- Lancia Ypsilon MY 2023
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Come guidare con i controviali
Corso Lecce è uno di quei corsi che non permette la svolta a sinistra pur essendo a due corsie per senso di marcia, l'unica svolta che si può fare a sinistra è per entrare in Corso Regina. E' molto trafficato e le carreggiate non sono larghissime quindi per agevolare il flusso veicolare, molto intenso, non è consentita la svolta a sinistra. Nei viali normali ad una corsia per senso di marcia ed in assenza di controviale, salvo eccezioni particolari, è sempre consentita la svolta a sinistra.
-
Come guidare con i controviali
Parlando della città metropolitana di Torino il concetto è semplice. In presenza di contro viale e viaggiando su un corso ad 1 corsia per senso di marcia, 9 volte su 10 per svoltare a sinistra bisogna prendere il contro viale. Se invece ti trovi su un viale a 2 corsie per senso di marcia, stai certo che 9 volte su 10 sarà possibile la svolta a sinistra.
-
Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016
Copia incolla da cartella stampa Alfa Romeo Giulietta B-Tech può contare su di una serie di personalizzazione estetiche esclusive a partire dalle finiture nero lucido della calandra, delle maniglie e delle calotte specchi. Da notare anche i nuovi cerchi in lega da 18” con coprimozzo monocromo e minigonne in tinta carrozzeria, i terminali di scarico maggiorati con finitura nero lucido e paraurti posteriore sportivo. Gli interni della nuova serie speciale presentano, invece, sedili in tessuto tecnico nero e grigio inclusi nella dotazione di serie. La nuova serie speciale della Giulietta include il pack Tech che va ad arricchire la dotazione con il sistema multimediale Alfa Connect 7” Radio by Alpine con Apple CarPlay e Android Auto, la presa HDMI, i sensori di parcheggio posteriori e la telecamera posteriore. Presente nella dotazione di serie anche il pack Visibility che arricchisce la Giulietta con il parabrezza con fascia scura e sensori di pioggia e crepuscolare, specchietto retrovisore elettrocromico e specchietti retrovisori esterni abbattibili elettricamente.
-
Prova Giulietta QV 235 CV 2011
Se l'elettronica da fastidio (in Dynamic si intende) purtroppo è brutto da dire ma non la si sta guidando nel migliore dei modi. Il differenziale elettronico svolge onestamente il suo lavoro e l'ESP è molto ben tarato, tanto da lasciare un discreto margine di imbardata prima di iniziare a recuperare la vettura. Circa i freni, a volte l'impianto può non essere in perfetta efficienza per via delle pastiglie, dell'olio freni, dello stato dei dischi ecc ecc, ma complessivamente monta un ottimo impianto. In ogni caso è una vettura settata per un utilizzo stradale, non per l'uso in pista.
-
Mito QV distrutta - quale sostituta?
Infatti 15k l'anno su 7 anni (è di Gennaio 2011 la mia e siamo nel 2018) sono 105.000 km..... Motivo per cui ripeto, ci sono gli affari, proprio ieri il mio meccanico mi ha raccontato di avere un cliente con una vettura come la mia del 2011 con 40.000 km (a saperlo prima), ma sono davvero esempi rari. Per la maggior parte sono vetture che vengono usate.
-
Mito QV distrutta - quale sostituta?
E' un integrale con differenziale haldex, ripartizione massima del 40% alle ruote posteriori. Interviene quando vi è una reale perdita di aderenza delle ruote anteriori o oltre un certo livello di angolo di sterzo. Personalmente non mi aggrada molto l'S1 in quanto è pesante (troppo all'anteriore) e molto sottosterzante.
- Ferrari 488 GTO - Prj. F142M M3 - ? - (Spy)
-
Mito QV distrutta - quale sostituta?
Un 2011 è normalissimo che abbia quel chilometraggio, mi meraviglio che ci sia ancora gente che cerca una vettura di 6 - 7 anni e pensa di trovarla con 40 - 50.000 km. Si trovano eh, ad esempio questa: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-1750-tbi-quadrifoglio-verde-benzina-nero-36400c63-8ab1-c217-e053-e250040a172d?cldtidx=7 ma è stata ritargata, quindi le ipotesi più probabili sono sinistro oppure volontà di camuffare qualcosa (chilometraggio o altro). Poi tutto è possibile. La mia che ha 110.000 km è davvero perfetta in tutto, unico proprietario prima di me, tutti tagliandi certificati e verificati in Alfa Romeo, pompa acqua e cinghia distribuzione fatta, alla fine sono queste le cose che contano.
- Mito QV distrutta - quale sostituta?
-
Prova Giulietta QV 235 CV 2011
Credo si riferisse al fatto che una Giulietta Quadrifoglio alla fine si discosta molto poco da una versione "normale" anzi, con i nuovi allestimenti, direi che può diventare praticamente indistinguibile. Ovviamente il fatto che sia sotto i 185 kw aiuta molto, alla fine ha costi di gestione assolutamente sostenibili e non così tanto diversi da quelli di una C media.. Confermo la "fermezza" del retrotreno, resta perfettamente in traiettoria senza scartare, sempre e comunque.
- Mito QV distrutta - quale sostituta?
-
Giulietta danneggiata da cambiare
Se non ha ancora aperto il motore, io comincerei con il sostituire il modulo multiair e vedere come si comporta. Le altre sono mere supposizioni a meno che non abbia realmente fatto prova compressione. Allora si potrebbero esserci problemi alle valvole o altro e la spesa lievitare considerevolmente. Dipende tutto da te anche perché la spesa come giustamente dici può lievitare, ma è altresì vero che la vettura ora come ora ha un valore davvero ridicolo per cui potrebbe risultare addirittura conveniente ripararla e farci ancora strada.
- Giulietta danneggiata da cambiare
Beppe_QV
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita