beh, non facciamola così tragica.
in presenza di valvole particolarmente delicate e senza una regolare manutenzione del motore, aspetto tipico di noi italioti, ci possono essere dei problemi. ma mica è scontato che le valvole si fondano a 30-40k km. c'è gente che a gpl ci ha fatto centinaia di migliaia di km senza problemi, in ogni caso tra flashlube, particolarità degli impianti e piccoli accorgimenti si può andare tranquilli.
2
ci sono i kit di riparazione che sono efficaci a meno che non ti si laceri il fianco della gomma. è una scommessa, male che vada un ruotino in un bagagliaio discreto non è poi così ingombrante.
con il gpl si può parcheggiare fino al primo piano interrato, gli ultimi impianti rispettano le normative necessarie. in ogni caso è una questione che dipende anche dall'effettivo uso che uno fa di sotterranei. con il metano invece nessun problema.
dipende tutto da tragitti ed esigenze personali.
vero, in ogni caso il risparmio alla pompa è garantito e sensibile.
non è il gpl quello.. è fiesta che specie con il 1.2 non brilla per prestazioni.
se un'auto ce la fa ad andare su a benza ce la fa anche a gpl, fidati.
con gli impianti di oggi non perdi così tanta potenza.
in ogni caso io vado a sciare con un amico che ha una panda NP e vedo che ce la fa sempre senza problemi con 52 cv a disposizione e le varie salite che si trova davanti. e non che panda sia proprio la più leggera, eh?