Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. discorso vero, è stata un occasione (moda?) persa. ma il discorso sarebbe da estendere a tutti i marchi generalisti, esclusa VW ed opel la quale solo adesso e con ritardo si è tirata fuori . le francesi hanno tirato fuori una copia dell'outlander, la renault arriverà con forte ritardo, la ford arriva ora ma sembra già proiettata verso il nuovo concetto di suv compatto e light. alla fine, oltre le orientali ne hanno ben approfittato solo quelle con una forte immagine di qualità, quelle che possono far bei ricavi con il marchio.
  2. infatti. direi + di Cascai e Kuga che di picasso e scenic.
  3. l'ho postato anche io sul topic della ferrai sabotata... sorry...
  4. corriere.it quindi, morale della favola, colui che "ha macchiato la grande storia della Mercedes e tutta la Formula 1" è Alonso, al quale va data tutta la colpa. lungi da me difendere il pilota spagnolo, ma che faccia tosti quelli della Bild pur di difendere le loro belle frecce d'argento... spuntate.
  5. non penso che siano pubblicità ufficiali, ad ogni modo quella dell'audio ha un senso una presa in giro intelligente che mostrerebbe la superiorità (eventuale) della casa sull'altra e del 'sistema' quattro. quella della bmw è superficiale e bambinesca.
  6. beh, c'è scritto "atravesse na faixa"... non conosco il portoghese ma sembra chiaro lo stesso.
  7. Ma la parola fine non è ancora scritta di CARLO MARINCOVICH Cento milioni di dollari di multa alla McLaren e perdita del titolo mondiale costruttori della Formula Uno. Questa la stangata della federazione internazionle dopo una lunga e convulsa udienza davanti al Consiglio mondiale riunito a Parigi. Soddisfatta ma solo in parte la Ferrari che avrebbe preferito veder condannare anche i piloti della scuderia inglese, Alonso e Hamilton, che invece non hanno, almeno per ora, ricevuto alcuna sanzione. Cento milioni di dollari sono una multa senza precedenti anche nel ricco e fantasmagorico mondo della Formula Uno. Una cifra che non lascerà impassibili gli azionisti e gli sponsor della scuderia inglese anche se l'assegno da firmare sarà in realtà inferiore visto che la Fia ha ritenuto di depurarla del beneficio economico che la vittoria del titolo costruttori avrebbe comportato per la McLaren: circa 70 milioni che ora invece finiranno (giustamente) nelle tasche della Ferrari. Ma una stangata di questa portata finirà per avere inevitabili conseguenze dentro la stessa McLaren di cui Ron Dennis, responsabile di questo pasticcio, detiene solo una minoranza di azioni e la sua presenza futura in Formula Uno sembra ormai piuttosto compromessa. La cancellazione dei punti nella classifica costruttori era scontata. Come dire: hai barato, non hai diritto alla vittoria. Giusto. Il titolo passa così alla Ferrari e non per questo è meno meritato. Fin qui una sentenza dura ma giusta nella cui stesura ha certamente pesato il senso di presa in giro avvertito dalla stessa federazione dopo che per lungo tempo aveva ricevuto dalla McLaren solo dinieghi anche davanti alla evidenza dei fatti. La prima sentenza era stata piuttosto equivoca perché mancavano prove certe che la McLaren si fosse avvantaggiata dal possesso dei segreti Ferrari. Sembrava quasi una marachella di qualche suo ingegnere. Invece ora le prove sono saltate fuori. Tutti sapevano dentro la McLaren, anche i piloti. Ed è qui la parte più impasticciata della sentena che non mette la parola fine alla vicenda. I piloti sono stati assolti in quanto trattati come collaboratori di giustizia. Hanno confessato e rivelato; e dunque si aspettavano clemenza. L'hanno puntualmente avuta. Ma con una riserva. Se si scoprirà che non hanno detto tutto, rischiano di perdere anche i punti del mondiale piloti. Insomma per la Ferrari resta una porta aperta che potrebbe portare (chissà quando) alla vittoria di un altro titolo. Secondo la migliore tradizione manca insomma la parola fine. Il campionato 2008 comincerà nel peggiore dei modi. Con i piloti ancora sotto sospetto e soprattutto con altri forti sospetti sulla McLaren: se si dimostrerà che oltre a copiare la macchina del 2007 avrà fatto scorta di segreti Ferrari anche per quella del 2008, potrebbero scattare altre sanzioni. Di questo passo non si finirà mai. Era la cosa peggiore che la F.1 poteva augurarsi. Perché va bene un imbroglio seguito da una bella punizione, ma continuare a guardarsi in cagnesco per tutti i prossimi gran premi non farà piacere a nessuno. (14 settembre 2007)
  8. quoto. calcola che dall'argentario in su, devi oltrepassare tutta la maremma per trovare un posto che valga la pena di fermarsi in un weekend (e con questo gli mi son fatto amici tutti i grossetani del forum) nel mezzo ci sarebbe il parco dell'uccellina con talamone. più a nord cominci a trovare massa marittima, suvereto, castiglion della pescaglia. piccoli paesini medievali ben tenuti. cmq, a parer mio, nulla in confronto con quello che puoi trovare nell'entroterra.
  9. si, infatti. fino a quando non si ha un preventivo non ci si può fidare della pubblicità. trovo anche io le nuove picasso troppo care (sempre la 7 posti)
  10. mah... io ho visto il listino ufficiale della picasso 7 posti, perchè sarei interessato, ed hanno il prezzo ben diverso. penso sia lo stesso per quella a 5 posti.
  11. vabbe', ma almeno il posteggiaotre era napoletano D.O.C.?
  12. si, al photoshoppatore...
  13. l'ho capita quando ho letto la risposta di SCAR
  14. beh.. se aveva le idee confuse prima ora ce l'ha annebiate per i cambi ho visto che la granpicasso ha la scelta se 5 marce manuali normali o 6 robotizzate sia sul 1.6 che sulla 2.0.
  15. beh, chi ha una bmw si suppone abbia i mezzi per pagare il carrozziere... scherzo, una riga sulla fiancata imbufalisce qualunque sia il tipo di auto. la pattuglia da deterrente? quando mai, scusa? ormai sono così sfrontati che chiederebbero soldi pure a loro.
  16. sito interessante e fatto davvero bene. messo nei preferiti.
  17. se il prezzo è simile, opterei per il diesel. perderai un po di potenza, ma una monovolume diesel dovrebbe essere più gradevole da guidare specialmente se ci viaggi e non la usi in città.
  18. disordine, fai prima a dire che le strade sono piene di stronzoni a 2, a 4 o 12 ruote. senza distinzione. con la differenza che i primi soccombo di più rispetto ai secondi o terzi.
  19. in effetti... pure le foto son venute malino...
  20. per la cronaca, non è morto il guidatore ma il padre che era passeggero. ma questo cambia poco. per quanto riguarda la freccia dell'auto, penso (ma potrei sbagliare) che il camion non ha visto proprio tutta l'auto, altro che freccia. per il guidatore, forse avrà anche fatto un sorpasso come tanti, ma ciò non toglie un po' di leggerezza e di imprudenza da parte sua: per sorpassare un tir non te ne puoi uscire all'ultimo, stando prima ben nascosto dietro di esso. tanto più che la corsia di sinistra era libera.
  21. se dobbiamo commentare solo la manovra del sorpasso, senza dilungarsi sulla fuga vigliacca, non penso lo abbia fatto di proposito anche se ognuno ha le sue colpe, in primis l'autista del TIR, ma anche quello dell'auto non penso abbia compiuto un sorpasso a regola d'arte. non si riesce a vedere se il camion avesse (almeno) la freccia accesa.
  22. da rivedere i parafanghi, però l'idea di partenza non mi sembra male.
  23. in effetti... http://images.apple.com/movies/euro/it/getamac/getamac/apple-getamac-security_480x376.mov per ora, è l'unica differenza che ho trovato... oltre ad innumerevoli malfunzionamento. per fortuna il pc non è mio.
  24. bah. io avrei previsto il cambio gratuito durante un tagliando presso un'officina FIAT. si sarebbero fatti pubblicità e non sarebbero falliti.
  25. eh, calmati almeno a roma i parcheggiatori sono perlopiù italici zingari però i bagarini fuori lo stadio, è vero, hanno tutti accento campano...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.