Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    52

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. “Quello che vedremmo se passerebbero le nuove regole.” Vanzini ci spiega in un italiano aulico la F1 k c piace.
  2. Io ho deciso che affronterò queste ultime 10 gare con una calma zen, aspettandomi sempre il peggio. Ne va della mia salute fisica e mentale. D’altra parte, bisogna saper affrontare le sconfitte con calma, dignità e classe.
  3. Vincono i Red Bulli Per fortuna dopo ho un po’ di tempo per rimpiazzare tutte le suppellettili distrutte in questo ultimo mese.
  4. A me dispiace, forse non sono normale ? Perdonami, se sono indiscreto puoi anche non rispondere. Era la tua prima Ferrari?
  5. Aspè, ci devo pensare Io ogni volta che ho visto dal vivo le Ferrari degli ultimi 10 anni sono rimasto sempre incantato, anche con quei modelli che in foto non mi convincevano per niente, tipo 599, FF, California, 458. Questa Portofino invece già in foto mi sembra bellissima.
  6. Quando hai una macchina da titolo, poi al titolo devi portarcela. Vettel ci è riuscito 4 volte, e in quegli anni sembrava un pilota fenomenale. Ovviamente lo è ancora, ma è come se l’ansia e la pressione di vincere in rosso lo stiano schiantando. Dall’altra parte c’è un Hamilton che corre con la mente libera, sia perché vince facile da anni e non ha più nulla da dimostrare, sia perché sostanzialmente il mondo se ne sbatte se la Mercedes vince o perde. Spero davvero che Seb si riprenda, sono convinto che sia in grado di fare 10 gare perfette, anche se con quello che ha combinato potrebbe non bastare. Su quell’ultimo anno alla Red Bull, Ricciardo era l’astro nascente, il cocco della squadra, Vettel era al suo ultimo anno. Sono abbastanza convinto che i lattinari non abbiano mosso un sopracciglio per cercare di risolvere i problemi che il tedesco aveva con quella macchina. Storia che in parte si sta ripetendo da quando è arrivato il giovane mentecatto olandese, con Ricciardone stavolta nel ruolo della vittima.
  7. Il pensiero di John Elkann presidente della Ferrari mi mette i brividi. Di questo Camilleri non so nulla, a parte che non è lo scrittore siciliano. Purtroppo aggiungerei.
  8. È questo il punto. La macchina è ottima, ma non così superiore alla Mercedes. In gara il ritmo è molto simile, e in qualifica Hamilton è un mostro. Senza contare l’affidabilità (per ora a nostro favore, ma dopo chissà), e che ogni upgrade può spostare l’equilibrio. Per questo bisognava massimizzare tutti gli episodi favorevoli, e non è stato fatto. Non sono molto ottimista, forse si è capito.
  9. No, in Francia non avrebbe vinto. Fra le tre vittorie in più ho calcolato l’Austria, senza la penalità di sabato. E a Baku senza l’attacco scriteriato non sarebbe stato passato da Hamilton (a fine rettilineo era già lontano), e visto com’è finito Bottas avrebbe vinto lui. Comunque ovvio che non c’è niente di certo, ho provato solo a quantificare il saldo fra punti persi da Vettel e guadagnati da Hamilton. E sono tanti.
  10. Io non voglio demolire nessuno, però fino all’inizio di quest’anno ero sicuro che Vettel potesse riportare il mondiale a Maranello, adesso non ne sono più tanto convinto. Con in mano la miglior Ferrari degli ultimi 10 anni sta facendo un campionato con grandi acuti e cadute imbarazzanti, contro avversari a cui regalare punti equivale a infilare due dita in una presa elettrica immersi in una vasca da bagno. Ho calcolato che senza gli errori in Azerbaigian, Francia, Austria e Germania, avrebbe 58 punti di vantaggio su Hamilton, e sarebbe 7 vittorie a 2. Quattro errori gravi in 11 gare te li aspetti da Stroll, non da un tetracampione. In tre di quelle 4 occasioni in cui ha sbagliato ha vinto Hamilton, il suo rivale, un cecchino, uno che con ogni probabilità non restituirà mai il favore. Possiamo anche togliere dall’elenco l’Austria per la corresponsabilità del team, ma a quel punto restano tre puttanate e tre vittorie di Hamilton. Da questo punto in poi Vettel deve infilare 10 gare perfette, sperare che la macchina lo porti sempre al traguardo, che non piova mai, che le gomme funzionino sempre, che Verstappen non lo sbatta fuori, che le partenze vadano tutte lisce, che le SC girino tutte a suo favore, che la Mercedes n. 44 rompa un paio di volte e che Hamilton abbia un attacco di dissenteria ad Abbbu Dabbbi. Allora forse può farcela.
  11. Io amo Kimi, ma non vedo veramente una sola ragione al mondo per cui la Ferrari dovrebbe continuare a correre con un pilota di 40 anni, la cui forma migliore è passata da un pezzo, e avendo sotto contratto un potenziale fenomeno di 19 anni. Però anche ieri altro team radio epico, quando doveva far passare Vettel ? Mi mancherà.
  12. Veramente il distacco su Bottas era stabile sui 6 secondi, ma in realtà facevo un discorso più generico, ieri la pista non era allagata. Quando succede, la Ferrari da qualche anno a questa parte va in crisi. Può darsi che dipenda da come la macchina manda in temperatura le gomme, visto che si dice sempre che è la più “gentile” nella gestione degli pneumatici.
  13. Piuttosto, a me piacerebbe capire la ragione tecnica per cui quando ci sono due gocce sull’asfalto la Ferrari diventa improvvisamente la macchina più lenta in pista. Ovviamente non può essere colpa dei piloti. L’ultima volta che mi ricordo di aver visto una Ferrari veloce sul bagnato è stato proprio in Germania nel 2012. Da quell’anno in poi se piove per noi è notte fonda.
  14. Guarda, io nemmeno me lo ricordo il lungo di Hamilton. Ho solo visto un pilota che sul bagnato guadagnava 3 secondi al giro su tutti, e un altro che con 6 secondi di vantaggio, in posizione di relativa tranquillità, è andato a sbattere come se fosse la sua seconda gara in F1. Poi se vogliamo possiamo anche dire che la sfiga ha voluto che gli avessero messo le barriere proprio in quel punto.
  15. E comunque se questi stronzi di LM avessero lasciato la partenza alle 14 Vettel avrebbe vinto. ?
  16. La sfiga e il culo non esistono. Se fai un lungo dove c’è la ghiaia, e nell’unico punto dove ci sono le barriere vicine, sei un pollo. Indifendibile.
  17. Pare che fosse Marchionne a volere subito Leclerc, quindi resterà Kimi. Ormai non è più rinnovo contrattuale, è accanimento terapeutico.
  18. È proprio perché Hamilton e la Mercedes sono intoccabili che per batterli bisogna essere perfetti, e in questo momento la squadra Ferrari e i piloti sono lontanissimi dalla perfezione.
  19. Sono contento che non abbiano penalizzato Hamilton, gli avrebbero tolto una vittoria strameritata. E mi dispiace che Marchionne non abbia la possibilità di prendere a calci in culo Vettel.
  20. Mi preoccupano le possibili qualifiche bagnate.
  21. Non male le Ferrari, molto vicine ai primi, ma con 2 mescole di svantaggio.
  22. Magnussen è un pazzo pericoloso, ma non è affatto scarso. Di quella lista l’unico che non dovrebbe stare in F1 è Stroll, che è lì solo per cercare di realizzare i folli sogni bagnati di suo padre. E comunque da quando esiste la F1 non si è mai visto uno schieramento fatto di soli grandi piloti. I gentleman driver e i piloti paganti ci sono sempre stati.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.