Vai al contenuto

JackSEWing

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5539
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackSEWing

  1. perfetto, in questi termini e con i centro direzionale ad arese + le specialities in Italia è davvero grasso che cola. è logico pensare che i vari modelli di questa ipotetica Alfa-vw vengano assemblati negli stessi stabilimenti che già assemblano le "cugine" degli altri 4 marchi e questo possono farlo in Botswana come in Ungheria, la sostanza cambia poco
  2. alfa romeo disegnate e progettate in spagna non mi comunicano nulla... per me (non dico che sia la cosa giusta, dico solo "per me") Alfa Romeo ha come fascino primario il fatto che sia un marchio italiano. al che posso accettare che siano i crucchi a dettare le strategie e a mettere i soldi, a patto però che rimanga dell'italianità anche sotto forma di design e di "progettazione" (virgolette d'obbligo visto che è tutto in comune con gli altri marchi) non mi interessa la produzione più di tanto (anche perchè se stiamo a vedere la qualità del lavoro degli stabilimenti italiani....)
  3. sono della tua stessa opinione. io un alfa made in martorel progettata e disegnata li.... non mi comunica nulla, mi sa di posticcio, ma visto che non deve prendere il posto di SEAT non credo che avvenga questo. la produzione posso anche capirlo.. però almeno il design, la progettazione e la sede mi piacerebbe restassero in Italia (magari la posizionano a Milano.....)
  4. infatti, hanno appena lanciato la Giulietta e stanno lavorando su diversi altri modelli...anche ammesso che l'idea di far soldi immediati vendendo il marchio possa intrippare i vertici FIAT è comunque roba che non ha molta possibilità di concretizzarsi prima del 2014
  5. ok adesso mi tocca giocare la parte del "voi" ma prometto che nel topic giulietta torno ad essere uno dell'altro schieramento (ma non sarebbe meglio smetterla con sta strunzata e semplicemente accettare che si possano avere linee di pensiero trasversali? va be...) i risultati di VW più che Lambo e Bentley vanno quantificati in quanto è stato fatto con Audi e Skoda insomma un merito innegabile lo hanno in VAG, nei marchi ci investono e hanno una visione per ciascuno di loro... che può essere sbagliata a volte (vedi seat) ma lo stesso ci provano, rischiano, spendono... quindi SUPPONGO farebbero lo stesso con Alfa Romeo. SEAT non ha avuto successo perchè è un marchio improponibile come alternativa a BMW.. per motivi di appeal, di fascino, di blasone... tutte cose Alfa Romeo invece ha. ovviamente non è una cosa dall'oggi al domani... un'Alfa da 50k euro non te la compra nessuno ora come ora (anche se magari con dietro VAG.. chissà...) ma poco a poco, cosi come è stato fatto con Audi perchè no? queste sono considerazioni basate però sull'aria fritta, supponendo che Alfa venga ceduta e che in VW vogliano davvero un'altro marchio. in FIAT invece Alfa Romeo può avere quelli che io considero ottimi prodotti, quali Giulietta e Mito, però al di sopra non so... aspetto di vedere la Giulia prima di giudicare... tento di essere ottimista
  6. e ancora con sto benedetto "voi".... a me fa strano essere un "voi" in un topic e poi essere un "Noi" in un altro :lol: VW imho è un'azienda migliore di FIAT, è focalizzata al prodotto e punta sulle tradizioni dei marchi. tuttavia se devo avere un Alfa Romeo prodotta e disegnata a martorel grazie ma no, mi tengo le alfiat. se le cose stanno in termini diversi invece sono felice nel vederla venduta ad un azienda migliore con le potenzialità e si presume la voglia per valorizzarla di più
  7. questa gamma mi sa di fuffa principlamente per 3 motivi: niente SUV? la vedo difficile berlina su base Golf/A3? mah.... ne varrebbe la pena se fosse la A4 mi pare che gente "dentro" parlasse di ben altro.. questa invece è una SEAT 2 con la differenza di avere una R8 ricarrozzata come top ma anche cosi sarei lo stesso favorevole alla cessione a patto che mantengano qualcosa qui in Italia. almeno la dirigenza e il centro stile.. altrimenti ha ragione in pieno Fuzz.. senza un briciolo di italianità che Alfa sarebbe?
  8. io ero tra quelli ora, passati due anni, (altro che "solo") e fatto la tara di quello che è successo, non ci credo più....
  9. scusa tommi oggi non è proprio giornata
  10. la cosa non mi sorprenderebbe però credo che la Leon sia sotto il "guscio" da Golf che gli hanno messo... magari lo stile non è ancora pronto
  11. quoto, devo dire che fa parecchio inca**are come cosa....
  12. la risposta che ho letto nascosta nei vari post è: prendere il meglio di Giulietta e il meglio di 147 e fonderlo insieme. quindi: design aggressivo (?) peculiarità meccaniche come il quadrilatero, materiali nobili, assemblaggio consono agli standard della concorrenza, motori della Giulietta, assetto rigido e comfort come opzione
  13. il che si traduce nel continuare a cercare di soddisfare il mercato del passato anzichè concentrarsi in quello del presente. considerare come giuste scelte che avevano valore 30 anni fa (eh si, perchè già negli anni 80 Alfa Romeo stava perdendo terreno in europa) rifarsi ad auto che non girano più da 10 anni almeno....non rendersi conto che, nel bene o nel male, le vendite ora le si fanno con le emissioni di Co2 e i Km/L più che con lo zero a cento.... per un brand che si vuole definire sportivo o almeno sportiveggiante non si può prescindere dalle prestazioni, ma allo stesso modo non si può non scendere a duri compromessi. i piagnistei per la Giulietta bicilindrica ne sono la prova. una vettura cosi come la sogna Wester, 105 cv metano bicilindrica a bassissime emissioni e a prestazioni sopra la sufficienza (perchè il bicilindrico che sta girando a balocco non è quello di cui si sta parlando) è esattamente quello che è il futuro. che poi la versione a basso consumo non va a prendere il posto della QV quindi non vedo perchè scandalizzarsi tanto.... non biasimo FIAT per aver voluto fare una Giulietta più pratica di 147 e più parca nei consumi (rimanendo comunque più performante come motori) semmai la critico per come gestisce i suoi tre marchi insieme, ovvero di come si rischia di sottrarre clienti a Bravo/Delta proprio perchè questi 2 prodotti non sono supportati a dovere. ma questo è un'altro discorso
  14. windows XP Professional X64.. ma passerò a win7 l'anno prossimo più o meno...
  15. ma perchè lo fanno? scusate ma in economia e finanza faccio oltremodo cagare
  16. è tutta roba nata nel panico post 11/9 anche se comunque gli ammerrigani non sono nuovi nel costruire strutture ridondanti. specialmente in seno alle forze armate: ogni branca delle forze armate USA (esercito, marina, aviazione e marines) dispone di un proprio servizio di intelligence, dispone di proprie forze speciali (anche se recentemente sono state quasi tutte accorpate sotto un unico comando) e naturalmente dispone di proprie flotte aeree. Tutti e 4 hanno elicotteri e aerei con relative scuole di volo.. quando oggettivamente per imparare a volare ne basterebbe una. per non parlare delle acquisizioni di velivoli.... solo di recente si stanno standardizzando con un unico velivolo decilinato in 3 varianti per tutte le esigenze... prima invece ogni forza armata aveva suoi velivoli personali, con conseguenti altissimi costi in termini di pezzi di ricambio e logistica. persino le uniformi mimetiche sono diverse :lol: i marines hanno un loro schema mimetico, l'esercito ha un suo schema mimetico, cosi come l'aviazione... come se i paesaggi cambiassero a seconda del fatto operino i marines o gli altri questo poteva essere vero 60 anni fa.... ma ora dove tutti fanno tutto, ovvero dove i marines finiscono in afghianistan mentre i SEAL della marina finiscono nel deserto dell'irak proprio non ha più senso....
  17. la scuola di scherma italiana ha sempre fatto man bassa di medaglie alle olimpiadi e ai mondiali.... a parte le ultime che sono state poco fortunate. speriamo di riproporci con maggior vigore nelle prossime
  18. esatto.... perchè il discorso cessione imho fila solo se applicano i criteri da "S" a tutta l'ipotetica gamma vw-alfa. questa aspettativa incuriosisce anche me e sicuramente si avrebbe un prodotto di tutto rispetto (lontano anni luce però dal concetto di guidabilità che ha l'alfista) però se ben ricordo, il boss di VW aveva affermato che Alfa Romeo sarebbe stato un utile inserto per raggiungere i fatidici tot milioni di auto annue (il numero preciso non lo ricordo) il che esclude il trasformare Alfa in un marchio di nicchia con caratteristiche peculiari, essendoci alla base una finalità di "massa" di vendite
  19. mi raccomando, ovunque tu vada... portati un Ipad cosi basterà una chiavetta UMTS e potrai stare in contatto con noi... ops scusa mi sono sbagliato, NON potrai
  20. per come concepisco io l'auto, VW è meglio di FIAT sotto molti aspetti. qualità, finiture, tecnologia.... assistenza post vendita. e (credo) di aver anche capito che ruolo intendi avrebbe Alfa Romeo in seno a VAG, e ti dico, bene! ben venga la cessione... ben vengano vetture più sportive di Audi ma meno lussuose... sicuramente vetture che comprerei, senza dubbio. tuttavia... avendo sempre comprato in casa VAG qui in famiglia e avendo provato varie Alfiat da amici/parenti stento davvero a credere come un Afista possa sentirsi soddisfatto da questa scelta che davvero sa di "Meno peggio" perchè l'impostazione tedesca è davvero da auto elettrodomestico... sia che si parli di VW che si parli di Audi e te lo dico io che non sono un pistaiolo e me ne sono accorto lo stesso. il mio timore quindi è che, (ipotizzando la cessione del marchio) superato l'entusiasmo iniziale alimentato dal (giustificato) odio verso FIAT tempo di vedere le prime realizzazioni e saremmo punto e a capo con le lamentele da parte degli appassionati un'Alfa in Volkswagen appagherebbe molto più i cosi detti utonti che sono attratti dai fari allo xeno, dalla plafonioera led, dal sistema di navigazione avanzato, tutti PILASTRI su cui poggiano le vendite della stessa Audi (vogliamo davvero chiedere a tutti quelli che hanno un A4 se montano un QA o un Mcp? ) che gli impallinati. agli impallinati rimarrebbe "solo" la qualità costruttiva.... ma niente di più. mi stupisce quindi leggere simili commenti... si vede che non ne potete proprio più, se siete disposti a simili compromessi impensabili fino all'anno scorso in parole povere: la cessione di Alfa Romeo a VAG rende felice ME, che sono un utonto, ma non TE che sei un Alfista appassionato. superato l'entusiasmo iniziale, ma sarebbe più opportuno dire solievo, che proveresti dopo la notizia della cessione e saggiato con mano una Giulietta 2 sportback derivata da Golf scopriresti che..... stai guidando quello che hai sempre disprezzato
  21. io parto il 29 luglio e torno il 17 agosto. destination: Budoni, sardegna adoro i cartelli stradali crivellati di colpi tipici dell'entroterra sardo....sanno tanto di vacanza
  22. sono d'accordo... leggere su queste pagine, scritto da chi di auto ne capisce, certe cose sulla S3, da sempre vista come uno specchietto per le allodole, uno strumento degno solo di fare gli spari ai semafori, utile a malapena per rimorchiare qualche topona d'alto livello....oppure da mostrare agli aperitivi arrostendo con i penta-xeno i clienti ai tavoli.. beh, fa abbastanza sorridere dico questo, tendo a precisare, senza alcun intento offensivo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.