Vai al contenuto

gamera one

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1383
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gamera one

  1. solo una domanda sei andato solo all'audi a sentire? qualche auto ricambista generico?
  2. vero! ma va anche detto che una persona normale non si trovera mai a maneggiare materiale radioattivo in compenso se chi lo fa' sbaglia ci rimette anche chi non lo maneggia !! io ho fatto il meccanico per 8 anni (spero di tornare a farlo presto ) e in mezzo al grasso al gasolio ci stavo tutti i giorni , sicuro che certe sostanze fanno male ma basta qualche accorgimento e si puo' evitare di subire la conseguenze al contrario con materiali radiottivi non puoi permetterti errori o leggerezze pena (grazie e arrivederci ergo r.i.p )
  3. be' c'e poco da stupirsi ,stiamo parlando di un razzo terrestre da 1001 cv !!!
  4. io ho solo un comento da fare : la sogno la voglio che bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  5. difficile dare un giudizio : prima di tutto sarebbe da chiedersi come mai ha cambiato posizioni poi a parte belle parole dati verificabili non c'e ne sono a chernobyl sono morte e continuano a morire persone e questo non puo' passare in seconda linea non si discute sull'utilita' dell'energia nucleare si discute su come dove e quando certe opere vengono fatte ,certo con l'approssimazione i magna magna italiani a me una centrale nucleare a 100 km da casa mia farebbe preoccupare e non poco .....
  6. calendario inca?be' secondo me nessuno sa esattamente che cosa succedera' quando schiacceranno il bottone rosso !!
  7. o per bacco mi batti di un'anno allora auguri
  8. io non sono un'esperto di fisica ma credo che certe centrali siano realizzabili ,il problema e' quanta corrente possono produrre credo che allo stato attuale con tutte le centrali che hai detto al massimo potremmo arrivare a un 9-10% del fabbisogno totale di energia ma su questo dato non sono molto sicuro !!!
  9. gamera one

    Inizio del crollo economico?

    per la miseria allora i tombini
  10. gamera one

    Ecco come si salta nel passato

    oppure se il trasferimento temporale avvenisse gia' nello spazio ! faccio un'esempio stupido ! mettiamo di essere su una navicella che e' in grado di viaggiare nel tempo , noi impostiamo di tornare indietro di 10 anni ma prima sapendo l'orbita e la velocita' della terra (quindi calcolando il punto esatto nello spazio dove sitrovava 10 anni fa' ) mi metto in una posizione abbastanza distante ,in modo che quando mi materializzo nel passato non mi trovo a essere risucchiato dalla gravita' terrestre et woila il gioco e' fatto ! Se non sbaglio in star trek (ritorno al passato ) prima di tornare indietro calcolano la posizione esatta della terra dove si trovava nell'anno in cui dovevano andare geni ......
  11. non posso che essere daccordo con te , se l'italia si converte al nucleare senza continuare lo studio di fonti rinnovabili ,si rischia di vedere i soliti intrallazzi italiani dove con forniture smaltimenti etc qualcuno guadagnera' miliardi e altri si beccheranno il cancro abitando vicino a dove si scaricano le scorie !Io ribadisco la solita solfa quello che si fa' dalle altre parti (anche dalle altri parti rubano ) in Italia non si puo' fare senza aver paura di come vengono fatte
  12. gamera one

    Ecco come si salta nel passato

    uhmmm secondo me quella teoria distorce un po' la questione ! la teoria della relativita' (nella mia ignoranza) non dice che il fratello nello spazio torna indietro nel tempo ma che andando alla velocita' della luce per lui il tempo va a rallentatore (sarebbe come se si riuscisse a rallentare il metabolismo di una persona ) e un'anno di una perasona normale diventasse per lui un mese perche' per lui il tempo scorre piu' lentamente ! Inoltre c'e un'altra cosa se tornassimo indietro nel tempo dovremmo spostarci anche nello spazio perche' la terra non 'e' un punto fisso immobile e si muove intorno a una sua orbita e se tornassimo per dire a 10 anni fa' la terra non la troverremmo piu' dov'era e in pratica ci troverremo nello spazio (premetto che non'e farna del mio sacco) volevo postare tutta la spiegazione ma non ho piu' trovato il sito
  13. gamera one

    Inizio del crollo economico?

    be' c'e sempre il buon vecchio ponte ((
  14. Be' io la vedo un po' diversa e' assolutamente vero che dopo aver bevuto si hanno i riflessi allentati che non si ha piu' la percezione del pericolo etc pero' quello che chiedo io e': quanti incidenti (in percentuale ) sono da imputare ad' alcool? io ho visto parecchi incidenti qundo stavo in p.a e ti posso assicurare che la maggior parte son accaduti in citta' e non per alcool ma per pura e semplice stupidita' comunque son assolutamente daccordo che chi fa danni da ubriaco debba essere punito in maniera esemplare , ma quello che dico io e' che non si possono imputare tutti gli incidenti agli ubriachi , altrimenti si fa' il gioco dei comuni che con questa scusa mettono velox dove non serve con limiti assurdi (tanto per fare un'esempio) dove abito io c'e una strada dove in 2 km di rettilineo ci sono 3 autovelox e almeno 4 volte cambia il limite di velocita' ,lo sapete come succedono gli incidenti? limite di 70 dopo 200 m limite di 50 e velox. Frenata improvvisa e chi e dietro boom . In compenso le strade sono piene di buche con segnaletica fatta a cavolo ......
  15. posso solo dire che tutto questo e' parecchio interessante ! vedremo purtroppo ancora i venditori di petrolio sono piuttosto potenti e se la cosa funzionasse temo che a qualcuno farebbe molto poco piacere!!!
  16. BE' come qualcuno ha gia' detto a me preoccupa il fatto che siamo italiani ! una centrale nucleare? chi la gestisce ? chi si occupa dello smaltimento delle scorie? e i finanziamenti per costruirle? come li raccattiamo? Quando e' stato fatto il referendum credo proprio che i tempi non erano affatto maturi per l'italia troppi sprechi mi immagino come la costruivano bene con materiali di prima scelta si come no !!! ora per lo meno sono stati fatti passi avanti anche il quel campo e forse una volta tanto saremo in grado anche noi di fare qulcosa di produttivo ? il tempo c'e lo dira' !!!
  17. il problema e' che quel tipo di fascetta non'e assolutamente adatta per manicotti di gomma ma se la vai a comprare costa di meno montata male non credo semmai potrebbe essere stata una sostituzione nel montaggio tuttavia se cosi' fosse dubito sarebbe limitato solo a un modello !
  18. gamera one

    Inizio del crollo economico?

    non avevo visto il tuo post scusa !comunque l'aumento del prezzo del barile secondo me e' una speculazione artefatta per far alzare il prezzo alla pompa , il problema e' che ci guadagnano tutti governo ,petrolieri e forse i gestori sono quelli che ci rimettano ma ancora di piu' il consumatore (noi ) e pensare che bene o male anche loro sono stati colpiti dagli aumenti ma certamente se avessero un po della nostra medicina ,e visto che certamente loro hanno una certa influenza sull'economia mondiale sicuramente le cose sarebbero un po diverse e' incredibile co,me la domanda superi l'offerta ,ormai un buco da ristrutturare e' capace costare 150000 euro come ridere e temo che piu' si va avanti e peggio sara' !!!
  19. be' si parla tanto di questi ubriachi al volante , ma la domanda che mi sorge e' : quanti incidenti (sul totale che ci sono ogni anno ) sono da imputare a ubriachi? secondo me non si va' oltre il 10 % e inasprire le pene serve a poco ,cosi' come il provvedimento del divieto di vendita di alcolici dopo una certa ora cominciamo a vietare la vendita di super alcolici in locali pubblici e se una baracchetta abusiva (come del resto e' stato appurato che succede ) viene colta a venderne ritiro immediato della licenza, multa da manovra finanziaria e divieto di esercitarre per 5 anni (che passera' in prigione ) per gli ubriachi colti inflagrante ritiro immediato della patente e del mezzo di trasporto Detto questo i soldi delle multe dovrebbero essere usati per il miglioramento delle strade della segnaletica etc che secondo me incidono molto di piu' degli ubriachi negli incidenti !!!
  20. gamera one

    Inizio del crollo economico?

    sul costo del petrolio e soprattutto della benzina alla pompa incidono le tasse per il 75% del costo al litro alla pompa il precedente governo aveva fatto uno sconto che ammontava a 2 cent a litro (ridicolo ) ma allo stato per dichiarazione del neo ministro scajola lo scherzetto e' costato 500 milioni di euro e per tanto niente rinnovo sullo sconto la soluzione non'e fare uno sconto ma levare il sistema di tassazione a percentuale che a ogni aumento del petrolio (quindi della benzina e del gasolio alla pompa ) fa guadagnare miliardi allo stato e fa' a aumentare a noi la spesa annua di di 200-300 euro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.