Vai al contenuto

Wilhem275

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    19326
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    31

Tutti i contenuti di Wilhem275

  1. Molto probabilmente intendono i sedili anteriori anti colpo di frusta, in cui la parte alta dello schienale bascula in avanti in caso di tamponamento. Ne dispongono effettivamente anche Croma e Punto. Quanto alla tua idea, è stata bene o male già applicata. Voglio dire: con forti accellerazioni laterali non è la seduta a doversi inclinare, perché gambe e bacino non sono sottoposti a una spinta tale da non potersi trattenere al sedile col solo peso. Il busto invece risente molto di questa forza, essendo più libero nel movimento; per questo motivo le auto sportive hanno i fianchetti dei sedili molto più pronunciati. Ma si è passati ad un sistema di fianchetti attivi, all'interno dei quali una camera d'aria si gonfia a seconda dell'accellerazione laterale per aumentarne il volume. Mi pare sia stata Bosch la prima ad attuarlo, e oggi è disponibile in optional su MB Classe E e su altre vetture. Ne avevo provato una simulazione al Motorshow qualche anno fa ma non mi era sembrato così fondamentale... probabilmente è più efficace "dal vivo"
  2. A me convince proprio la livrea... perché nasconde quella linea tormentatissima...
  3. Che sia vera quindi la storia della 500 nelle due versioni povertà/ricchezza?
  4. Ou, tutti e due, ludico e lust, la piantate di punzecchiare? Non rovinate la discussione... e non rispondete sennò non usciamo più dall'OT...
  5. Si può impegnare una popolazione di 60mln di persone in un Paese di soli servizi? E' questo che mi chiedo io... dopodiché anche secondo me sarebbe ottimo mandare altrove le fabbriche, facendo un controllo serratissimo sul mantenimento per noi della mente. Voglio dire: chi ci garantisce che dopo 5 anni che mettiamo le nostre fabbriche in Cina, quelli non ci fregano iniziando a produrre loro cose originali, magari copiando? E davvero riusciremmo a campare (e pure bene!) facendo solo "le menti"? Magari, dico io...
  6. L'importante è sempre il costo finale... potremmo far andare l'auto anche a rifiuti come in Ritorno al Futuro se non fosse economicamente sconveniente * * non sono del tutto convinto sulla fattibilità della cosa in realtà
  7. Veramente c'è stato chi ha mostrato chiaramente che anche questo è falso. Qualcuno vuole recuperare il magnifico post di Farbizio?
  8. Ti pagano la macchina probabilmente... :twisted:
  9. MA dove avete trovato quell'"articolo"? Ci sono gli estremi per una querela...
  10. Segnalo che nel sito della Punto è stata aggiunta la canzone di Vasco e sono cambiati piccoli particolari nell'intro
  11. Appunto... per noi sembra tanto scontato ma QUALCUNO sembra preferire il vecchio cassone alla magnificenza dell'Automobile
  12. C'è una bella differenza direi
  13. Wilhem275

    Le verità nascoste di Zapatero

    Lì ho qualche dubbio anche io, per il semplice fatto che la parola "matrimonio" deriva etimologicamente dal latino "mater munus"... in una -pur giusta- coppia di due uomini o due donne di "mater" non c'è granché. Io sono favorevolissimo alle unioni ufficializzate omosessuali ma bisogna stare anche attenti ai termini che usiamo... in quello sono d'accordo con Copco, quella di Zapatero è stata una grossa forzatura, come anche la questione dei figli; quest'ultima non la escludo a priori ma ci sarebbe da parlarne mooolto approfonditamente prima di fare un passo così serio. A mio avviso ha fatto un passo importantissimo nella storia dei diritti civili, ci voleva del coraggio e lo ha applicato, però ha anche fatto il tipico passo più lungo della gamba, secondo me
  14. Ho una notiziona anche io... ma lo sapete che la Fiat ha acquistato l'Alfa Romeo??? Dai scommetto che vi ho beccati di sorpresa...
  15. Eh no! Ho detto che sono contro le posizioni nella Chiesa che non siano le più basse... Se vado a fare il Papa prima cosa che faccio è smontatare l'istituzione del papato! :lol:
  16. allora domani un giro ce lo fo... cmq è ufficiale: sono ora iscritto a Economia Aziendale... non ce la facevo più a stare in mezzo a 150 maschiacci e 0 donne...
  17. Mi permettete di ridere almeno finché non penso agli operai di Wolfsburg?
  18. A PD è tanto che non vado... ora gravito su VE-Mestre... sono un Cafoscarino ora, ciò! Magari domani faccio un giro a PD da Stra in bici... dici che c'è al conce vicino a quello biemmevù?
  19. 36 km/l... Lupo 3L... TIE'!!! :twisted:
  20. Questo è uno di quei casi in cui mi piacerebbe vedere separate la fede, i riti di una Chiesa inventata da uomini secondo procedure obsolete, e il contatto umano con una persona "di spirito" (non nel senso che è un simpaticone... ma magari sì ) Quello che a me fa ribrezzo è l'idea di una Chiesa terrena che si arroga il diritto di fare da tramite fra una persona e la sua fede, magari anche imponendogli dei riti non più sensati di quelli del Carnevale d'Ivrea, che non aggiungono niente alla profondità del pensiero della persona, ma anzi la distolgono dall'obbiettivo finale. Se uno crede in un essere superiore, che per comodità definisco Dio, se lo creda, immagini e rispetti come gli pare, non seguendo i dettami che qualcuno si è inventato in epoche troppo lontane dalla nostra. Se sente di avere dei conti in sospeso, come dice Gug se la risolva fra sé e il suo eventuale Dio... Quanto alla figura del prete, io la approvo: sinceramente di tutta la Chiesa eliminerei ogni carica tranne quelle più base base, come i preti e i monaci; per me queste sono persone serie, che fanno una scelta importante di vita. Per me, il meglio sarebbe un prete, magari col diritto di sposarsi lui stesso, che si dedichi alla spiritualità di una comunità, per consigliare e sostenere chi è in difficoltà o in dubbio, ma senza la menata di una religione che costringa a procedure estranee alla spiritualità. Il succo è: Sarge, va' da un prete amico e non intrippato con la cristianità, facci due chiacchiere e se è un buon prete vedrà di dirti due parole che ti solleveranno la coscienza... una buona occasione per pensare un pochino alla crescita di te stesso, magari unito ad un dialogo col tuo Dio. Se ne trovi uno intelligente, non può che essere un bene. Vorrei chiarire una volta per tutte che io sono per una fede ragionata, e assolutamente contro le istituzioni delle religioni
  21. Lo spero sinceramente... altro che germanizzazione... additano quest'autarchia come se fosse un crimine quando invece è la scelta corretta!
  22. Alta Velocità e Alta Capacità sono due cose completamente opposte... le linee ad Alta Capacità saranno quelle attuali, adibite al solo trasporto regionale e vicinale e merci nel momento in cui saranno affiancate da quelle AV a cui destinare i treni a lunga percorrenza... Ovunque si stia costruendo oggi l'AV ci sarà domani una linea AC... anche se in realtà ce l'abbiamo già sotto al naso Se solo ci si fosse svegliati prima dal sogno torbido delle seghe mentali dei pomodori emiliani... oggi sono stato una mezz'oretta a guardare i treni lungo la PD-VE e ho visto una scena tipica quanto tristissima... due ETR 500 in fila, animali da 350 km/h, bloccati a strada impedita da due poveri regionaletti che scaricavano i pendolari... e di fianco il cantiere per l'AV che è stato rimandato per anni perché quei quattro infami lì di fianco non volevano il treno veloce e rumoroso di fianco a casa... Altro che MagLev, se qui non ci svegliamo torniamo alle vaporiere... così poi nessuno potrà lamentarsi dell'eccessiva velocità Scegliete liberamente quale preferite, ma poi non lamentatevi se non vi piace che il treno faccia rumore/vada piano...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.