Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7117
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. E invece è proprio così...ma credo sia anche colpa della proprietaria:se tieni una storica per strada,e non in un box come meriterebbe,abbi almeno l'accortezza di lavarla e lucidarla con una cera protettiva ogni tanto! E comunque penso che non si sia rivolta a dei professionisti seri quando la restaurò,quindi se il tuo caso è differente io non dispererei
  2. Comunque chi guida,al di là dell'età,è sempre sicuro,troppo sicuro di se e quasi mai dà per certo che la cosa più assurda può sempre succedere. A volte bisogna guidare anche per gli altri automobilisti. Io,per esempio,quando sono in motorino a fianco di altri mezzi guardo sempre le ruote dove si dirigono,tanto ormai,almeno qui,la freccia non la fà più nessuno:(. Certo,poi un incidente come questo forse rientra nella serie "erano nel posto sbagliato al momento sbagliato"...mi dispiace per i due bambini più di tutti!
  3. Per oggi ci vado ancora al mare,e fino a domenica prossima mi serve...poi vedremo:lol:
  4. E giacchè ci siamo,mi serve una carburatore per la mia Small 500LS del '91. AUGURI!
  5. Ma dai! E' Ahmadinejad che sta giocando con le miccette:lol:...e comunque quello lì ha gli occhi del mondo puntati sulle sue scelleratezze!
  6. A parte che anche si cominciasse a sciogliere l'Antartide adesso non farebbe in tempo per il 2012,e poi i mari,in quel caso,si alzerebbero "solo" di una sessantina di metri,quindi mezzo mondo sarebbe salvo,tra cui io,perchè qui a monteverde siamo proprio sui 60m,quindi vivrei in un'isoletta in riva al mare....certo,poi bisognerà dirglielo a chi abita a Venezia o a Genova ecc ecc.
  7. ...e se invece tutta questa tecnologia che avanza ci procurerà un mondo migliore per la ns. quotidianità,sempre più in grado di rigenerarsi&autoripararsi? P.S.=Hai messo proprio un bell'avatar!
  8. Ti quoto assolutamente in tutto! Non solo,ma le auto di oggi,anche se hanno una personalità,mi sembrano terribilmente tutte omologate,somigliantesi,e credo sarà sempre più così,visto che devono rispondere a dei parametri sempre più severi. Una volta se volevi qualcosa in più di una 600,avevi l'850,la R4,la Mini Minor...mondi lontanissimi tra loro. Anche la Panda,che ai tempi detestavo,ora mi fà tenerezza! Complimenti per il parco auto famigliare...io avrei voluto far diventare d'epoca il mio sgorbietto,ma mi sa che sta alle battute finali...
  9. Beh,dei progressi,nei precedenti 5000anni l'uomo li ha fatti eccome,solo che forse avrebbero dovuto essere tutti dei Leonardo Da Vinci messi assieme per andare alla velocità attuale:praticamente è come la curva di un'iperbole,che diventa esponenziale procedendo...mi chiedo cos'altro succederà nei prossimi 5000anni...
  10. Ecco,appunto,a parte quello. Nel corso della storia dell'umanità il mondo doveva finire svariate volte;intorno l'anno Mille,poi nel 1983 secondo Boris Cristoff che ci scrisse un libro "La grande catastrofe del 1983" in quanto 6 dei 9 pianeti del sistema solare si sarebbero trovati allineati quasi precisamente (ma era poi vero?),anche se lui non parlava di catastrofe,ma di un grande sconvolgimento per la razza umana,senza contare profezie più o meno funeste alla Testimoni di Geova ecc ecc. Non so se Nostradamus dica qualcosa a proposito e tra le tante profezie che ha fatto,mi sembra ce ne sia stata una che quasi ha detto il vero,e parlava di una grande luce che intorno all'anno 2000 avrebbe ucciso molte persone in una città intorno al 40' parallelo nord,e molti ipotizzarono un'esplosione nucleare accidentale o l'inizio di una nuova guerra...ed effettivamente,un anno dopo il 2000,a New York (che si trova sul 41' parallelo) ci sono state due "grandi luci" che hanno ucciso molti innocenti,e quell'episodio ha dato il "la" alla guerra in Irak. In ogni caso la fine del mondo mi sembra fantascienza,semmai parliamo della fine della razza umana,ma ci vorrebbe davvero una guerra nucleare,l'eruzione di 20vulcani contemporaneamente o l'impatto di un asteroide,ma il più grande&potenzialmente pericoloso passerà vicino a noi nel novembre del 2028 (o 2038,non ricordo bene). Io,credo che la mattina del 21 Dic 2012 ci alzeremo indaffarati e correremo a fare shopping per gli ultimi regali di Natale&magari la mattina dopo ci prenderemo un caffè al bar in onore dei Maya:)...Ah!,dimenticavo, un'altra profezia,a suo dire la più seria recita che il mondo finirà quando la Pasqua Cristiana e quella Ebraica coincideranno,il che,ho controllato, non succede almeno fino al 2150...allora,quando esce la Nuova Panda?
  11. Beh,anche qui da me di dinosauri ce ne sono e tutti regolarmente funzionanti.oltre alle già citate in altri topic (5 Cinquini Giardiniera,2 Fiat 127) nei quartieri est di Roma,notoriamente meno abbienti,si vedono belle robe;per es. vicino casa di mia sorella ci sono 1Mini Minor MK2,1Ford Escort del '68&una del '77,una 124Coupè,Maggiolini&128 di tutte le serie,126,e..udite udite una bellissima Opel Rekord del '64 grigio piombo con targa di Piacenza,ma a parte la Escort del '68 son tutte piuttosto mal ridotte...diciamo "conservate",come si usa dire:?
  12. Incredibile! ho il modellino identico anche nel colore,non ricordo più di quale collezione fosse,c'è solo una differenza:il tappo del serbatoio da me è sul cofano posteriore;)
  13. Parole sante! E a proposito delle storiche buttate in strada;ieri nel topic della 127 IIa serie ho raccontato appunto di una IIa serie che sta qui vicino a casa mia che la proprietaria ha restaurato circa 3anni fa....beh,era un pò che non la vedevo&l'ho vista giusto stasera rincasando:sta nuovamente marcendo&la vernice si è già tutta opacizzata,una pena....
  14. .....così va il mondo...e attenzione perchè domani a Palermo è previsto un nuovo nubifragio! Sbaglio o da un pò di anni in Settembre succede sempre così?
  15. Guardate ragazzi che se avessi avuto un box dove tenerla era fatta! Il mio sgorbietto mi sta ormai abbandonando e quindi un'auto mi servirà,ma deve funzionare regolarmente anche per quel poco che la uso,come ho fatto fin qui con la mia Small:piccola,scalcinata&cigolante,ma sia la usassi 3giorni di seguito,sia la lasciassi ferma 2settimane c'era sempre,mi partiva al primo colpo. Andassi in ferie in Brianza o al supermercato dietro casa mi ci ha portato sempre senza problemi. Con una Fulvia di 40anni non so se potrei farle fare questa vita,cacchio!,una Signora come lei merita ben altro e se ha resistito così probabilmente è stato per il buon clima secco di Lecce...qui a tenerla per strada finirebbe di cadere a pezzi nell'arco di 2anni al massimo:-(( Non posso credere che mettendo un annuncio in qualche rivista nessuno se la prenda a cuore:vicino al negozio dove lavoro,per anni era parcheggiata una Fulvia 2a serie di una Signora rimasta vedova,poi,appena ha deciso di venderla finalmente se la son portata via in neanche una settimana,e una 1a serie in teoria dovrebbe essere ancora più ambita,comunque grazie per gli incoraggiamenti!
  16. Che simpatica la 127 IIa serie...e dire che appena uscì dissi "che schifo! guarda come han rovinato la 127",certo,la 1a imho è molto più bella ed originale,ma certo,anche ad avere oggi una IIa serie mi farebbe un gran piacere! Pensare che un isolato accanto al mio,nella stessa palazzina c'è una signora Dottore che ha una IIa serie rosso mattone,che usa quotidianamente e che ha restaurato circa 3anni fa e in più c'è un ragazzo,che non avrà più di 25anni che ha una 1a serie gialla, del 1974 col portellone posteriore,credo che la macchina fosse dei genitori o dei nonni,sta cadendo a pezzi,ma lui la tiene e la usa saltuariamente...io gli auguro di diventare ricco,così vedrò la 127 rimessa a puntino,perchè se ancora non l'ha rottamata credo siano queste le sue intenzioni.
  17. Sul forum di 4R questa nuova nata di casa Fiat è stata letteralmente stracciata dalle critiche,veramente ben pochi la difendevano,ed io tra questi,ma non perchè la trovassi particolarmente bella (e comunque brutta non mi sembra),io apprezzo che la Gpunto è ancora in listino,quindi chi la preferisce può sempre averla. C'è pure la vecchia Punto classic,più scelta di così...
  18. ...e per finire aggiungerei delle parole (d'oro) con cui il buon Piero Ottone concluse uno dei suoi interessantissimi articoli tanti anni fa: "E' un buon metro di paragone capire il grado di civiltà di un popolo da come mantiene i suoi cessi pubblici"...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.