Vai al contenuto

dibe

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    458
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dibe

  1. ritorno sulla dichiarazione di Marchionne perché questa ve la devo proprio raccontare... si parla di Alfa, nello specifico Giulia e Giulietta. il fenomeno di turno, spalleggiato da altri fenomeni presenti, esce fuori con un "si ok tu l'alfa la puoi prendere perché vivi in pianura, sono macchine che arrugginiscono col sale! (quello usato d'inverno per togliere il ghiaccio e la neve, ndr) e poi bevono ettolitri di olio, mio fratello aveva una 75 (!!!!) e faceva un pieno di benzina e metteva un kg di olio.... secondo me è meglio VW che non da mai problemi!" capite adesso perché Marchionne dice certe cose??
  2. bo, io in 82.000 km fatti in 3 anni non ho problemi gravi da segnalare. ho sostituito una lampadina H7. ci sono dei rumori parassiti dalla plancia quando cammino sul pavè e le sospensioni rumorose con l'umido/freddo (tipico dei pack sport a quanto ho capito), questo sì. meccanica ed elettronica per ora tutto ok. Che giulietta sia un prodotto che ha ampi margini di miglioramento (e che doveva essere fatto diversamente su molte cose) è quanto mai chiaro.
  3. il prosciutto sopra il volante. oppure qualche allineamento di lamierati. oppure no... ci sono: la plastica sul tunnel che copre l'accesso al filtro abitacolo! vi sfido a rimontarla giusta al primo colpo! altra cosa: le zanzare infilate nei fari posteriori!!
  4. è ovviamente solo un messaggio "commerciale": sta solo dicendo "potenziali acquirenti... sappiate che quello che vendiamo ora è fatto bene, non date credito ai detrattori che vi dicono che le alfa si rompono e/o sono fatte col culo! venite in concessionaria e datemi i vostri xx mila euro senza paura!" ah attenzione: non da del beota a chi ha comprato un alfa pre giulietta. rassicura sul fatto che i difetti tipici dei modelli precedenti alla gamma attuale non saranno mai più presenti. adesso non venitemi a dire che 155, 147, 156 e 159 brillavano per qualità perché mi metto a ridere pure io. o k le doti stradali, ma tra braccetti che fan rumore, interni che cadono a pezzi etc etc se ne son dette di ogni in praticamente tutti i forum di auto. non vedeteci altro che un "abbiamo svoltato e ora facciamo dei prodotti qualitativamente validi a tutto tondo". marchionne alla fine è un bravo commerciale, sta solo facendo il suo lavoro.
  5. è da fustigare sulla pubblica piazza l'ingegnere che ha progettato il vano motore della stilo. col 1900 jtd era un casino cambiare le lampadine........... lato batteria era un'agonia, ancora ancora l'anabbagliante, ma quando si bruciavano le posizioni....... aiuto!! PS: lato passeggero bastava spostare la vaschetta del liquido tergi, lato guida togliendo il coperchio batteria e scollegando l'alimentazione dei fari con qualche madonna si riusciva a sostituire tutto. che poi qualche officina smontasse mezza macchina per lucrarci sulla manodopera può anche essere, ma non era assolutamente necessario smontare ruote/passaruota o togliere il paraurti..........
  6. si trattava del sensore retromarcia posto sul cambio. ma più che quello (comunque sostituibile senza smontare mezza auto) a rompersi era il cablaggio, troppo corto e tirato..........
  7. secondo me puoi trovare di meglio, comunque tra le due motorizzazioni prendi il 140 cv senza pensare troppo!!
  8. 06-2013? vai tranquillo... ho letto anch'io di quei problemi... la mia teoricamente rientrerebbe tra quelle potenzialmente problematiche.... in meno di un anno ho fatto oltre 30.000 km e zero problemi (SGRATT!!!)
  9. io ho i 17 e pensavo di passare ai 18... approfitto che ho praticamente finito le gomme ma ho dei dubbi sul discorso prestazioni/consumi/confort. l'estetica sicuramente ne guadagna, ma non vorrei perdere troppo sul resto. come consumi tra 16 invernali e i 17 estivi non ho notato enormi differenze a esser sinceri....
  10. Interessato al discorso... le gomme le compri con 10/20 euro in più a pneumatico... cambia poco... entrambe 225 quindi a logica impronta uguale... si perde veramente in prestazioni e consumi?
  11. Ciao Stavo pensando di cambiare cerchi.... a parte differenze di confort, a cosa andrei incontro con i 18?
  12. a quanto ne so, il doppio scarico c'è sui 2000 JTDM (tutte le versioni) e sul 1750 TBi. il pack sport non mi pare aggiunga il secondo terminale (finto) alle versioni che nascono senza.
  13. e una bravo? per i km che farai io andrei di benzina senza tanti pensieri...
  14. per quei km cerca assolutamente un'auto a benzina... o in alternativa un diesel euro3 o 4 senza DPF. io direi bravo tjet.
  15. bellissima rossa, altro che bianca.... la volevo anche io rosso pastello, ma non sono riuscito a trovarne una ai tempi..... ho "ripiegato" sul nero etna
  16. dalle foto una giulietta distinctive con il blu&me.... va vista dal vivo e provata.
  17. Giulietta 2000 140cv. O se vuoi sboroneggiare, 2000 170 cv col tct la prima è sicuramente in budget, se non di un anno, di max. 18 mesi.
  18. tra quelle che hai elencato secondo me la più facile da trovare a 18k dopo la giulietta è la golf. ma se guardi il km0, non hai grande scelta..... 1600 90cv tech&sound o al massimo confortline.... guardando all'usato ti si apre qualche porta in più ma non fai grandi "affari". alternativa, come dice Fabione, è andare sulla Golf 6. l'ottimo (ma sono di parte) è la bravetta 2000 140 cv allestimento distinctive pack sport o exclusive
  19. beh giulietta è abbastanza un'auto da fighetti. non è una bravo che è tutta sostanza. quindi da quel punto di vista sei apposto. visto il tuo budget.... meglio una giulietta discretamente accessoriata (se poi vai sull'usato fresco puoi anche trovare dei 2000 140cv distinctive pack sport) o la versione "super barbon edition vorrei ma non posso" di una 1er/A Klasse?
  20. la qualità costruttiva è buona e problematiche gravi sul modello non ce ne sono. col restyling hanno poi migliorato ulteriormente i materiali e alcune finiture. magari farà comunque qualche scricchiolio, ma non la reputo una cosa grave. da parte mia non ho avuto particolari problemi in 300.000 km sulla tanto vituperata stilo, non credo che giulietta non riesca a fare altrettanto. sul resto della gamma/futuro del marchio non vedo ugualmente problemi, la compri per fare il figo in giro dicendo che hai un'auto di un marchio alla moda o perché l'auto in se è valida? la componentistica è comunque montata in molte altre auto del gruppo FCA, anche dovessero chiudere AR (e non lo faranno), troverai comunque i ricambi.
  21. ho scritto forse della mia, per ora, sono molto soddisfatto... divertente da guidare, viaggia discretamente e consuma il giusto considerato il motore etc.. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - 1600 diesel la trovi sicuramente, km0 alla peggio progression, usata anche exclusive. più difficile da trovare il 2000 140 cv (ma qualcosa trovi, ovviamente usato). per ora non ho visto il nuovo 150cv a quel prezzo..... per un km0 dalle mie parti ci vogliono sui 22k. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - secondo me cerca un benzina se sei più verso i 15k km annui. se invece vai più verso i 20k, cerca diesel.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.