Vai al contenuto

skizzo_85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skizzo_85

  1. ho fatto l'aggiornamento... forse avrei potuto aspettare ancora un po... mi da parecchi problemi con l'account di outlook, poi sembra che io abbia perso i numeri di telefono e in generale mi sembra quasi lento già sul mio 930... capisco perchè abbiano deciso di escludere alcuni dispositivi dall'aggiornamento.
  2. io ho il Lumia 930, pagato 299 a giugno 2015. ho appena appreso di poterlo aggiornare a Windows 10, appena sono col wifi lo faccio riguardo all'acquisto di uno smartphone, io consiglio sempre di prendere un modello di gamma alta non nuovissimo piuttosto che un basic ultimo modello.
  3. ho già un 1.6 diesel. ho calcolato, secondo dati "intermedi" presi dalle Golf Variant e Leon ST su sprintmonitor.de, che risparmierei circa 70/80 euro al mese di carburante, con i costi attuali di metano e gasolio, non rispetto alla mia, ma rispetto alla Civic che fa pessimisticamente 20 con un litro a diesel. il punto è che se devo rimanere a piedi, o passare la vita in officina, passo, altrimenti mi oriento su una ottima Leon o Golf e la manutenzione ordinaria e revisione bombole aggiuntiva è strapagata dal risparmio alla pompa... per questo chiedevo di problemi di affidabilità. cercando a random sul web ho trovato qualche segnalazione, soprattutto nei primi modelli del 2014, ma principalmente problemi di elettronica. non so, se voi non avete altre notizie, posso considerarli mediamente affidabili...
  4. ok allora ricordavo male, è DS4 che li ha fissi del tutto. lo segnalavo perchè se dietro si siede un bambino che soffre la macchina, tirare giù il finestrino di due dita credo sia una cosa che fanno in molti. io fino a 12-13 anni ogni viaggio in autostrada lo facevo con una mano fuori.
  5. penso che si sia già detto tutto della Cactus, di sicuro non è il best value for money possibile, e anche come praticità ci sono parecchie riserve. inoltre ho letto che come su DS4 i finestrini dietro sono FISSI. non si aprono a compasso e non si abbassano...
  6. ma una cosa così altrimenti? http://ww3.autoscout24.it/classified/286188922?asrc=st|as nera non mi dispiace. la soluzione sarebbe poi cercare in aftermarket dei cerchi da 17" che credo abbondino...
  7. questi sono i tagliandi fatti finora: 31/03/2010 - 29512km - 215.69 euro (olio e filtri) 29/06/2011 - 61766km - nontrovolaricevuta euro (ma sui 300 visto che è stato fatto filtro gasolio che solo il ricambio costa 70 euro) 03/10/2012 - 93392km - 399.90 euro (con pastiglie freni) 12/03/2014 - 125986km - 811.30 euro (con filtro gasolio, pompa acqua, distribuzione e sostituzione di una puleggia albero motore crepata, ricambio da 105 euro) 15/07/2015 - 158724km - 208.62 euro (olio e filtri) inoltre ho cambiato una volta la batteria che batteva i coperchi, poi a parte lampadine, nessun altro euro speso
  8. magari berlina, e comunque basta andare su autoscout... si porta a casa, la wagon, senza troppi problemi sui 22-23... a 20 sarebbe un affarone
  9. stavo ri-guardando ora la Leon ST TGI... l'allestimento Connect (di cui si trova anche roba km0) manca di specchietti elettrici, e vabè li chiudo io, il clima manuale me ne può anche fregare poco o niente, dato che non lo uso mai come bizona, ma a meno di non trovare auto già configurate, è senza sensori di parcheggio e senza retrocamera, non ha le luci full LED (che optional costerebbero più di mille euri) e gli interni sono "tessuto e PVC"...che roba è, plastica? gommina? diciamo che così http://ww3.autoscout24.it/classified/284468924?asrc=st|as o così http://ww3.autoscout24.it/classified/286537753?asrc=st|as ci farei anche un pensierino. poi combinazione, da me il concessionario è Honda/Seat ho notato che con la Leon Connect ti regalano anche un telefonino
  10. appena vado in macchina tiro fuori le ricevute dei miei tagliandi, eseguiti i primi due (o forse solo il primo non ricordo) in officina autorizzata FIAT/Lancia e tutti gli altri da officina privata con tutti ricambi originali. il problema dell'auto a metano, prima che altri, è sceglierne una. dipende tutto se si trovano delle Leon ST accessoriate decentemente (17 e fari LED) a km zero, sto cercando e qualcosa si trova. si può valutare, ci devo pensare. Opel Astra ti prego no... comunque io faccio 50 euro di gasolio per volta se ti interessa
  11. ho una delta 1.6 mjet da oltre 7 anni con cerchi da 17... non te la posso vendere perchè non ha gli xeno consumo senza tirare ma neanche andare in folle minimo minimo 17 con un litro, facendo per 2/3 extraurbano e 1/3 urbano. 159 consuma e costa sicuramente di più da mantenere. motore più grosso, auto più pesante...
  12. 330/396 litri contro 412/455 delle monocarburante...il numero più alto si ottiene facendo scorrere il divano posteriore avanti. non è propriamente un bagagliaio record secondo me, è in linea con quello di molte berline compatte, un po pochino visto che è un mezzo monovolume... a me Vitara non dice molto, ma è questione di gusti.
  13. eh allora per questo devo parlare col mio meccanico. ha un'officina indipendente, ma credo che col famoso decreto Monti sia in grado di fare anche i tagliandi sotto garanzia... credo che per il tuo esempio conti anche il fatto che confronti due veicoli a benzina, ma uno è una piccola generalista, l'altra una berlina compatta near-premium (odio fare queste catalogazioni ma era per farmi capire)
  14. mi è venuta la curiosità di cercare ogni quanto si fanno i tagliandi e... Civic diesel 20mila km metano VAG 15mila km GPL Giulietta 30mila km ora lo faccio ogni 35 mila come da libretto di manutenzione, tanto che da quando ho l'auto, oltre 7 anni e 175mila km ne ho fatti solo 5, talvolta anticipando anche... mi dispiace, ma a questo punto niente metano, fare due tagliandi all'anno in pratica diventa troppo dispendioso. invece Giulietta guadagna punti. ...e un po mi scende di graduatoria la Civic...dovrei praticamente raddoppiare i tagliandi...
  15. il problema è tutto li. credo, e dico CREDO, che il GPL mi porti una convenienza. lo sto valutando solamente per quello. il rifornimento frequente è uno sbattimento che, con abitudine, accetterei volentieri per risparmiare. il mio cruccio è che cercando un auto anche spaziosa (diciamo che dovrebbe coprire anche i primi anni di vita di un futuro pargolo, ma non ho bisogno un minivan), scartando il metano per i motivi detti sopra, di GPL restano solo le due auto del gruppo FIAT, con la 500L che proprio non mi piace e Giulietta che non mi convince, ma avrebbe serie limitazioni di bagagliaio. Poi tenendo un auto 6-7-8 anni, ma anche di più se andasse tutto bene o riducessi il chilometraggio, ok il compromesso, ma un minimo devo esserne convinto.
  16. Blu Montecarlo riassumendo, tre rossi, due bianchi, due neri, cinque grigi e il Blu Montecarlo. un verdone e un blu scuro mancano fortissimo secondo me.
  17. l'assicurazione di un 1.4 benza+metano è più cara di quella di un 1.6 diesel? comunque mi sono informato, e l'impianto a metano va revisionato ogni 4 anni contro i 10 di quello a GPL, che vuol dire che a metà della vita della mia auto mi troverei a fare un megatagliandone da circa 1500 euro, con la distribuzione. inoltre la gamma di auto disponibili a metano del gruppo VAG vengono cassate per i seguenti motivi: -A3 Sportback g-tron: bagagliaio imbarazzante, dotazioni inesistenti e non mi serve un auto da aperitivo...senza considerare quanto costa. -Golf TGI: problemi condivisi con quella sopra, anche se in maniera minore, poi hanno deciso di NON renderla ordinabile con cerchi in lega da 17"...misteri -Octavia wagon: non ce la faccio, sembra un auto di 15 anni fa -Leon ST: teoricamente sarebbe quella che mi interessa di più, ma per avere una dotazione decente (e i fari Full LED che sono una delle cose più interessanti del modello) devo andare sulla Business High che non so neanche se mi vendono dato che sono un cliente singolo senza partita iva...in qualsiasi caso avrebbe da mettere come optional cerchi da 17", clima bizona (su un auto da oltre 25mila euro assurdo) e specchietti elettrici. Gli altri allestimenti neanche li considero, non voglio mettere migliaia di euro di optional. riguardo il discorso a GPL, esiste qualcosa di valido che non sia FIAT? quindi oltre a Giulietta o 500L per me...
  18. Quello è un altro discorso e ognuno fa le sue scelte libere e sacrosante. Si parlava solo di qualità spiccia, e per quanto trovo questa Tipo (in tutte le versioni) onesta e solida, sul mercato c'è roba fatta meglio. Per questo dicevo che se un diesel ben accessoriato lo porti via finito sui 19-20 effettivi, è un discorso, a cifre superiori per 22 si prende una 308 Allure senza fare troppa fatica. edit: parlo da uno che deve cambiare macchina ed è più interessato a Tipo che a 308 (che wagon proprio non mi convince), giusto per capirci
  19. la sto valutando infatti... più che altro perchè Golf Variant è obrobriosa, Golf normale TGI non ha su niente e sembra non ci sia modo di averla coi cerchi da 17, A3 G-Tron lasciamo perdere, Octavia proprio non mi piace, quindi Leon ftw... dopo lo schiarimento di idee giornaliero sono rimasto a Civic vs Leon, da valutare se berline o wagon. dove vivo e dove vado in vacanza ci sono distributori di metano, quindi vado bene. ci sarebbe un bel risparmio tra rifornimento, niente bollo, assicurazione più bassa...bisogna vedere poi la manutenzione ordinaria...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.