Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ravanellidiciamo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. lol si legge proprio di tutto sui forum. al di la che per chiudere uno stabilimento in germania deve scendere dio in terra accompagnato dalla merkel in persona, e al di la che grandland e gia prodotto anche a socheaux (anzi fu il primo stabilimento, eisenach e stato attrezzato per liberare spazio a sochaux che era in undercapacity per f 3008) cosa pensavi che una macchina va da uno stabilimento a un altro nel giro di un giorno? secondo te e buttano n alinea nuova che ha aperto un anno fa lol il motivo vero e che in germania possono utilizzare la cassa, almeno fino a fine anno, mentre in francia no o molto meno
  2. @__P te che sei insider... ho paura a chiederlo ma non e che chiamano delta il crossover di melfi... speriamo di no...
  3. se fosse come dici tu... sarebbe una conferma che i produttori tradizionali non investono a sufficienza in infotainement.. pero siamo sicuri che non dipenda dai processori la velocita di elborazione dati? ripeto sono tutt'altro che un esperto pero da quanto vedo nei PC e nei telefonini, il processore centrale e determinante o sbaglio? pero anche i non capisco perche non si vada direttamente a un mirroring totale del telefonino ma ci si limiti a "app interfaccia" @nucaruote immaginavo che ci fossero degli standard di sicusrezza ma... l infotenaiment non dovrebbe essere indipendente da eventuali sistemi di sicurezza elettronici?
  4. dalle statistiche e la prima elettrica in italia a settembre, certo le statistiche di inizio lancio sono un po falsate ma intanto
  5. io non scherzo, ma se compro una macchina non prendo il navigatore, i quali ad oggi sono vecchi, lenti, scattosi, e non aggiornabili OTA. della serie lo compro ed e gia da buttare e con grafiche odiosamente vecchie , ricerche vie farraginose e via discorrendo...
  6. e ovvio che non cambi la macchina dopo 3 anni (la maggior parte), ma per me che anche le premium abbiano roba lenta e farraginosa gia al lancio (o al facelift) mi sembra un assurdo anche considerando che non parliamo di costi esorbitanti (quando sara l equivalente di costo di uno smartphone di prima fascia?). tesla insegna che tra l altro e possibile. qua invece i generalisti sbandierano anche banalita come l OTA come grandi innovazioni...
  7. si pero concorderai che l infoteinament delle auto, anche premium o di lusso, e gia obsoleto alla nascita? poi non concordo sul fatto dei dieci anni. la maggior parte delle auto ha ciclo vita di 6-7 anni ed al facelift l infotainement e i sistemi elettronici di bordo si rinnovano su quasi tutte. quindi il ciclo vita 3 di 3-4 anni. senza contare che i grandi gruppi hanno potenzialmente l intero parco macchine per fare sinergie industriali su questi sistemi.
  8. ammetto di non interdemene molto ma da consumatore "ignorante" trovo gli IT delle auto tradizionali gia tremendamente indietro ai lanci (rispetto ormai a cosa siamo abituati con i telefonini), figuriamoci quando l'auto inizia a invecchiare, ipotizzando un ciclo di utilizzo di 7/8 anni. e questo motivo credo sia uno dei fattori per i quali tesla abbiacostruito il suo parziale successo (IT incluso infotainement molto spinto). certo non pretendo un tecnologia pari all iphone di serie, ma che anche le configurazioni piu top hanno spesso Infotainement scandalosi, navigatori in primis. ma anche lentezza e scattosita del software, menu poco intuitivi, interfaccia con i telefonini scadente (io mi chiedo perche non si faccia un bel mirroring pulito invece che interfacce che usano solo parte delle applicazioni o potenzialita dei telefonini). mi sembra tuttavia. che i costruttori tradizionali stiano virando decisamente, inclusa Stellantis (vedi l'annuncio collaborazione con foxconn, o l annuncio di Curic come nuovo CTO, scelta ponderata per diversi mesi). influira questo sulla scelta anche dell hardware in futuro?
  9. tavares ha gia annunciato che stellantis non adra piu ai saloni se non in condizioni eccezionali. del resto e un trend ormai consolidato da ormai tutti i marchi che non vedono piu i saloni come strategici per la comunicazione
  10. da quanto avevo capito iveco e un player piccolo e poco profittevole, da qui la volonta di scorporo.. poi tutto puo essere. piu che altro sono sopreso da vedere nel mucchio iveco defense, che pensavo fosse in qualche modo legato al governo e considerato strategico politicamente, e fpt industrial, che credo serva anche CNH
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.