Vai al contenuto

D-sign

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    2514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di D-sign

  1. Oddio tanto alta non mi sembra, anche io avevo gli stessi dubbi prima di vedere le altre foto di quattroruote (non so, magari le hanno aggiunte ora ora perché non le avevo viste neanche io fino a 5 minuti fa) e devo dire che muso troppo gonfio a parte (da vedere senza camuffature però), è una piacevole sorpresa:
  2. Risparmieranno sul costo delle targhette identificative anagrammando quelle della Touran?
  3. Può darsi. Sinceramente da queste foto pesantemente ritoccate è anche difficile giudicare (è anche di un colore diverso dalla concept), vedremo dal vivo. Sono d'accordo, se non altro è migliorata nella zona inferiore, dove la Bravo è il manifesto della disomogeneità
  4. Non so se è già stato fatto notare, ma il brancardo triangolare nella zona della portiera posteriore - nelle foto postate da Kippur si nota - è stato decisamente ammorbidito se non addirittura fatto fuori. Trovo che sia un peccato visto che l'effetto di plasticità che dava alla fiancata (e anche di piantato a terra) si è perso. Lo scalino che percorre tutta la fiancata invece lo avrei visto bene meno accentuato nella parte centrale (156 docet), ma d'altronde questa dev'essere la sportback della Lancia, quindi.. Interni, a parte la dotazione di accessori di rilievo (che a parte tutto sono un ottimo traino inizialmente per le vendite, come per la 147 fu il primo navigatore su una C), dite quello che volete ma hanno un carryover molto, troppo pesante. Francamente non trovo onesto il paragone fatto con Golf Plus/Tiguan, forse vi sfugge che sul volante hanno lo stesso logo. Il posteriore mi piaceva nel concept e continua a piacermi adesso. Per altro, pur distinguendosi dal piattume nel bene o nel male, non lo vedo azzardato come lo potrebbero essere quelli di Civic o C30.. quelli sì che sono belli strani. La prima sfida le leggi di compenetrazione dei corpi (questa l'ho rubata a Regazzoni ), la seconda ha fari strani e lunotto infossato con un trattamento delle superfici a dir poco discutibile.. qui fondamentalmente rimaniamo abbastanza sul classico: Fari verticali a virgola (ma perché i led orizzontali? verticali erano troppo scontati?) e lunotto più grande della media incorniciato da linee che sono il prolungamento del montante posteriore.. stop, pochi elementi usati sapientemente
  5. Forse una proposta di stile scartata, è un'immagine molto vecchia
  6. Al contrario, penso che se non si ha un buon impianto con mega tv hi-definition e cazzi e mazzi, il film perda parecchio.. buona parte del bello del film sono gli effetti per lo più sonori, però essendo simulata la ripresa in stile amatoriale le immagini non stanno mai ferme e si rischia di dover prendere una bella aspirina alla fine
  7. Se avete intenzione di andare a vederlo mettetevi il più possibile lontani dallo schermo in sala perché rischiate di uscire con un bel mal di testa
  8. Una domanda che mi sono sempre posto.. su che pianale era basata la vecchia Cinquecento, alias la 600 odierna? Pianale tutto suo o reminescenze ingegneristiche del passato? proprio non so collocarla.. forse quello della vecchia Panda?
  9. Junior o 1750? Perché di Junior si parla se 1300 (per le versioni con "scalino" fino al '72) o 1300 e 1600 (quest'ultima cilindrata aggiunta con la scomparsa dello scalino, in pratica le prime versioni cosiddette "unificate") 1750 invece è sempre stata la Veloce. Io personalmente non saprei fornirti con precisione il materiale richiesto (rischierei di confonderti le idee, lascio il lavoro a chi ne sa di più), ma da estimatore del modello posso dirti che è bene sapere con precisione il modello e l'anno, perché da una cilindrata all'altra cambiano frontali, mascherine, interni compresi di strumentazione e selleria varia (senza parlare poi dei "frankenstein" che a volte i proprietari di suddette vetture creano mischiando particolari di cilindrate diverse per ottenere quello che più li aggrada, rendendo più difficile l'identificazione se non si ha modo di sbirciare nel vano motore)
  10. Non sono d'accordo. IMHO questo "giochetto" con la 8C non funziona, ma la junior avrebbe sfigurato con qualsiasi tipo di faro, quindi il paragone sarebbe comunque impietoso (per il discorso delle proporzioni che tutti sappiamo).
  11. Ah perfetto. Allora compro la GT
  12. Boh, secondo me 4,19 sono troppi, se non altro il concetto di auto di cui abbiamo discusso fin ora e che ci è stato un po' propinato andrebbe a farsi benedire (per non dire altro). Sì, anche Grazie a tutti per i commenti
  13. Beh, io avevo ipotizzato una cosa del genere, ma proprio buttata lì perché era al momento la cosa che mi sembrava più plausibile.. per pura curiosità avevo provato a prolungare le linee per vedere se poteva essere un'ipotesi valida o meno: Ovviamente è da prendere con le molle anche perché le linee che ho tracciato dopo non tornano neanche con la prospettiva che da la quadrettatura della trama nella parte bassa, mentre il resto è inventato di sana pianta (io stesso spero in qualcosa di più avvolgente) è solo per far capire come, se questo particolare fosse veramente la parte alta della plancia, da quale punto di vista andrebbe "decifrata". Riguardandolo ora ho anche dei dubbi in quanto quello che dovrebbe essere un cupolino, come era stato detto, si è tramutato semplicemente nel mobiletto centrale, ma tant'è
  14. IMHO sarebbe stata troppo vistosa, quadrifogli del genere appartengono a vetture da corsa anni '30 secondo me. Il quadrifoglio sul portellone affiancato al nome invece è in linea con la tradizione, così come quelli sul montante posteriore anche se mi pare che fossero inscritti in una cornice circolare o qualcosa del genere Non mi dispiace la GT con quel colore, mancava un bel blu decente da quando hanno tolto il "daytona"
  15. Nel complesso non mi piace granché, la trovo un po' banalotta e come è già stata definita anche "barocca", anche se apprezzo il tocco di aggressività in più rispetto agli ultimi modelli Lancia. Allo stesso tempo trovo la vista posteriore piacevole e anche la più interessante, anche se credo, e spero, che il vero lato apprezzabile della vettura sarà l'interno. Questo per argomentare il mio voto
  16. Una cosa del genere? (secondo me dopo un viaggio abbastanza lungo si diventa scemi con sti cosi che si accendono e spengono )
  17. Quindi suppongo che non avrà i listelli nello scudetto quella versione.. Happy che poi, tanto per dare una parvenza di serietà a questo post, è poi così stretto lo scudo? dal telo si direbbe corto, tipo Brera, ma non stretto.
  18. Ma anche solo dalle proporzioni si dovrebbe capire, tra l'altro confermato da almeno tre persone che l'hanno vista, più di così..
  19. Più probabile che le ultime due lettere siano CS (Centro Stile). Le cifre centrali invece di solito indicano l'anno.
  20. Il concetto di scarico appoggiato o intersecante mi sembra lo stesso delle foto spia, ma ho come l'impressione che quello dei teaser sia circolare in luogo di quello ad ellissi delle foto spia. Sempre se la prospettiva non mi gioca brutti scherzi, mi pare che l'alloggiamento nella parte in plastica sia più avvolgente, come una scavatura di diametro maggiore.
  21. Quoto, tra l'altro almeno dalle spy pare che siano riusciti a mantenere dei begli interni, molto Seventies. Penso che sia la prima americana che apprezzo sotto questo aspetto
  22. Ma quello verde non è di un modello già uscito? mi pare fosse dell'odierna X5..
  23. Sì, ma o si cambia la domanda o le risposte così non ha molto senso, direi che sarebbe più adatta una di queste due formule: lasciando la domanda di ora e cambiando le risposte in pessimista, ottimista, indifferente. lasciando le risposte di ora e cambiando la domanda in "sei pessimista riguardo al frontale della nuova Junior?"
  24. Ma vedi se la restyling "banal 05" () fosse uscita prima della 206 avrebbe anche avuto qualcosa di interessante da dire, ma appunto nel 2005 il mai tanto bistrattato giugy ha creato un frontale che per me su un corpo vettura simile sarà sempre e comunque fuori posto. che poi non è vero che il frontale della serie 0 non era aggressivo, incazzato no, ma aggressivo e sportivo sì. Per la junior io ero partito pessimista in quanto non credevo che sarebbe stata neanche lontanamente un coupé come si diceva ma una B convenzionale, cosa che sembra confermata dal modello in clay: una berlina due volumi con lunotto molto inclinato. Ma alla fine della fiera penso che anche così non sarà affatto male, anzi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.