Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6933
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Infatti. Io ho posseduto quel motore nelle 2 versioni, una dietro l'altra: prima nell'89 su una Thema Turbo ma, essendo residente svizzero, aveva il catalizzatore e 150 HP dichiarati secondo norma svizzera (in realtà sembra ne avesse di più e si sentiva) e poi nel 91 sulla 164 Turbo4. La differenza si sentiva soprattutto in accelerazione. Ma devo dire che entrambi erano molto smooth, non ho sentito differenze apprezzabili senza controalberi. Il motore thema export cat aveva invece un buco ai bassi giri veramente fastidioso, praticamente dovevi far slittare la frizione in partenza. Ma la macchina nel suo complesso era molto migliore della 164 in tutti i sensi. Portata all'estremo la 164 poteva partire in modo irrecuperabile, la Thema mai.
  2. Se non sbaglio, od in questa discussione o qualche altra, qualcuno disse che la ditta costruttrice delle turbine (Bosch? KKK?) richiedeva troppo preavviso per una nuova turbina per un motore alfa e quindi furono costretti a montare temporaneamente il 4 cil turbo della Thema per poter rispettare i tempi.
  3. Non posso leggere questo topic che mi vengono in mente i 41 milioni di lire secchi che ho perso in 6 anni per aver comprato una 164 Turbo 4, nonché i mesi passati in officina a riparare componenti che flippavano.....
  4. Non vorrei dire stupidaggini ma la bellissima foto del retro appena apparsa su progetto 940 non mi sembra derivata da un'elaborazione di quelle già pubblicate. Ma mi sembra di capire che ne esistono altre che non sono viste.
  5. Questa mò la spieghi! Se no mandavi un MP :b26
  6. recluta nun t'esaltà che quelle sono le stesse foto di facciadalibro che conosciamo tutti ormai. Benvenuto e passa a presentarti nel topic apposito
  7. Io invece attendo il parere ufficiale su Milano del mio amico precisino EC2277
  8. SaiKeAuguri!
  9. Io farei il confronto 3/4 posteriore, come ho già detto, con questa: comunque a me mi piasce la Milano.
  10. Non c'è più necessità, come ho detto la stessa foto a maggior risoluzione del forum francese ora è su faccialibro.
  11. Negli ultimi minuti anche su facciadalibro è arrivata la foto più grande di cui parlavo.....eheheh Se sta cosa è viral marketing è un vero colpo da maestro: i siti di mezzo mondo ce l'hanno già ed è tutto un fervore di commenti..... ormai comunque non si può tornare indietro, le foto sono dappertutto e i commenti anche.
  12. su un famoso forum francese c'è una foto più grande del francobollo che c'è su facciadalibro della consolle centrale. Là si vede forse meglio che tutte le plastiche sono lisce non goffrate (grazie Tonì ) PS: e che il cassettino chiude male
  13. Per gli ignoranti please: che dé VP e che sono le plastiche goffrate e cosa indicano?
  14. Ecco, forse questo c'entra un pelarino se un'orribile auto come la mia, una Toyota Corolla del 2003, è stata una delle auto più vendute al mondo rispetto alla manciata di 147 di pari categoria..... basta fare un'auto che come la mia in 6 anni ha cambiato 2 lampadine degli anabbaglianti ed una batteria.....
  15. Perché come si sà bene nel marketing, più un auto ha personalità più se ne vendono meno. A chi piace l'ama e a chi non piace l'odia. Per venderne molte devono essere anonime come le Golf o le Audi.
  16. Ecco, aspettavo qualcuno di autorevole (ti costerà un cuba libre Tonì ) che lo dicesse perché io non sono nessuno per fare ipotesi. Ma lo avevo pensato anch'io. Bisogna riconoscere che le linee e le proporzioni sono pulite, sobrie ed proporzionate in evoluzione alla vecchia serie. E' evidente che non si è voluta inseguire l'originalità a tutti i costi di Delta, originalità che in fondo camuffa e compensa il riciclo di tanta Bravo. E con la ricerca di originalità si fanno anche tante cagate come il posteriore di Delta, almeno qui si va sul sicuro. Comunque la vista dell' "unghia" di 3/4 posteriore (il parziale) dimostra che l'unghia è in realtà qualcosa di molto diverso e lo schiacciamento delle immagini (dovuto al bianco + le foto da cell) non riesce a renderle: il gioco di luci dal vero cambierà completamente la percezione della fiancata e l'effetto Bravo sparirà. Io ci vedo lateralmente qualcosa delle proporzioni dell'Astra specie verso la coda. Non capisco quali azzardi ci si aspettava: ma quando mai oggi per una classe C da grandi numeri ci si permette voli della fantasia. Se volete la fantasia compratevi una storica o una Mitsuoko.
  17. Secondo la tabella di pag.1 il lancio mediatico è tra 5 mesi, non come la Megane: non mi sembra che sia molto diverso rispetto alle foto spy di esemplari definitivi di altre auto/marche.
  18. Thanks Punto83. Ma wow...... Interessante notare che quella di autoblog non c'è in quell'altro social forum dove la gente ficca il naso giornalmente nei tuoi affaracci. Sinceramente non capisco se fiat può essere effettivamente danneggiata da queste fughe: qualcuno del settore mi potrebbe spiegare dov'è precisamente il danno? (vista la scadenza prevista per le prime foto ufficiali)
  19. Mi postate in privato un link a qualche sito per le altre viste oltre quella di autoblog? Grazie Cacchio non ci si può nemmeno andare a fare una pizza che succedono gli sfracelli e ti ritrovi tutto cancellato!
  20. Te ghé rasùn Adesso che ho trovato l'auto che vorrei comprare apro un topic apposito per la ricezione degli ortaggi andati a male.
  21. Guarda poppy che il corpo centrale e gli interni sono nient'altro che una Nissan Micra: non credo che i rapper vadano in giro con utilitarie. L'antenata di questa è il Maggiolino convertito Rolls-Royce, quel tipo di operazione. Chicchissimo per andare a fare la spesa al supermercato cioè. Viva l'eversione creativa! Ok, scusate per l'OT, mi fermo qui.
  22. Grazie per la segnalazione del nome Mitsuoka, Zampo, stavo ammattendo per capire chi aveva fatto quella cosa. I love Mitsuoka!!! Basta con le carrette anonime! Voglio la Nissan Micra S-type!!!!!!! Mitsuoka Viewt - Car Picture Photo Gallery from 4Car
  23. La cosa era già nota ed applicata su autobus e camion. Ma sembra che ora ci sia qualche novità in più. Da Quattroruote : Landi Renzo - ANCHE LE DIESEL ANDRANNO A GAS - News - Quattroruote
  24. sparita foto su progetto 940. (eppure non c'era nemmeno villa Certosa sullo sfondo)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.