
Beppe_QV
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2961 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Beppe_QV
-
Automatico non so, ma sequenziale (Selespeed) su Q4 si.
-
Le minigonne non fanno altro che dare slancio alla linea di fiancata ed esaltarne la sportività. Spero solo che le facciano della lunghezza giusta e non un pelo più corte come successo, ignobilmente, su 156. I cerchi da 18" secondo me, per chi vuole "apparire", sono un must su 159.
- 5682 risposte
-
Taurus...non è un segreto eh che usano piattaforma Premium...possiamo pure dirlo.
- 752 risposte
-
- grancabrio
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Son contento che ti piacciano, ma per quel che mi riguarda, Ferrari sta un po più su. Specie come telaio e handling. Del resto, è giusto che sia così. Maserati fa, soprattutto, granturismo. Ferrari supersportive. Anche se alcune delle migliori Ferrari erano e sono granturismo.
- 752 risposte
-
- grancabrio
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A settembre? Non credo proprio....e probabilmente non se ne parla neanche per il 2006.
- 752 risposte
-
- grancabrio
- maserati
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sono da 18", quella in foto è una versione Attiva. Indubbiamente ciò contribuisce a rendere il confronto poco omogeneo.
- 5682 risposte
-
No....dalla foto rolla più l'Alfa 159 che come ho scritto in precedenza ha anche un'escursione più ampia degli ammortizzatori.
- 5682 risposte
-
La BMW ha un'escursione meno ampia delle sospensioni, ma nonostante tutto ha un discreto rollio anche lei eh. E vi assicuro che la manovra di brusca sterzata, con DSC disinserito, vi porta ad un bel sovrasterzo. In foto, se guardate la spalla del pneumatico, quelli BMW sono meno sollecitati di quelli Alfa. Chi ha fatto quella sterzata con la 159....era proprio prossimo al limite di tenuta della vettura. P.S. Bellissime foto.....l'anteriore della BMW, in questa foto, è pure bellissimo.....
- 5682 risposte
-
Concordo in pieno. Non solo ma il pack Ti su 159 comprende molle specifiche, ammortizzatori specifici, angoli specifici, che rendo la vettura parecchio differente da quella, già ottima, di serie. In ogni caso, dire che 3er non sta in strada è fuori luogo. Il miglioramento rispetto alla E46 è tangibile. E' vero che la E46 era quasi tendenzialmente sottosterzante e la E90 tendenzialmente sovrasterzante, ma questo non impensierisce il pilota che ci sa fare. Semmai il neopatentato o il pilota medio, ma fin quando la si guida con elettronica inserita non ci sono assolutamente problemi. E non ce ne sarebbero neanche, particolari, ad elettronica disinserita, se il retrotreno non fosse a volte troppo reattivo, complice anche lo sterzo. Perchè come telaio e assetto è ben equilibrata. Certo l'aplomb di un'Alfa, anche in condizioni di emergenza, è ineguagliabile. Mi è successo ultimamente un fattaccio con una vettura di prova. Corsia di accelerazione della tangenziale in discesa, curva a sinistra, tir sulla destra. Il tir chiude leggermente la traiettoria, io stringo leggermente alzando il pedale del gas, e complice la velocità non proprio ottimale su asfalto bagnato il retrotreno parte immediatamente verso l'esterno. Bhe....la vettura si è rimessa in traiettoria da sola senza che io apportassi alcuna correzione. E' bastato tenere fermo il volante dov'era e il gas costante...senza frenare....e la vettura è tornata a curvare come se niente fosse. Fatelo con qualunque Mercedes o BMW e poi mi direte.....
- 5682 risposte
-
La Enzo è omologata per uso stradale, la FXX no. Si calcola che il sistema di silenziatori e catalizzatori sulla Enzo da solo assorba quasi 60 cavalli al regime di potenza massima.
-
Io non lo chiamerei semufficiale, bensì ufficiale. Al di la di tutto, dove sta il problema se molto fornitori sono uguali? E' così per qualunque vettura in commercio. Discorso impianto frenante. Ma possibile che anche qui ci trovate da dire? Assurdo....senza contare che una "semplice" 147 2.0 TS si ferma poco meno di 36 metri da 100 a 0.
- 5682 risposte
-
Per ora la cavalleria è inferiore, anche se pur sempre ben sopra i 600 cavalli. Sul chilometro da fermo credo che siamo sui 21 secondi netti, se non qualcosina in meno. Comunque lo stile sarà differente da quello della Scaglietti soprattutto nella parte frontale.
-
Sonata.....sei sicuro? Come mai vendono molte più Punto 1.3 Mjet che non 1.9 JTD 86cv? La cilindrata la guardano eccome.....per il motivo dell'assicurazione. Almeno qui in italia.
-
Bhe non puoi paragonarmi una gomma Touring (Premiumcontact) con una gomma "Racing (ZeroNero).....
-
Questa la sconsiglio vivamente con il 1.2 67cv. Il 1.4 benzina secondo me è una delle motorizzazioni più equilibrate se si punta al benzina. Buona dote di coppia in basso, discreto brio anche in alto e consumi tutto sommato contenuti. Certo il 1.3 Mjet 90 cavalli è un'altra cosa, ma non è a tutti i costi necessario.
-
Le GoodYear hanno una spalla troppo morbida per i miei gusti. Non solo, ma tendono a diventare parecchio rumorose. In compenso, su asfalto bagnato, non sono male. Sporting, se riesci a convincere tuo padre, fai un'ottimo affare. Su Alfa 147, su cerchio 16", è forse la migliore gomma che gli puoi dare.
-
Bhe...li il Ferrari vince nettamente. E un'unità derivata dalla Enzo, depotenziata per avere una guidabilità migliore e una curva di coppia ancora più sfruttabile in basso. Ma 67 kgm di coppia e 615 cavalli non sono di certo uno scherzo....
-
Ah bhe...come se le GoodYear fossero meglio. Su 205/55 R16 ti consiglio vivamente di farti montare Conti SportContact 2 oppure Pirelli Zero Rosso.
-
Ihihihi.....meglio non giocarsele mai quelle..... Comunque sia, per quanto riguarda il motore, devo smentire quanto detto qualche pagina fa. Non è un 1.9 Mjet 160 cavalli. Del resto dovevo pensarci prima.....un conto è che girino in prova dei muletti con il 160cv (da ormai 2 anni a questa parte), un conto è che lo mettano già all'esordio su Punto. E' sicuramente, come qualcuno ha detto, una targa di una 159 1.9 JTS.
-
Bhe...non è che a priori possiamo sentenziare. Magari può esserci realmente qualche problema, ma una cosa è sicura. Al tipo piace farsi vedere....e nel modo sbagliato. Solitamente, se c'è un problema, uno la porta in assistenza.....il tipo mi sa che non se l'è manco sognato di farlo. O forse pretende di toccare i 310 a tachimetro in 1500 metri.....
-
Bhe...questo no, visto che la quinta è da circa 250 orari a tachimetro.....
-
Bhe...non mi stupisce....l'avevo detto anche io in un'altro thread a proposito della 612 Scaglietti (la 575 SuperAmerica monta lo stesso motore). Come rabbia e allungo in alto il V10 BMW è superiore al V12 Ferrari. Dove il V12 è superiore è nelle riprese ai bassi regimi e nella sonorità. Il V12 Ferrari 612 e 575, del resto, perde il confronto anche con il V8 4.3 F430.
-
Ragazzi...molto probabilmente deve aver danneggiato qualcosa di aerodinamico o abbia problemi al motore. Che una Challenge Stradale possa fare "appena" i 280 a tachimetro (non credo si porti il datron correvitt dietro) è davvero strano, in quanto la macchina ai 280 indicati ci arriva molto in fretta.