Vai al contenuto

Alfa tz1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1282
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Alfa tz1

  1. probabilmente tu rientri in quella categoria di cui sopra..... che siate in molti o in pochi non sò dirtelo....... audi di certo ne deve fare di strada per raggiungere la nobiltà di fiat...... e dubito che quella storia impareggiabile la si possa egualiare rivestendo dei maggiolini peraltro anche senza buon gusto Bla bla bla bla bla...ok agli operai Fiat diamo come paga il libro sulla storia della Fiat... Seriamente. La storia è importante perché permette di avere un valore aggiunto...ma occorre produrre anche auto decenti o interessanti perché altrimenti la storia te la puoi mettere li dove non batte il sole. Audi è indubbiamente una Vw col marchio Vw, il problema è che fino ad oggi, negli ultimi 20 anni almeno nei paesi latini, una Vw VALE, in termini di apprezzamento sul mercato, tenuta del valore ed immagine, molto più di Fiat, Alfa e lancia...mi dispiace ma è così. Stiamo recuperando terreno velocemente mentre la Vw lo sta fortunatemente perdendo. Ma resta il fatto che oggi il gruppo VAG gode nel suo complesso di un apprezzamento sul mercato solo invidiabile. Con questo discorsi tronfi non si va da nessuna parte
  2. Affermazioni come questa mi mettono addosso sempre una grande tristezza. E' la filosofia dell'avere contrapposta a quella dell'essere, ovvero il dare la colpa agli altri anzichè cercarla nelle proprie scelte e nei propri prodotti. Non vendiamo perchè ABBIAMO clienti stupidi. anzichè: Non vendiamo perchè non SIAMO in grado di fare il prodotto che i nostri clienti chiedono. Ragazzi questa è sempre stata la mentalità Fiat. Quando l'auto non vende è colpa del popolino becero...Anche se fosse becero il popolino...facciamo auto che gli piacciano altrimenti smettano di produrre auto di massa per entrare nel magico mondo delle Supercar
  3. Se parli di stile, allora non si può credere che tutti adorano la Grandtour. Tutti lo sanno che i gusti sono personali, e che l'estetica migliore ce la creiamo personalmente. Quindi, evitando il discorso dell'estetica (c'è a chi piace la Grandtour, a chi la Multiwagon, a chi la 307 SW, a chi la FOcus SW, a chi l'Astra SW...) si arriva ad altri particolare. Credi che la Stilo sia tanto inferiore in fatto di qualità dei materiali rispetto alle altre? Io dico che rispetto alla 307 è decisamente più avanti, ma non so per la Megane dato che non ci sono mai salito. Il baule più spazioso va alal Grandtour, ma l'abitabilità a chi, secondo te? E la praticità da monovolume? Quast'ultima a 307 e Stilo, ovvialmente! Secondo me questo confronto sarebeb stato meglio aspettare di farlo dato che 307 e Stilo, fra poco tempo, subiranno i loro restylings (la Stilo ha già lanciato il model year, ma il restyling, come dice Taurus, è per gli ultimi mesi dell'anno!). O forse i tedeschi non sapevano ancora della Stilo Multiwagon 2004... vorrei fare alora un confronto fra Grandtour col suo turbodiesel common rail più potente (sbaglio o è il 1.9 dci da 120 cv?) e il 1.9 Jtd Multijet da 140 cv... che pacchia! Giulio una rivista prova quello che c'è ora sul mercato. Non si può aspettare una vita cercando di allineare i restyling, o le nuove versioni. Anch'io sono d'accordo con gli altri. Ti hanno criticato perché tu hai insinuato che sono stati pagati dai francesi. Hai tuoi occhi qualsiasi prodotto Fiat è meglio di qualsiasi concorrente, a prescidere dai contenuti. Anche a me la Stilo MW fa cagare e penso che sia una delle cose più brutte che abbia mai visto. Un cubo sgraziato che cammina. Posso accettarlo su un furgone ma su una macchina no. Le auto devono essere soprattutto belle
  4. vuoi mettere tutta la pubblicità ricevuta ???!!! La Fulvia è costata 1 milione, quante pubblicità avresti potuto fare con questa cifra ?? Ma SOPRATTUTTO: quanto EFFICACI ed ATTRAENTI ????? La pubblicità ha senso se hai un prodotto da vendere...non mi pare che lancia ne abbondi in questo momento
  5. Se anche facciamo finta che il problema alla distribuzione non sia mai esistito, dovrai ammettere che trovarci con un "osso" irrivendibile dopo avere speso 30 milioni e fatto 70 mila km ti fa riflettere. Soprattutto per chi come noi non ha stipendi da nababbo e per cambiar macchina deve dare fondo al conto in banca. Non so quale termine useresti, ma quando di fronte a quotazioni ufficiali introno ai 3500 Euro, la maggior parte dei concessionari ti dice che pur di non prendersi in carico un usato del genere preferisce non vendere la macchina nuova o ti offre al massimo i soldi che ti darebbe comunque anche se ti presentassi al volante di un'ARNA, io non mi sento sinceramente di dire che abbiamo comperato una vettura di successo. C'è di peggio ragazzi. In termini di obrobrio a 4 ruote proprio ieri ho visto una suzuki swift cabrio. Regolarmente venduta in Italia. Per quanto riguarda le svalutazioni delle auto occorre fare un giusto distinguo tra flop commerciali e mercato che scorda ciò che prima aveva osannato o apprezzato. Flop fu la Citroen XM definita da auto journal il più grande flop della storia della casa. Forse hanno esagerato, ma facevano solo il rapporto tra quante la casa intendeva venderne (più di 100.000 all'anno per molti anni) e quante ne hanno vendute. Molto apprezzata dal mercato ma oggi invendibile è stata la Xantia. Mio suocero nel 1994/5 comprò per 44 milioni una xantia col motore 2.0 da 136 cavalli. In ottimo stato deciso a venderla nessuno l'ha voluta. Risultato l'ha regalata ad un concessionario. Perché non citare la porsche 924? Commercialmetne un successo. oggi vale 3000 € (a parte la turbo che arriva a 7/8000). Una vera monnezza per una porsche (si lo so era stata ideata per portare il marchio Vw o Audi...ma ha sempre lo stessma porsche) Potremmo andare avanti ancora molto. Ma degli ultimi 14 anni secondo me la più brutta è senza dubbio la citroen C5 berlina. Non riesco prorpio a guardarla. De gustibus...
  6. scusa l'estrapolazione ma volevo sottolieare a tutti una cosa importante Si respiara ormai un'aria diversa ,Quando si parla di ALFA si parla ormai di auto di grande qualità e livello tecnico eccelso. Quardando la GT sabato scorso ho avuto la netta impressione di un'auto molto ben assemblata e di una meccanica avanzata e direi precisa. Sono certo del fatto che presto vedremo questa casa nelle parti alte della classifiche guasti dei vari paesi e nelle classifiche della soddisfazione dei clienti. Naturalmente questo comporta un forte incremento dei prezzi Nb:lo spostamento in'alto di Alfa come prezzi crea spazio per Lancia e Fiat .....cosa importante e non trascurabile E' vero, lo spostamento verso l'alto di Alfa crea degli spazi per gli altri due marchi. Il problema è però occuparli. Mi pare evidente che Fiat da questo punto di vista stia annaspando. La stilo non può essere considerata un'alternativa s 147 per via della linea più brutta, delle motorizzazioni e per un posizionamento giustamente basso. Non esiste una marea e la futura large (per favore fate qualcosa, ho visto su auto un'immagine e mi viene da piangere) non si contrappone a 156/158. E la Lancia? Bho. Io non vedo nulla ne nell'immediato (si a parte il monovolume su base idea) e nemmeno per il futuro. Ci sono certezze secondo voi?
  7. Ma non dire castronerie. Auto è un giornale impeccabile. Ovvio poi che gli alrticoli non vanno letti come se fosse oro colato perché: 1) l'auto potrebbe non piacere a quel giornalista, 2) avere qualche problema solo quell'auto etc...
  8. Hai ragione, sopratutto con la Matta a mio avviso il miglior fuoristrada della storia Pensa che all'inizio degli anni 50 ci fu una gara dei paesi del nord Africa per la fornitura di 30 o 60.000 mezzi (non ricordo esattamente ma poco importa) Fu vinta da Alfa Romeo Matta, seconda arrivò Land Rover. Peccato che Alfa non aveva la capacità produttiva, rinunciò e l'appalto passò a Rover che divenne la regina del deserto. La storia avrebbe potuto essere diversa :cry: :cry: Ma io personalmente quando sento parlare di Matta mi incaxxxo come un lama tibetano , infatti l'anno scorso mi sono lasciato sfuggire un ottimo esemplare perfettamente restaurato, uno dei circa 200/230 sopravissuti. :cry:
  9. Perfettamente d'accordo. Vi faccio notare che avevamo già iniziato questa discussione in altra parte del forum (http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=2533), ma questa la lascio aperta per maggiore visibilità.
  10. Errata corrige: .....ridateci la FIAT CAMPAGNOLA e l'ALFA MATTA A me viene una tristezza quando vedo l'esercito e le forze dell'ordine che viaggiano sul Defender. E ricordo ancora la campagnola prima serie ex-militare (comprata ad un'asta, ridipinta e reimmatricolata uso civile) di un amico con il quale ci arrampicavamo sulle mulattiere, senza paura di graffiare la preziosa vernice micalizzata. Ricordo che al posto dei tappeti c'era una pedana in acciaio a losanghe che ci si poteva salire sopra con gli scarponi infangati e i sedili erano rivestiti in vera finta pelle nera. Altro che moquette spessa un dito e sedili rivestiti in panno o alcantara, che se si sporca poi non sai come fare a lavarla. Io on so se tu abbia fatto il militare, penso di si, probabilmente hai guidato le campagnola come ho fatto io. Bhe ti posso assicurare che non c'era nulla di più trballante e precario. Bene ha fatto l'esercito a prendere il defender, un mito, bellissima (per i miei occhi), robustissima ed affidabilissima. Va ovunque e non richiedde grande manutenzione. All'esercito serve un prodotto così. Fiat non lo avrà mai, perché purtroppo pochi o nessuno investe più in un prodotto solo o quasi militare. La prossima fuoristrada Fiat credo sarà molro vicino al concetto SUV...io non ce la vedo una SUV in Iraq...proprio no.
  11. Bhe adesso non esageriamo. La qualità delle tedesche secondo me in media è ancora superiore a quelle degli altri marchi europei. Io guido una Golf 1.9 tdi da 100 cv e, nonostante sia un modello ormai uscito di produzione, ha una qualità pazzesca neanche minimamente confrontabile con la nuova megane, la Stilo e la 307 (vetture che per brevi periodi, 10, 20gg, ho avuto il piacere di guidare) Il problema, come giustamente sottolineato Giulio, è che oggi i gusti dei consumatori si stanno evolvendo verso auto dal design personale che li faccia immediatamente identificare come appartenenti ad un club. Oggi la maggior parte delle case cerca di creare modelli che, pur a larga diffusione, diano un valore aggiunto in termini di riconoscibilità e gratificazione estetica. La qualità, fattore importante soprattutto negli anni 80 e prima metà anni 90, premiò le case che da questo punto di vista avevano investito di più. Da questo punto di vista dispiace vedere che nel receente passato Fiat (come marchio) abbia cercato di imitare un certo concetto di design tedesco nel momento in cui i primi scricchiolii si cominciavano già ad avvertire. Per quanto riguarda la Thesis so da notizie fornitemi direttamente da uomini Lancia che la Thesis ha avuto seri problemi di elettronica. Al contempo (per dare un colpo alla botte ed una al cerchio) uomini BMW mi hanno accennato a denti stretti che la Serie 5 ha grossi problemi di elettronica. Ma non sarà troppa?
  12. Nulla di particolare... c'è la Mrea jtd 105 che può andare tranquillamente ai 70-80 km/h in quinta.. 8) Si va bhe, la marea non mi pare proprio che possa essere confrontabile.
  13. Mah, il mercato è sicuramente maturo e quindi in via di saturazione. Il ricambio del parco auto non avviene con regolarità, per cui a periodi di boom si contrappongono inevitabilmente periodi di magra. L'aumento dei prezzi non centra molto, in media salgono del 2.2% ogni sei mesi anche se ho sentito voci di corridoio che parlano di un aumento generalizzato per il 2004 (con 2/3 auemtni l'anno). Il fatto è che almeno in Italia ci sentiamo tutti un po' più poveri ultimamente e l'acquisto di un auto rientra quasi sempre tra quelli non indispensabili. Se guardi l'usato ti accorgi che invece le cose vanno decisamente meglio, questo vuol dire che stiamo tirando un po' i remi in barca.
  14. Concordo sulla Le Mans, ma la mia Audi preferita rimane questa Hai ragione. E' una di quelle auto che adoro. Sarà squadrata, esagerata...ma a me piace. A trovarne una! (se ne trovassi una e la portassi a casa mia moglie non mi guarderebbe più in faccia, lei non capisce la mia sensibilità , per lei le auto belle sono quelle nuove ) Tamarra e cattiva! Modificato da Velox il 14/01/2004 alle 8:25 "Ho tolto l'immagine quotata"
  15. Alfa tz1

    Mercedes Slk II

    ???!!! Mha...fiattaro fino al midollo. Io sono al 100% obbiettivo quando parlo di design......se tu non hai gusto e ti piace questo coso e' un tuo problema TZ1.....e commentini del genere vai a farti ad altri non a me! La vettura lo vuoi o no e' sproporzionata e con stilemi che ricordano peugeot e Alfa vedi fari triangolari sia avanti che dietro o bombatura centrale coffano e listelli con baffetti laterali...ma a prescindere da questo non sono riusciti a fare una vettura accattivante come la sorella SLR sopratutto perche non e' ben proporzionata la fiancata e' troppo banale i pararurti e i fari non sono agressivi il risultato e' stancante e poco innovattivo come stile........questa e' la nuova SLK oggettivamente.....comunqe grande regalo per la concorrenza..... Ma smettila di scrivere fesserie che riesci solo ad essere ridicolo. Tu pretendi di oggettivare i gusti che sono una delle cose più soggettive che esistono. Senza contare che anche la vecchia Slk non brillava per proporzione eppure mi pare sia stata un successo. La concorrenza ride nel vedere alfa che arranca con prototipi che non vedranno mai la luce o che la vedranno tra chissà quanto. Intanto l'idea di una GT cabrio neanche a parlarne, abbiamo una spider che oltre ad essere vecchia e decrepita sta li e nonvende nulla. Noi aspettiamo che la Fiat ci regali qualcosa di emozionante ma che non sia solo per ricchi. Tu sei e rimani un Fiattaro della peggior specie. Io sono alfista fino al midollo ma riesco a vedere dove si sbaglia e dove si fa bene. Qualcosa del recente passato Fiat dovrebbe insegnarti...o no. Guarda tu non seoi neanche un millesimo alfista quanto lo sono io caro tz quando una vettura e' sproporzionata e' sporporzionata punto e' basta non ci sono questioni di soggettivita' e' una cosa oggettiva poi non capisco cosa c'entra alfa poi nel discorso se la slk e' bella o no questa e' effetivamente brutta un miscuglio tra cose gia' vista peggio della attuale nonostante abbia oltre 8 anni nelle spale.. ....intanto visto che parli di Alfa la scorsa primavera alfa ha fatto il clinic test finale della nuova Spider basata su Brera che uscira' nei primi di 2006...tra clienti gtv/Spider,boxster,slk,sl,z3,z8 etc e ha fatto un record positivo come punteggio per la societa' che organizza il clinic di diversi marchi europei e nordamericani importante dire che il clinic fu fatto su tre siti diversi milano,londra e new york. La maggiore parte e' rimasta con la bocca aperta per lo stile e l'attenzione nei minimi particolari mentre sono stati sorpesi dal fatto che si e' svelato che avra' potenze dai 170 ai 400cv e dai 2lt ai 4.3lt.....molti hanno detto che e' migliore rispetto alla concept da cui deriva.....e hanno ragione infatti alcuni particolari sono stati definiti caraterizzando maggiormente la vettura mentre alcune altre cose come i cerchi diversi hanno giocato in favore della vettura finale visto che quelle della brera concept non erano un granche....... Alfista si ma cog...ne no! Non metto in dubbio che nei clinic test la spider alfa abbia ottenuto un ottimo punteggio ma forse non ti sei reso conto che al 2006 mancano ben 2 anni! Il clinic test (ne ho fatti anch'io sai!) poi sono indagini qualitative che non hanno certo lo scopo di dare valori assoluti ed oggettivi ma solo indicazioni. Aspettiamo di vederla...aspettiamo di vedere qualcosa...fateci vedere qualcosa. A me la GT non basta.
  16. Alfa tz1

    Mercedes Slk II

    ???!!! Mha...fiattaro fino al midollo. Io sono al 100% obbiettivo quando parlo di design......se tu non hai gusto e ti piace questo coso e' un tuo problema TZ1.....e commentini del genere vai a farti ad altri non a me! La vettura lo vuoi o no e' sproporzionata e con stilemi che ricordano peugeot e Alfa vedi fari triangolari sia avanti che dietro o bombatura centrale coffano e listelli con baffetti laterali...ma a prescindere da questo non sono riusciti a fare una vettura accattivante come la sorella SLR sopratutto perche non e' ben proporzionata la fiancata e' troppo banale i pararurti e i fari non sono agressivi il risultato e' stancante e poco innovattivo come stile........questa e' la nuova SLK oggettivamente.....comunqe grande regalo per la concorrenza..... Ma smettila di scrivere fesserie che riesci solo ad essere ridicolo. Tu pretendi di oggettivare i gusti che sono una delle cose più soggettive che esistono. Senza contare che anche la vecchia Slk non brillava per proporzione eppure mi pare sia stata un successo. La concorrenza ride nel vedere alfa che arranca con prototipi che non vedranno mai la luce o che la vedranno tra chissà quanto. Intanto l'idea di una GT cabrio neanche a parlarne, abbiamo una spider che oltre ad essere vecchia e decrepita sta li e nonvende nulla. Noi aspettiamo che la Fiat ci regali qualcosa di emozionante ma che non sia solo per ricchi. Tu sei e rimani un Fiattaro della peggior specie. Io sono alfista fino al midollo ma riesco a vedere dove si sbaglia e dove si fa bene. Qualcosa del recente passato Fiat dovrebbe insegnarti...o no.
  17. Alfa tz1

    612 Scaglietti

    Guarda TZ magari il frontale della 360 o della Enzo sono poco Ferrari visto che sono inediti per il marchio......ma quello della 612 e' il piu' Ferrari e italiano di tutti visto che ha le sue radici ben profonde nello heritage della casa per cui a dir poco il tuo commento e' inesatto! Il posteriore e' come dovrebbe essere per una GT 2+2 elegante e classico........guarda un po l'albo doro delle GT 2+2 e delle GT biposto eleganti di cui la 612 e' il legittimo erede e vedrai il perche di certe scelte.....
  18. Alfa tz1

    Mercedes Slk II

    ???!!! Mha...fiattaro fino al midollo.
  19. Alfa tz1

    612 Scaglietti

    Buongiorno a tutti ed auguri! Taurus ma parli come un depliant. Lo stile è un fatto soggettivo. A me la Mercedes CL piace. Devo dire che la nuova 612 un po' mi delude. E' bella non c'è dubbio soprattutto nella vista laterale, ma il posteriore ed il frontale mi sembrano il primo banale ed il secondo poco Ferrari. Magari vedendola dal vivo mi ricrederò, ad ogni modo do ragione a chi dice che è poco emozionale
  20. Alfa tz1

    Restyling Multipla

    Sul fascicolo di gennaio di 4R c'è una foto ritoccata della multipla che mi sembra decisamente verosimile. Il frontale è aggressivo ma non si raccorda affatto al resto della carrozzeria (almeno da quanto si vede in foto) Gradevoli a mio avviso i fanali posteriori. Vorrei sapere da taurus o da chiunque altro sappia: 1) come saranno gli interni? 2) cìè speranza di vedere qualche cosa di interessante nel cofano motore?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.