobs." Audi will be launching several new models or variants on the market next year. The Audi A5 Coupé, Audi TT Roadster and the Audi R8 mid-engined sports car will be among the models to expand the range from 2007 onwards.
-
si, ho corretto nel frattempo......:wink: secondo me se la fanno sarà sul pianale dell'astra, mi pare impossibile....
-
"piccola di lusso anche per saab che, a fine 2008, per 22mila euro, proporrà una compatta (4,2m) disegnata sul pianale della nuova lancia delta" trafiletto incontrato su autocar di novembre. mi lascia assai perplesso..nn è che si tratta del pianale delta di gm..in questo caso ci troveremmo di fronte ad un abbaglio potente da parte di un giornale che pur interessante, ha tanti di quei refusi, imprecisioni e altre magagne..qualcuno ne sa qualcosa?
-
secondo me faranno il cliffrider davvero.. altro documento, piccolo ot su safari.. 16.11.2006 FIAT AND TATA PREPARING TO BUILD THE TATA SAFARI SUV AT CORDOBA The manufacturing alliance between Fiat Auto and Tata Motors is unfolding rapidly with Fiat Automòveis now testing the Tata Safari in Brazil with the SUV expected to be built alongside a new pick-up in Argentina. Earlier this year it was revealed that Fiat and Tata Motors were investigating building a pick-up at the former's underused car plant at Cordoba in Argentina, as part of an in-depth study into areas in which the two companies could strategically cooperate. Production of the Fiat Palio hatchback at the Cordoba plant ceased a few years ago when the Argentinean economy faltered and the moribund plant now just produces some mechanical components. Last week it was confirmed during the Fiat Investor Presentation at Lingotto that a 1-ton pick up would be assembled at the plant, and badged by both Fiat and Tata. Initial production is slated for 25,000 units per year with the launch date set for the second half of 2008. The pickup will also be exported to Europe where it will be sold under the Fiat brand name. Alongside the pickup, Fiat are currently evaluating to practicality of building the Tata "Safari" SUV. Several Safari models are now busy pounding the roads around Fiat Automòveis' Betim factory in the Minas Gerais region. The new 1-ton pickup vehicle is expected to be built on the Safari's architecture so excellent economies of scale can be achieved by assembling both models at the Cordoba factory. The Tata Safari model was first launched in 1998 as a 90 bhp turbodiesel SUV, but weighing more than 2,000 kg it was regarded as quite underpowered. A facelift last year addressed this overriding issue by incorporating the option of Tata's DICOR (Direct Injection Common Rail) commercial engine. DICOR is a 2956cc in-line, 4-cylinder unit that is able to develop 115 bhp at 3,000 rpm, and 290 Nm of torque in the range of 1,600 to 2,000 rpm. The DICOR engine was sourced for the Safari from the Tata 407, a truck from the Tata Motors commercial range. The Tata Safari is 4810 mm long, 1918 mm wide, 1925 mm high and with a wheelbase of 2650 mm. Its off-road capable suspension features independent double wishbones with torsion bar at the front, and coils springs with 5 links at the rear. It has ventilated disc brakes at the front and drums at the rear, and 235/75 R 16 tyres fitted all round. It also has a 6 metre turning circle and a 65 litre fuel tank. The top specification model, fitted with the the DICOR power unit, has seven seats and comes with a range of features including roof lining and rear-of-seat located LCD monitor screens, a DVD player, a compact refrigerator and multi-zone heating. However the Safari is a heavy SUV: the 2WD version weighs 2,115 kg, with with the 4x4 option incorporated it comes in even higher at 2,225 kg. This excessive weight is believed to be concerning the Fiat Automòveis engineering development team, as well as the suitability of the DICOR engine to the South American market. Their attention is expected to focus on reducing the SUV's weight before it enters production at Cordoba, while replacing the DICOR unit with one of Fiat's own common rail turbodiesel engines is also a likely scenario.
- 10 risposte
-
- tata xenon 2006
- tata xenon
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: