Vai al contenuto

J-Gian

CTO (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    50031
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    35

Tutti i contenuti di J-Gian

  1. Sei da quotare... Perché è vero che la qualità dovrebbe essere scontata su un'auto moderna, ma fin'ora questa cosa scontata non lo è stata per nulla, sia in Alfa che in Fiat.Ovviamente in quanto Alfa dovrebbe essere un'auto prestante e piacevole da guidare, ma sulla qualità non si può più passar sopra... Specie nel 2009
  2. Tra l'altro il piccolo 1.3 Fiat ha pure il comando valvole a "dito+bilanciere+rotella" oltre alla distribuzione a catena... Non male per il piccolino!
  3. E allora perché c'è un Cayenne in entrambe le immagini?
  4. In teoria è una turbocompressore a doppia-geometria variabile, ovvero sia dal lato compressore (come uso nei diesel) che dal lato turbina.
  5. Io prenderei: - Xeno; - Skydome; - Clima bizona (con qualche riserva...) Mentre lascerei giù: - Alzacristalli elettrici posteriori (si smazzano da soli i passegeri ); - Cruise control (almeno che tu non faccia molta autostrada è un furto); - Presa 12 volt nel vano baule (dipende da quante volte la useresti? hai un portatile da ricaricare?); - Sedile passeggero con regolazione in altezza (che serve al passeggero?)
  6. Non è possibile, farà 9,5-9,6 al massimo: la GPunto strappa un 8,9 gommata con i 185 da 15", mentre segna 9,1 con i 205 da 17"
  7. Li più che altro il problema sta nel fatto che il VW è un 3 cilindri, per giunta iniettore-pompa e camere di scoppio del 1.9
  8. Sempre detto che pare "na rospa" la caghenne...Ora ne ho la conferma: salta anche! PS. metto il link sotto il marchio Lamborhini, al massimo poi modifico
  9. Oh bambin... Avete visto la "buca della posta" in abitacolo? Speriamo non tornino a fare gli abitacoli spigolosi come 20 anni fa...
  10. In realtà sono quelli di GPunto, ma va bene così
  11. Mah... Meglio se ripartono da zero a sto punto!
  12. Pianale a parte, non che tu e megale stiate confondendo la CTS con la BLS?
  13. Scheda tecnica Grande Punto 1.4 T-Jet da 120 CV (DOWNLOAD) Notavo che per la Sport gommata con i 17" 205/45 dichiarano 9,3 s nello 0-100 km/h, contrariamente alle versioni gommate 185/65 che segnano 8.9 secondi. Peggioramento anche nello 0-1000 m: - 30,6 s per la Sport gommata 17"; - 30,1 s per le altre gommate con i 15". Identiche V.Max e consumi, così come la rapportatura del cambio.
  14. Notare l'intercooler costituito da un radiatore raffreddato a liquido e montato in prossimità dei collettori d'aspirazione. La turbina, come per i T-Jet, non è GV ne twin-scroll e non ha un sistema di ricircolo del fluido compresso, che invece il T-Jet ha. Ha l'iniezione diretta che Fiat invece non ha.
  15. Quoto!Io sono un meccatronico, ma nella sede siamo 4 gatti (a parte che a Vicenza ce ne son sempre pochi...) in mezzo ad un mare di gnocche gestionali! W L F ! L'unico motivo per cui rimpiango Padova, è appunto la già citata sede di psicologia... Uff: non si può avere tutto
  16. Gli "elementi" (perché chiamarli persone è troppo) che scappano dopo aver causato un incidente meritano i peggiori travagli: fagliela pagare più cara possibile, quel personaggio mette in pericolo chissà quante vite! Buona guarigione comunque
  17. Già già, penso sia uno dei cambi più piacevoli da usare, assieme a quello di 159
  18. Ok ok! Con Germano meglio non scherzare! Comunque anche per me vale lo stesso discorso... Il posteriore della berlina è anonimo, mentre il muso proprio non mi piace!
  19. A me sarebbe piaciuto il frontale che propone 4Ruote... Non è poi così diverso, ma quel poco che basta per renderla quasi piacevole. E' un po' lo stesso discorso che si faceva per le Alfa con stilemi 8C: basta un "tratto" non azzeccato per fare il macello.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.