-
Numero contenuti pubblicati
458 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Su dibe
- Compleanno 07/21/1985
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Giulietta 2.0 JTDM 2012
-
Città
Glemone, Friûl
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di dibe

Giovane Promessa (4/8)
224
Reputazione Forum
-
malissimo il tutto touch all'interno. potevano almeno mantenere fisici i comandi del clima.
- 31 risposte
-
- 1
-
-
500, Giulietta, Grande Punto.... erano diverse auto fiat a presentare questa "caratteristica". Non è l'airbag che si gonfia ma la plastica del cruscotto che si rompe lungo le linee di taglio programmato. è un difetto estetico e non funzionale. Per sistemarlo occorre cambiare tutta la plastica del cruscotto oppure rivolgersi a qualche carrozziere che lo tratta con stucchi e altro, ma non so poi come si comporta in caso di apertura airbag.
-
mazda 3 è sportiveggiante solo nell'estetica, altezza da terra della seduta e "ariosità" dei posti dietro. di contro è un riferimento per qualità dei materiali, finiture e assemblaggi. consumi dipende da come e dove guidi. adas ha tutto quello che serve (matrix led compresi), come infotainment secondo me ha quel che serve, inoltre da non sottovalutare i controlli fisici che non distraggono alla guida. 6 anni di garanzia o 150.000 km. eventualmente puoi considerare cx 30 che è una 3 con qualche cm da terra in più, con un po' più di bagagliaio e posti posteriori più ariosi, le doti dinamiche sono praticamente le stesse (e forse cx30 assorbe meglio le buche). i consumi sono praticamente identici a quelli della 3. se fai tanta città o sei fan delle lucine in abitacolo, però, passa ad altro
-
Mazda 3 o CX-30 sono ok se ti interessa l'aspetto premium dei materiali. Le made in Japan sono anche eccellenti sul lato assemblaggi. La guidabilità è buona, molto valido il comando sterzo, la frenata è un po' "spugnosa", ma quando serve c'è. Deve però piacerti il motore aspirato. I consumi variano molto a seconda di come e dove guidi. CX30 rolla poco per essere un "suv", la 3 è (inutilmente) più rigida. Spazi interni tra le 2 comparabili con CX-30 che ha più "aria" dietro e un bagagliaio un po' più ampio. L'infotainment secondo me ha tutto quello che serve considerando che sono auto e non sale cinema viaggianti. Ottimo che non c'è nulla di touchscreen in auto a distrarti. la 3 è 5 cm più lunga della cx e arriva a 445 cm. Entrambe non le definirei comunque sportive, Focus come materiali è un gradino sotto, più spazio per le gambe nei posti dietro e un bagagliaio a metà strada tra le due mazda. cupra leon o formentor sono più "sportive" e non distantissime come qualità dei materiali. però sei nell'estremo opposto come ergonomia dei comandi a bordo: tutto troppo touch (climatizzatore incluso).
-
Ah può essere, però per gli indicatori analogico e digitale sei ampiamente a secco a quel punto...... e non sai quanta ne rimane effettivamente. Per me è un grave difetto.
- 217 risposte
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
ad esempio: alcune plastiche di bassa qualità (tipo il policarbonato del quadro strumenti), gli assemblaggi di quelle made in messico non all'altezza della produzione giapponese, l'assenza anche optional di uno schienale posteriore frazionato 40 20 40 o con botola per oggetti lunghi, assenza nel bagagliaio di una presa 12v, frenata a prima vista "gommosa" rispetto ad altre auto (ma se schiacci, frena molto bene). personalmente trovo poco affidabile l'indicatore del carburante / autonomia residua: il serbatoio sarebbe da 51 litri dichiarati, io con autonomia a zero e lancetta praticamente sul fondo dell'indicatore, non sono mai riuscito a farne stare più di 45. si, se non sai guidare un aspirato e pretendi che riprenda con marce alte a bassa velocità come un turbo.
- 217 risposte
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
il vantaggio dei fascioni in plastica è che salvano la carrozzeria dai colpetti da parcheggio. potevano però farli più piccoli, questo è vero. lo schermo in plancia è dove deve essere e fortunatamente non è touch e la climatizzazione ha comandi fisici dedicati. altra fortuna. le bocchette dell'areazione vanno benissimo (e ci sono quelle posteriori), piuttosto è l'impianto di climatizzazione a non essere particolarmente potente. i difetti di cx-30 sono altri.
- 217 risposte
-
- ginevra
- mazda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A breve verrà presentato il my2025 di CX-30, le versioni 2.0 122 e 150 cv saranno sostituite da un 2.5 da 140cv, sempre aspirato e mild hybrid. Pur avendo tutti gli adas che cerchi, per un uso cittadino non te la consiglio,, a meno che i km annui non siano davvero pochi. Secondo me è meglio puntare ad un modello full hybrid.
-
Puoi definirla superata se ti interessa l'infotainment all'ultimo grido con schermi xxl, se vuoi lucine in abitacolo o se hai necessità di una motorizzazione ibrida (che non esiste su stelvio). Se badi alla sostanza e meno all'apparenza.... non è certo superata, anzi.
-
boh...brutta davanti e orrenda dietro, per me è no.
- 2451 risposte
-
- 4
-
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ti consiglio una exclusive line + design pack più che la homura. I matrix sono uno dei plus della 3, è un peccato non prenderli. cerchi e calotte potrai colorarli di nero in futuro. come spazio interno è più o meno paragonabile a una giulietta, dietro è un po' claustrofobica per via della linea dei finestrini e del cielo nero. c'è chi fa meglio ma se non hai figli o hai hobby che implicano bagagli voluminosi va benissimo.
-
la sandero per quello che costa è un'ottima auto di sostanza, ha spazio sia in abitacolo che nel bagagliaio, non ha inutili fronzoli, volendo ha anche qualche adas davvero utile (blind spot monitor), motori abbastanza parchi e di varia potenza. non vedo motivi per preferirle una panda, sinceramente.
-
Dacia Sandero