Vai al contenuto

FRANZ 124

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    156
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FRANZ 124

  1. È così importante riscaldare l'abitacolo? che temperatura esterna hai? Mi viene in mente, per i casi estremi, di impiantare un Webasto cinese a benzina a 12v., si trovano tra 100/200€,forse, alla fine è meno energivoro della pompa di calore.
  2. Preriscaldare, devo rileggere bene le istruzioni, se ricordo bene, ci deve essere un modo per farlo da remoto, ma la Prius deve essere connessa alla rete 220v. Sto aspettando che mi arrivino i deflettori da posizionare sulle portiere,con un po di vetro aperto, anche quando piove, favorisce il ricambio aria, chissà funziona, se lo hanno messo tra gli accessori a qualcosa servirà.
  3. La sezione del cavo presume un adeguamento della potenza al contatore, non penso sei a 3kwh, sicuramente tra 4,5 e 6,con inesorabili maggiori costi di canone in bolletta, non ne vedo i vantaggi quando con 3kwh caricando di notte risolvi il problema ricarica Prius, impostato in ottica di economia domestica. Per Prius e in definitiva per l'ibrido Toyo è fondamentale l'approccio al suo DNA, ho pluridecennale esperienza con HSD Toyo e ogni volta che cambio modello, mi ritrovo a scoprire cose non scritte ma che erano nelle menti dei tanti ingegneri, che per loro parte, hanno contribuito al progetto finale. Quindi è da interpretare tra i vari settaggi previsti qual'è la soluzione più efficiente per i percorsi da intraprendere. Sicuramente in elettrico in urbano, ma oltre quale è la soluzione. Tutte le lampade led che di notte lasci accese nella corte, non è che consumano meno della wallbox lasciata attaccata a fine ricarica? La prova da fare è caricare e misurare il contatore, risultato!! Quanti kw.
  4. Wallbox o caricatore domestico va verificato se è come dici se il consumo corrente al contatore è zero, esempio il caricatore dello smartphone, se lasciato attaccato alla presa e staccato del telefono, il contatore dice che consuma.poco ma consumi ci sono, È anche da verificare quanti kwh sono effettivamente erogati dal contatore per una ricarica completa, sono energia elettrica comprensivo di perdite dovute al sistema auto come all'impianto elettrico di casa non adeguato, la tua wallbox è sostenuto da un impianto da almeno 4mmq?
  5. Sei sicuro che in stand by non consumi nulla. A 8A sono 6h:50,tariffa F3, programmo da 0:05 fine carica 06:55.
  6. Non capisco se sono programmazioni dall'auto o da smartphone? Lunedì venerdì 19:05-07:55 sono 11h50' a qual pro? San. Dom. 24h? Consumi corrente inutilmente.
  7. Per il bilanciamento delle celle, è una raccomandazione per coloro che caricano dalle colonnine, per non stare lì tutto il tempo richiesto, fanno solo e sempre dei rimbocchi, credo che alla lunga non faccia bene alla batteria,ed è un problema per le BEV, diverso è la ricarica da casa,trovo utile usare l'app. MYT, programmare inizio fine e giorno in automatico, in questo caso equalizzi sempre, a proposito: non mi da la programmazione a cavallo di due giorni, quindi la faccio partire dalle 0:05 fine 6:50, resto in tariffa notturna F3, senza incidere sul superamento dei consumi domestici. Certo la Wallbox sarebbe più comoda, solo che poi devi cambiare tariffa ad almeno 4,5/6kwh,ma caricando di notte bastano anche 3kwh,d'altronde se carichi tutti i giorni non penso che utilizzando la sola trazione elettrica si fanno 25/30k km l'anno. Ancora non trovo tra utenti della P5, quale settaggio trovano più efficiente per le medie percorrenze che superano l'autonomia della elettrica EV. EV/HV AUTO non mi convince, trovo più efficiente EV<>HV, più conservativa della batteria di trazione, che consente di poterla utilizzare in urbano in solo elettrico, tipico percorso di chi abita in zone sub urbane e deve andare alla città più vicina, eventualmente parte del ritorno lo fa in ibrido.
  8. Da App. Smartphone sez. Batteria, rilevo che indica 30% livello da ricaricare che equivale a SOC zero dell'auto. a fine carica segna 100 sullo smartphone =100 del SOC,è la correlazione tra 13,6 kwh totali e 10,6 kwh utilizzabili. In termini matematici: il 30%di 13,6 non fa 10,6,come lo spieghi?
  9. perdite ricarica, dato di Quattroruote 12,5kwh a 16A per la carica completa dei 10,6 utili, sono quasi un 20% di perdite, da tener poi conto nei costi consumi. A me da uguale a 8A carichino domestico da 10A, sono 1900w x 6,40h da app. smartphone. Importante fare fase finale di equalizzazione batterie, 1kwh x 1/2h. Se si Ricarica da casa ti salvi, ai prezzi delle colonnine, tanto vale andare a benzina a 1,7litro,per le prestazioni in ibrido è tutt'altra cosa che andare in elettrico.
  10. Vetri che si appannato, è un problema,sono previsti tra gli accessori dei deflettori da applicare ai sportelli, chissà se con vetri un pelo aperti migliora la situazione, altrimenti giù di condizionatore. Ordinati da 2 mesi ancora non si vedono.
  11. Non mi risulta fornito da Toyota dispositivo per modalità di ricarica a 6A, Con il caricatore domestico in dotazione, come con il cavo tipo 2 da colonnina pubblica, possibile 8 o 16A previo settaggio dell'auto.
  12. Quindi hai 2 chiavi meccaniche? , ma la chiave meccanica non è già integrata in quella elettronica, ciò confermerebbe che la 2a elettronica arriva direttamente dal Giappone.
  13. Il vero problema è un'altro, sono le cause civili a seguito di un furto dell'auto, cosa molto remota, "chi vuoi che la ruba?" Però vorrei vedere l'assicurazione rimborsare il premio senza che venga fornita la 2a chiave, che Toyota non ha dato, con chi ti rivali? Con l'assicurazione o con Toyota.?? Gradimento della Prius plug in 2023, 2,3% per nulla. Ho scoperto chi sono, Sono gli sfigati che da ex della Prius sono passati ad una BEV elettrica, per di più è pure una utilitaria. Ed ora rosicando, ma tanto, quanto non potere immaginare.
  14. Lo spero vivamente anche io, possibilmente in doppia AA. Per ora si va avanti con le Yoko, altra possibilità, purtroppo non è inserita a libretto montare le 205/50/19,in doppia AA.
  15. Dal VIN risalirai alla data di fabbricazione.
  16. Formula acquisto : vista e piaciuta, ordinata! Vabbè! scommetterei sul colore, grigio pastello.
  17. Era cosa nota, tale che potevi pure non acquistarla, se hai letto bene quel foglio è il massimo che potevano offrirti, mi riservo di verificare un paio di cose prima di criticare, nel frattempo che ho il fermo macchina, quale sarebbe la vettura sostitutiva, minimo una Rav4 plug in? Anche l'altro capestro, il che fa capire che le 2 chiavi dovrebbero essere già state codificate in partenza in Giappone, ovvero che in caso di sostituzione della prima chiave con una seconda, alla terza ti becchi i costi relativi alla sostituzione delle centraline, questo fa propendere a dover pensare che per via del sistema OTA, le chiavi predisposte sono solo due e che non sarebbe possibile ottenere una copia terza da una delle due originali, pena dover intervenire su parte del software dell'auto. È quello che si paga per avere tutto da remoto anche dallo smartphone.
  18. Salve a tutti. Comincia ad avanzare il freddo e peggiora, come noto, l'efficienza specie in eletrico. Sto verificando se convenga sfruttare il solo elettrico nel solo ambito urbano, nel resto delle situazioni tornare all'ibrido, ma non quello automatico a fine batteria di trazione, ma al settaggio EV<>HV, naturalmente a batteria carica, al di là delle migliori prestazioni generali rispetto a EV, ho notato che a fronte di un modesto contributo elettrico (15%del SOC su 100km) con guida frizzante oltre i 90 con punte di 120 mi da consumi dell'ordine di 22/23 km /l. Il che visti i costi energetici del momento, elettricità domestico e benzina a 1,7 non convenga sfruttare di più questa, Direte perché NO il settaggio AUTO EV/HV, ritengo più efficiente l'altro se si è in grado di esprimere un minimo di hypermiling, poi se si è hypermiler è tutta un'altra questione.
  19. Quindi diamogli un tempo, quanto? 3mesi! Poi vediamo il da farsi. Oltre che antipatico è pure una bella rottura di scatole se si è in due a gestire l'auto, per esempio è tale la paura di smarrirla che mi sono auto costruito un porta chiave, simile a orologio da taschino, agganciato al passante cinghia dei pantaloni.
  20. A me nulla Quindi cosa fai se perdi le chiavi? La chiave, pardon.
  21. Vi hanno fornito alla consegna un foglio sulle procedure da fare in caso di perdita dell'unica chiave, Sarà il caso di metterla in atto?
  22. Per le chiavi, rivolgersi in Vaticano, o un miracolo o San Pietro.
  23. Giusto, mentre gli in cavi sono 2, per le due USB nel cassetto, la tasca può contenere 2 smartphone, ma solo per ricarica. Correggo, l'incavo è uno, ma i cavi si possono far passare di lato, nella tasca carichiamo i due smartphone contemporaneamente.
  24. I filtri di sicuro li hanno, ma se dovesse servire un ricambio più serio! Sicuri che c'è? Non è che devono prenderlo dalla catena di produzione?
  25. È una Prius, stiamo parlando di altro,non ha nulla in comune con le precedenti Gen, che ho possedute tutte, addirittura rilevo non poche novità rispetto alla Corolla Cross che ho pure posseduto ed è una Gen. 5. Chiederò lumi, a Roma stai sicuro che un capoccione lo trovo,altro che conce. Intanto per non far guai, valuto il percorso e i km da fare, (per non saper leggere e scrivere) , se parto con poca batteria e prevedo che a breve può partire il termico,commuto subito in EV<>HV, accendo il clima e faccio partire il termico e fare tutti i cicli S. Si va un po in ibrido - EV. Così sono più tranquillo, la Prius 2023 per il momento è opportuno non doverla portare in assistenza, al massimo posso far fare il cambio dell'olio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.