Vai al contenuto

nuvolari

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    327
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nuvolari

  1. certo oh, se con un diesel 1.6 devo fare i 15 km al litro preferisco un miliardo di volte avere un 1750 turbo benzina con cui adesso faccio i 10 al litro.... Vabbé, é un paragone tirato per i capelli...
  2. Il problema é che non hanno idee nuove. Mi sembra chiaro che abbiano voluto scimmiottare la Ford Fiesta che é l'auto che ha la maggiore crescita delle vendite attualmente. Evidentemente credono che la Ford ne venda tante perché alla gente piace il muso....
  3. Io manco me la ricordo l'auto della mia scuola guida........
  4. Si, ha gli stessi cerchi modello 8C da 19 finitura in titanio. COSMICI
  5. Credimi: dall'esterno, cosí, sprigiona rabbia, aggressivitá, mascolinitá. Nero interno quadra il cerchio con una eleganza sportiva fantastica. L'ho vista rossa internamente e sono stato indeciso molto prima di ordinarla, ma alla fine non mi pento assolutamente!!
  6. Ripeto che quella della foto non é la mia. Ma é la fotocopia davvero!!! L'assetto é originale (- 10 mm, molle specifiche TI) ed é fantastico!!!! Ció sia perché esteticamente é il masssimo, sia perché il rollio é molto ridotto, sia perché il confort (incredibile) é comunque buono. Ripeto che sto facendo queste considerazioni e non altre puramente motoristiche () perché sto trattando il mio turbo un po con i guanti i primi km. Fatto sta che basta spingere l'acceleratore un po ed ha una spinta fantastica che peró non voglio sfruttare del tutto. Per ora ().
  7. Non ho ancora fatto le foto, ma ecco una che é quasi uguale alla mia..... http://myweb.tiscali.co.uk/jgalfa/images/BreraSv6_VivStevens.jpg HappyHappy Soluzione finale scelta::::::::::: NERO carbonio - Pelle Frau Nera
  8. nuvolari

    Ferrari 458 ITALIA 2009

    Secondo me, no. Nel senso che quasi tutto nel posteriore mi sembra abbia un senso "aerodinamico". Anche i fari: guarda come sembrano canalizzare il flusso che viene portato dai fianchi. E inoltre il profilo deportante del posteriore tra i fari. E tutta la parte posteriore inferiore che funge da fondo piatto con estrattore a 6 parti. Credo che il posteriore sia molto, moltissimo legato a studi aeordinamici, imho
  9. nuvolari

    Ferrari 458 ITALIA 2009

    A me piace molto. É vero che l'anteriore e il posteriore non sono "puro design" ma rendetevi conto che su questa macchina in particolare la galleria del vento l'ha fatta da padrona. Per cui i designer sono stati costretti a delle scelte dovute a motivi di flussi. Non si spiegano le particolari aperture anteriori, i 3 scarichi tutti insieme e latre cose altrimenti. Comunque, dati tecnici impressionanti.
  10. Prime considerazioni veloci: cerchi da 19, ma il confort di viaggio é ancora molto buono. Assetto sportivo e ribassato e rollio e beccheggio pari quasi a 0. Io credo che il tutto sia quasi la quadratra del cerchio
  11. Appena potró faró delle foto. Ho solo quelle del ritiro ma sono troppo "personali":D:D Ogni volta che la vedo da lontano, il cuore pulsa piú velocemente. É bellissima:oops:
  12. Si,si finalmente é arrivata. MA l'attesa é giá stata dimenticata: é semplicemente fantastica. Per me, in special modo come ho configuarato la mia, é una delle piú belle 5-6 macchine al mondo; le altre 4 o 5 costano peró per lo meno il doppio. Sto slegando piano il 1750, quindi non é ancora il momento di commentare il motore appieno. Ma permette dei viaggi in souplesse con delle riprese che giá ora danno piacere. HappyHappy
  13. La prossima volta tra gli optional attingerò per prelevare l'impianto Sonus Faber. Come? Non c'é? Ma dai! Nemmeno un B&W?
  14. Vedo che non solo Brera é poco amata ma anche poco conosciuta.... Possibile che non c'é qualcuno che sappia qualcosina in piú di me su Brera? P.s. Confermo che come modello Brera viene indicato come "946" sul foglio Alfa di spedizione macchina. Ma come "939" models in tutte le targhe interne e numero di telaio
  15. Non é quindi chiaro (o per lo meno univoco) il numero di progetto. Mi sa che aborto l'idea del numero di progetto. Ho altre domande peró che spero qualcuno possa confortare di risposta: 1- l'impianto Bose della Brera (o della 159) non hanno la targhetta "Bose" sulle casse? Il subwoofer c'é solo con l'impianto Bose? Éd é sul piano laterale sinistro del bagagliaio? 2- Cosa sarebbe il cargo box? Qualcuno ha delle foto? Perché c'é solo con l'impianto Bose? 3- Io non ho i ruotino, purtroppo, ma solo il kit ripara gomme. Si puó ordinare e sistemare dopo? I supporti in polistirolo sotto il piano del bagagliaio sono diversi in caso di ruotino o di kit? E perché senza il ruotino non c'é nessun utensile (chiave per i bulloni, pinza ecc)? Grazie a tutti coloro che mi aiutano a sedare un po di dubbi...
  16. Ho controllato nel vano motore la targhetta Alfa Romeo. Lí con i dati di telaio e altro é scritto "939 models". Dovrebbe essere questo il modello quindi. Piú che altro era perché volevo prendere una targa che avesse il numero del modello nella sfilza alfanumerica...
  17. Minchia. Ero sicuro fosse 939, anche perché il numero di telaio inizia per 939. Ma quanti sigle ci sono per un modello? Faccio un esempio: sulla punto (non Grande punto) é riportato modello 199 e io sapevo infatti che si chiamasse cosí. Non esisteno piú nomi interni, vero? Tutto questo per dire che vorrei scegliere il numero della Brera interno Alfa come targa...
  18. Una domanda per avere una conferma: Il nome in codice Alfa Romeo per la Brera é 939? O 946? Chi mi aiuta? Tra qualche giorno foto.....
  19. Mannaggia!!! Mi sta per arrivare la Brera!~~~~Che ovviamente non ho preso con il Nav perché costa troppo e fa un po schifo come funzioni e logica. Cosí ho preso il Blue&me Nav. Ma il Radionav lo avrei preso!!! La semplice radio non é che sia il massimo esteticamente. Domanda: volendo, si potrebbe montare after market? Sarebbe, sempre teoricamente, compatibile con il blue&me nav??
  20. Francamente é quello che ho pensato anche io.... C'é stato qualcuno che ha volutamente esagerato per esacerbare gli animi e le fantasie giá galoppanti dicendo che rovinava tutta la macchina. Bé, io penso senza paura di smentita che lo scudo cosí migliora notevolmente la macchina e richiama le proporzioni dello scudo GT che rende la stessa riconoscibile tra tutte le Alfa e bellissima..
  21. Perdonami, ma che gestione sarebbe questa?? Macchine doppioni?? Di cui una low cost?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.