Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. si, in effetti il tono è oltremodo duro. non condivido queste posizioni intolleranti. lecito affermare una ideologia, ma elegante e coraggioso tenere la porta aperta al dialogo.
  2. olanda Opel 3.702 Ford 3.310 VW 3.263 Peugeot 2.773 Toyota 2.405 Renault 2.220 Citroën 1.616 Fiat 1.297 Volvo 1.196 Audi 1.191 Chevrolet 1.179 Hyundai 1.143 Kia 1.117 SEAT 1.058 BMW 921 Suzuki 889 Skoda 811 Nissan 783 Mercedes Benz 776 Daihatsu 589 Opel Corsa 1.022 VW Golf 968 Peugeot 207 931 Ford Focus 896 Opel Astra 894 Ford Ka 868 Toyota Aygo 741 VW Polo 729 Opel Zafira 712 Renault Clio 689 Peugeot 307 666 Renault Scénic 656 Opel Meriva 606 Fiat Panda 588 VW Passat 577 Chevrolet Matiz 544 SEAT León 541 Toyota Yaris 528 Citroën C1 526 Foat Punto 518
  3. per capire il provvedimento bisognerebbe che frequentassi padova. semplice. quelli di fiamma e quelli dei centri sociali non perdono occasione per bastonarsi, bruciarsi le sedi, ecc ecc. ad una manifestazione di fiamma corrisponde una dei cs. uguale: casini SICURI. non è una questione di coerenza, per quello parliamo piuttosto di altre cose. in quel periodo erano tutti incazzati, le manifestazioni erano un pretesto per scontrarsi...non che adesso non lo siano, ma in quel periodo di più. riguardo a questo, zanonato dovrebbe proibire di più. poi ci sono altri padovani in AP, magari la pensano diversamente..
  4. ....pur con sconti e serie speciali già attivati..:wink:
  5. svezia Volvo 5.480 Saab 2.075 VW 2.054 Toyota 1.862 Peugeot 1.395 Audi 1.325 Ford 1.247 Opel 1.168 BMW 1.012 Skoda 944 Citroën 839 Renault 791 Hyundai 789 Mercedes 507 Subaru 489 Nissan 375 Kia 325 Honda 317 Mazda 314 Mitsubishi 263 Suzuki 179 Chevrolet 178 SEAT 132 Mini 73 Lexus 72 Dodge 66 Jeep 56 Land Rover 54 Fiat 49 Jaguar 29 Volvo V70 2.654 Saab 9.5 1.292 Volvo V50 1.272 Saab 9.3 783 VW Passat 733 Ford Focus 712 Opel Astra 671 VW Golf 667 Audi A4 639 Toyota Corolla 600 Peugeot 307 597 Volvo S80 575 Skoda Octavia 514 Audi A6 486 Renault Mégane 470 BMW Serie 3 434 Volvo S60 431 Skoda Fabia 395 Toyota Avensis 324 BMW Serie 5 314
  6. norvegia VW 1.055 Toyota 811 Suzuki 667 Volvo 559 Ford 555 Audi 486 Opel 466 Peugeot 411 Mercedes 351 BMW 312 Suzuki Grand Vitara 377 VW Passat 374 Toyota Corolla 345 VW Golf 328 Subaru Forester 284 Volvo V70 191 Toyota Avensis 181 Skoda Octavia 174 Peugeot 307 173 VW Polo 168 Opel Astra 160 Audi A4 159 Honda CR-V 157 Ford Focus 146 BMW Serie 3 140 Toyota Rav4 129 Toyota Yaris 107 Volvo V50 74 Ford Mondeo 66 SEAT León 65
  7. così, a mò di chiosa.. finlandia totale Toyota 1.056 Volvo 794 VW 739 Nissan 668 Ford 613 Peugeot 545 Kia 538 Skoda 525 Opel 431 Citroën 332 Fiat 289 Renault 242 Honda 240 Mazda 224 Mercedes 222 Audi 204 Hyundai 202 Chevrolet 134 BMW 122 Subaru 116 Saab 113 Chrysler 103 Suzuki 91 SEAT 87 Mitsubishi 77 modelli più venduti Toyota Corolla 472 Volvo V70 357 Skoda Octavia 342 Ford Focus 315 Kia Cerato 281 Toyota Avensis 243 VW Golf 221 Nissan Almera 215 Fiat Punto 214 VW Passat 211 Opel Astra 208 Nissan Primera 202 Peugeot 307 178 Peugeot 407 169 Toyota Yaris 167 Volvo V50 155 Renault Mégane 153 Mazda6 151 Ford Mondeo 123 Nissan Note 118
  8. beh, è solo il riassunto di quello che è stato detto da qualche parte qui in AP. a parte la scarsa qualità, non puoi certo dargli torto...eddai, non nascondiamoci dietro le presunte antipatie..
  9. 47.....:wink:
  10. brutta, sproporzionata e balena.
  11. exactly...:wink: non piacciono molto nemmeno a me. e secondo me....la fanno....ci scommetto un altro decino...
  12. io la prossima settimana ci vado di sicuro..qualcuno che si unisce e si dichiara disponibile a fare un controreportage delle figliole??
  13. zanonato a volte la smette di fare cazzate. non che prima fossimo messi meglio..ma il nostro sindacone a volte perde la favella, salvo ritrovarla in casi come questi..
  14. invito i moderatori a tenere conto delle puntate..!
  15. bella. porcaccia se è bella. con un sacchetto di pane hanno riempito il bagagliaio, ma pazienza...:wink: un'auto stupenda.
  16. quoto! il bep non sono i prospetti di vendita, attenzione! renault non deve vendere 500000 clio per iniziare a guadagnarci. cmq, è molto venduta ma molto meno del previsto, e non è affatto un bene per una B che già per definizione non sconta un margine elevatissimo. detto questo, può avere tutte le qualità meccaniche del mondo. ma rimane anonima e incompiuta, se osavano di più stilisticamente secondo me faceva meglio. poi teknos, tu non hai avuto questo gran sconto, ma scommetto che l'avete presa poco dopo il lancio, vero? fai parte della cosiddetta "maggioranza anticipatrice", che consta di soggetti relativamente meno sensibili al prezzo, che la comprano perchè la vogliono tanto da fregarsene di pagarla un milione in piu..gli sconti di adesso sono molto alti (un amico, che poi l'ha effettivamente presa, ha spuntato un -2000€ su una 1.5, che non è affatto poco..), e hanno già fatto una serie speciale, che da che mondo è mondo significa tentativo di rilanciare un prodotto o di rivitalizzarlo in qualche modo. vedi 147 blackline. con la quale ci stanno riuscendo alla grande e fa proprio una porca figura, piccolo imho decontestualizzato....:wink:
  17. da vedere, se ci arriva il 1.6 mj là dentro...ci sarebbe da rinegoziare un bel pò di cose, tra fiat e suzuki. cmq, qualcuno ha i dati di vendita di sx4 e sedici in italia e all'estero?? che li cerco e non li trovo! denghiu!
  18. cerrrto che la vendevano! ce l'aveva un mio vicino di casa..! cmq, se dopo aver mantenuto il nome panda, croma, bravo, 500...se non riesumano UNO, che è stata un successo planetario....:wink:
  19. un articolo simpatico di mattioli della Stampa. ironico e profondo. La Fiat? Si è fiorellizzata Fiorello arriva oggi a Torino: stasera e domani si esibirà in uno spettacolo per i dipendenti Fiat Spot dello showman e manager in maglione: "Non dite più che siamo seriosi" ALBERTO MATTIOLI TORINO Cos’hanno in comune Rosario Fiorello da Catania, di professione showman, e la coppia Gabriel Kahn & Stephen Power, analisti del Wall Street Journal, bibbia della Borsa americana? Tutti e tre si sono accorti che la Fiat ha cambiato immagine: il primo sta contribuendo al rinnovamento, gli altri due l’hanno certificato. Aver arruolato Fiorello come testimonial per una campagna di spot massiccia e soprattutto riuscita non è solo un bel colpo dell’artiglieria pubblicitaria della casa (mettete un Fiorello nei vostri cannoni), ma anche una svolta nel look, una rivoluzione culturale, un cambiamento epocale per la già austera Fiat. Che si è salvata e si sta rilanciando «by flouting traditions», «prendendosi gioco delle tradizioni», come appunto titolava il tuttora austerissimo Journal. La rivoluzione del look Insomma, dopo aver rischiato di restare in braghe di tela, la Fiat si è tolta la grisaglia e messa il pullover. Non solo in senso figurato. Sono fin troppo mediatizzati i maglioni che Sergio Marchionne, amministatore delegato del gruppo, indossa anche a consigli d’amministrazione, presentazioni di nuove automobili, incontri con la stampa, insomma anche dove la regola sarebbe quella del grigio più grigio e una cravatta regimental un azzardo quasi eversivo. Ma non si tratta solo di una rivoluzione di cachemire: è tutto il gruppo che ha cambiato immagine. Si è scravattata l’intera Fiat. E allora ben venga Fiorello che la pubblicizza prendendola in giro. «Fiorellizzeremo la Fiat», aveva promesso Lapo Elkann. Detto fatto. E pazienza se il Fiore nazionale, nel suo one-man-show Volevo fare il ballerino, si esibiva in questa battutaccia: «Sapete perché Pierce Brosnan non sarà più James Bond? Perché gli hanno detto che la nuova macchina di 007 è una Panda». Un manager anticonformista Del resto, se per la Fiat tradizionale Fiorello è un alieno, Marchionne è un outsider, sia per formazione (papà Concezio ha fatto il maresciallo dei carabinieri a Chieti, poi l’emigrante in Canada) che per gusti. Non di soli maglioni vive la sua immagine anticonformista. C’è la musica (jazz, cantautorato di qualità ma anche, grazie al Dio delle note, tanta Callas), anche come sottofondo alle più impegnate e impegnative riunioni. Ci sono, nel dopolavoro, hobby ben poco supermanagereschi come il giardinaggio nella casa con vista sul lago a Blonay, nella Svizzera felix. Ci sono, a Torino, le cene alla pizzeria Cristina e non nei ristoranti stellari e stellati. C’è perfino, si dice, lo shopping fatto di fretta e di persona senza delegare a segretarie e guardaspalle. E la svolta non riguarda soltanto Marchionne. Sembra che finalmente la Fiat si sia scrollata di dosso quell’immagine severa, solenne, noiosetta e, diciamolo, grigia che il luogocomunismo nazionale le aveva appiccicato addosso. Un Gruppo «easy-style» Un’immagine che faceva il paio con quella di Torino, per tutti ancora «città industriale» anche in epoche di delocalizzazione, con le strade squadrate, i ruoli stabiliti, i riti e miti nei secoli fedeli e le catene di montaggio che riproducevano gerarchie ancestrali, con dirigenti dai cognomi che evocavano Baroli e medaglie d’oro, entrambi d’annata, a guidare maestranze disciplinate e pronte al sacrificio come in qualche guerra d’Indipendenza. Chissà perché (anzi, perché si sa benissimo) dicevi Fiat e ti immaginavi i cancelli di Mirafiori in un’alba nebbiosa nei cupi anni Settanta. All’inizio degli Ottanta, con la marcia dei quarantamila già archiviata e l’edonomismo reaganiano ancora rampante, apparve quasi eversiva la campagna pubblicitosa di Forattini (ricordate? La Uno «comodosa, risparmiosa, sciccosa, scattosa»). Funzionò, ma non sembrava affatto «una cosa da Fiat». E invece oggi è normale che si faccia un concorso fra i dipendenti per trovare il miglior slogan per gli spot alla radio, con risultati da fare invidia ai Monty Python, tipo «Viaggi di cozze», «Altrimenti ci incricchiamo», «Rocco e i suoi fardelli». O che si chiami Fiorello a celebrare la rinascita con i concerti per chi fabbrica le auto e a «spingerla» con gli spot per chi le compra. Insomma, adesso la Fiat si presenta senza giacca e cravatta. In pullover.
  20. cazzarola...trovare il coraggio per definire nasona la 149, da adesso in poi sarà un pelino piu difficile..!!
  21. ...e quanta voglia hai di vederla??da matti...su, mettiti in caccia...tenta di soddisfare il desiderio di vedere le foto!! terrai vivo l'interesse sull'auto.. applausi per fiat.:wink:
  22. però...però....a guardarla e riguardarla, almeno dalla prospettiva delle foto...pare che ci sia un pò di orientamento..veramente non dà la stessa impressione anche a voi? non per tentare di smentirti, madbob...è che quanto meno, la prospettiva mi lascia supporre un pò di spostamento..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.