Vai al contenuto

JackSEWing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5539
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackSEWing

  1. - F-15E Strike Eagle da me costruito e dipinto, fatto cadere dalla mensola - P-51D Mustang sempre da me costruito (e dipinto... ragazzi la vera sfida è il dipingere non il costruire le madri distruttrici non capiscono la fatica e l'impegno) sparito misteriosamente... ipotizzo stessa sorte del precedente - Panavia Tornado Luftwaffe.... vedi sopra questo topic è una staffilata dritta al cuore
  2. il plan dice Giulia e Giulia SW, Mito 5 porte, Restyling Giulietta (2014), C SUV, D Suv e Nuova Spider. praticamente tutto quello che hanno ipotizzato di fare
  3. si ma in che modo e in che quantità questi prodotti vengono tirati fuori? a me sembra che FIAT difficilmente porti avanti più di 2-3 progetti contemporaneamente e che quasi sempre non si rispettino i tempi previsti e che anzi, le vetture (seppur di buon livello come realizzazione finale) escano con mesi o anni di ritardo rispetto a quanto preventivato (vedi Giulietta o nuova Ypsilon) è vero che in FIAT investono poco... ma è anche vero che hanno buttato tanti ma tanti milioni nel cesso a causa di politiche di investimento sbagliate, e hanno sprecato ancora più risorse a causa di stabilimenti improduttivi come pomigliano e termini (a termini si perdevano 1000 euro a vettura...). insomma... devono andarci con i piedi di piombo, sono in una situazione in cui vogliono liberarsi dall'aiuto statale in modo da essere indipendenti da ogni sorta di ricatto o ritorno di favori e devono gestire la Chrysler... il tutto in una congiuntura mondiale tutt'altro che favorevole. Aggiungici che a quanto pare economicamente sono messi piuttosto male.... anche la questione dei dividendi, utenti molto più ferrati in economia rispetto al sottoscritto avevano dato una spiegazione logica che non si traduceva nel: "dicono che non hanno soldi da investire e poi fanno i dividendi"
  4. ecco perfetto, hai già risposto per me sul perchè ho faccialibro
  5. tanto è corporate... ma non è quello il vero motivo te l'ho detto, sono troppo e scandalosamente nerd
  6. magari non ci sono le risorse umane e finanziarie per farlo, non ne ho idea.... i consueti riferimenti al giochino "diventa anche tu CEO automotive" vengono fatti appunto perchè da fuori sembra tutto semplice e lineare e pare assurdo che non facciano ciò che sembra ovvio per chiunque
  7. e aggiungo, ripetendo quello che ho scritto nell'altro topic, che maglionne è l'unico di questi tempi a dare un bello scossone all'immobilismo generale circa la questione industria, l'unico a mettere sul tavolo delle trattative una politica di rinnovamento del mercato del lavoro, l'unico che dice chiaramente "o si cambia e ci si allinea all'europa o si chiude tutto" proponendo anche soluzioni (che possono non piacere) e non solo parlando a vanvera come spesso i politici fanno. preferisco nettamente uno cosi, che vuole cambiare questo stato di cose, anche partendo dal presupposto che non è un santo e le sue brave stronzate le ha fatte e continua a farle, rispetto a tutti quelli che continuano a non fare nulla, perfettamente a loro agio nello status quo. Meglio maglionne che ti fa poche auto con l'intento di avere guadagno su ogni singolo modello, e quindi restringe all'osso la gamma, piuttosto di quello che abbiamo sempre visto fin'ora, il continuare a fare modelli in perdita secca e poi ricevere aiuti statali per tentare di andare in pari.... e non tiriamo in ballo la solita storia che anche maglionne ha preso i suoi aiuti, ok lo ha fatto, ma suggerirei a tutti di guardare al presente e al futuro. ora come ora si sta muovendo in tutt'altra direzione ed è evidente che il suo fine ultimo è una FIAT finalmente indipendente dal bancomat statale e dai relativi "Favori" da elargire in cambio (esempio: stabilimenti-stipendifici in perdita perenne in aree depresse)
  8. dai, almeno una versione limitata..... che diventi la 8C della Lancia
  9. la tiene perchè non è scemo e non è disperato.... quando e se sarà disperato allora forse la venderà.. ma ora come ora metterebbe solo un'altra arma in mano ai concorrenti. anche se imho una gamma FIAT = generalista, Lancia = premium, Abarth = Sport è molto più facilmente gestibile
  10. imho la questione dei giovani che trovano solo lavori da fame con quasi nulle speranze di vedere un impiego a tempo indeterminato prima dei 30 anni (e fuori dall'ambito tecnico-scientifico si va anche oltre)è un prodotto della situazione di merda generale, strettamente correlato con le situazioni opposte: vedi impiegati invamovibili in certi settori e vicende tipo melfi-pomigliano. Se assumere nuova gente diventa un peso per le aziende, e in certi casi pure un rischio se tiri dentro a lavorare con te persone disoneste e incompetenti impossibili da mandare via una volta assunte, se lo scopo dei sindacati è solo difendere privilegi acquisiti nel corso dei decenni senza concentrarsi sui reali bisogni dei lavoratori e delle aziende del XXI secolo..... non mi stupisce che il mercato del lavoro italiano sia un guazzabuglio dove i nuovi arrivati facciano fatica a trovare spazio. forse maglionne lo si può criticare sotto tanti aspetti ma di certo ha la mia approvazione quando mette sul tavolo delle trattative simili questioni. quest'uomo vuole riformare profondamente il sistema del lavoro italiano. sicuramente lo fa nell'interesse della sua azienda, ma è evidente che non cerca delle leggi ad hoc per FIAT quanto piuttosto una vera e propria riforma strutturale in cui inserirsi in modo legittimo come tutte le altre industrie italiane senza dover poi restituire il favore allo stato... insomma si va anche a chiudere il triste capitolo della logica clientelare che tanto male ha fatto.
  11. è sicuramente un'ipotesi interessante e, allo stato attuale delle cose, di valore non minore rispetto ad altre tesi. Tuttavia sono sempre più convinto che più se ne parla meno se ne farà in fondo cosa è cambiato da questo inverno? quasi niente, VAG ha ufficializzato il suo intento di acquisire Alfa Romeo... Jacques de la Palice non avrebbe saputo fare di meglio. l'unica cosa che è cambiata è che la stampa ne sta ampiamente parlando forzando maglionne ad esprimersi sulla questione
  12. forse non gradiscono la strategia Alfa iso VW che se ben gestita può dare grattacapi (pochi a dire il vero) molto meglio per VW che Alfa continui a dissanguarsi tentando di inseguire BMW, da qui le sparate sul prestigio, sull'importanza, sul valore ecc ecc... ma mi sa troppo di fanta politica spiccia molto più realistica la semplice volontà dell'avere un sostituto di seat come marchio sportivo nel gruppo
  13. azz che babbo che sono... mi sono lasciato trascinare dalla terron mania e non ci ho fatto caso! la colpa è imputabile alla roba che mi passa Net.. deve cambiare raffineria
  14. se è un'impianto davvero cosi enorme come dice cosimo e con i ritmi di produzione potenziali illustrati prima (ho letto di oltre 500k auto all'anno) col piffero che lo chiudono... ci sbattono davvero dentro Alfa Romeo, anche se imho a VAG conviene di più organizzare gli stabilimenti per piattaforme più che per marchi.
  15. io spero tanto che la vicenda si concluda con una ristrutturazione e un ammodernamento del mercato del lavoro italiano. La situazione è chiara: in questo paese non si riesce a fare industria. peccato però che l'Italia non può fare a meno del settore manifatturiero.. c'è un ghezz da fare, bisogna darsi una mossa e alla svelta, i sindacati devono capire che non è più possibile fare come negli anni 70, il mondo è cambiato o ti adegui o muori.
  16. che si stiano espandendo verso il basso è certamente vero. il punto però è che mi sembra difficile che possano arrivare cosi in basso... magari lo faranno anche, ma proprio non riesco a immaginarmi una D o anche solo una E Porsche. O magari lo stanno davvero facendo proprio perchè non hanno un'altro marchio per coprire certe fasce e soddisfare una certa clientela... invece sono d'accordo con te circa le continue sparate dei giornali... non hanno senso, più se ne parla e meno mi convinco che si farà davvero qualcosa.
  17. Ma sicuramente la seconda ipotesi se il passaggio di consegne dovesse avvenire, l'apice della sportività nel gruppone rimarrà Porsche, come giusto che sia in virtù del suo know how ed enorme prestigio. Però il lavoro sporco nei segmenti medio bassi porsche non lo farà mai, dubito che vedremo una D o anche solo una E Porsche sotto i 70k. e dal 70k in giù è tutto terreno per Alfa Romeo, fino al B. Il posizionamento di Audi verso MB ha una sua logica, cosi come la necessità di un marchio sportivo anti-BMW... anche se non so effettivamente quanto il pubblico comune percepisca già da adesso la differenza Io non credo alle meccaniche dedicate per Alfa... sono realista oltre al non essere interessato al punto in questione. Non sono un alfista ma ci tengo che esista un marchio italiano di prestigio al di fuori di Ferrari/Lamborghini. il tutto però deve essere subordinato ad un mantenimento di solide radici milanesi (o almeno italiane) del marchio... un'alfa romeo progettata e disegnata in spagna mi comunica meno di zero.
  18. ecco, diciamo che questo elemento mi farebbe alquanto storcere il naso..... io sono favorevole solo se ho la certezza che molto di Alfa rimane in Italia e nella fattispecie a Milano... museo, centro stile, direzione... le fabbriche so bene che non conviene a nessuno impiantarle qui. al massimo farebbero l'ipotetica super car a sant'agata.
  19. che in VAG non facciano SUV (neanche uno medio-piccolo) non ci credo manco morto... quelli hanno come obiettivo primario vendere pacchi di auto per ogni marchio figurati se snobbano uno dei segmenti più redditizi. quella di 4R mi sa tanto di sparata per allettare ulteriormente gli alfisti... Già avere una bella gamma B + C + D ben articolata in tutte le varianti necessarie con la possibilità di vederci sopra pure l'ibrido è già molto più di quello che si può avere in FIAT, imho. Tutto il resto, Alfa bluesport, Alfa R8 e alfa ammiraglia, è grasso in più, bene accetto ma non fondamentale. e io ci aggiungo pure il centro direzionale e di progettazione a Milano come ulteriore elemento a favore... è una cosa che per me ha un significato
  20. ma la fascia più bassa di Porsche non credo scenda sotto i 70k euro...o è nei piani fare una berlina da 50k? Alfa Romeo può tranquillamente inserirsi nei segmenti dove Porsche non può e non ci deve andare.... B,C,D ed E (e relativi SUV).. ed una supercar giusto per immagine tipo R8.
  21. il "Chinese carmaker" no però..... quello ASSOLUTAMENTE NO. ok VAG, ok Renault, ok Nissan/Honda/Toyota, ok Ford e naturalmente pure gli indiani sono i benvenuti.... ma i cinesi no
  22. Il problema è che l'avere una bella macchina che non costi uno sproposito è strettamente correlato con il vendere quante più auto possibili. il fatto che VW continui a buttare fuori modelli ad un ritmo impressionante, modelli che addirittura sembrano ridondanti (audi A5 SB e audi A7 l'esempio che più mi viene a mente) è strettamente correlato al suo successo commerciale. se vendi auto fai soldi e con questi soldi (se sei un industriale e non un finanziere) investi nel prodotto. FIAT aveva in un primo momento annunciato di voler stoppare gli investimenti per Alfa Romeo proprio perchè le vendite non erano soddisfacenti (anzi.. moooolto lontano dall'essere soddisfacenti). ora si prepara a lanciare una nuova gamma all'insegna del contenimento costi e della condivisione più spinta proprio perchè non vogliono rischiare un'altro flop gettando nel cesso i pochi fondi disponibili. Con VW Alfa venderà più auto e questo (già solo questo) è garanzia di maggiori investimenti nel prodotto. anche SEAT, marchio morente con zero appeal e con ancor meno speranze, vende il triplo di Alfa Romeo e infatti, seppur in sordina, presenta modelli sportivi (Leon e Ibiza, FR, Cupra, Cupra R, Bocanegra) che, se non fosse per quell'oscena S sul cofano (e sul volante semplicemente inguardabile) sarebbero quantomeno interessanti. cosa che Alfa Romeo non fa dalla 147 GTA come sempre io aspetto di vedere il risultato finito prima di criticare.... Giulietta mi piace, veramente tanto... l'unica C che mi stimola di più è la Golf GTI (solo nella sua variante GTI). Se fanno la Giulia con gli stessi criteri io sarò felicissimo e gli auguro tutto il successo di questo mondo, sperando che l'auto incontri i miei gusti tanto da renderla acquistabile.
  23. certamente che faranno cosi idem per la nuova mito (una Polo... o possiamo anche chiamarla audi A1 se ci piace ) e per tutte le berline possibili.... tutto derivato da piattaforme già esistenti come è giusto e logico che sia
  24. assolutamente Opel Omega Lotus una zingaro mobile perfetta per bruciare i fighetti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.