Vai al contenuto

kanarino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    91
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kanarino

  1. si fagliele provare entrambe è la miglior cosa...e poi cmq tieni conto anche di quanti km fa...se ne fa meno di 20.000 l'anno io punterei sul benzina, che ti costa meno anche al momento dell'acquisto e come manutenzione...
  2. non vorrei sbagliarmi (correggetemi nel caso dovessi) ma nella 500 il subwoofer dell'interscope dovrebbe essere nel bagagliaio...
  3. l'unco problema del 1.3 mjt sulla 500 è il dpf, perchè se la tua amica fa molta città potrebbe intasarsi..quindi il consiglio è di andare ogni tanto con l'auto sulla tangenzilae o sulla statale e darle delle belle affondate con l'acceleratore..discorso diverso se la sua nel misto, li non ci sono problemi...il 1.4 è un motore interessante, ha la giusta dose di cavalli (calcolando anche che la 500 è piccolina e leggera) ma ho paura che consumi un pochino...per il fatto del passaggio dal 1.7 cdti al 1.3 mjt: bè il 1.7 cdti non è un gran motore (isuzu) la differenza potrebbe sentirla nei valori di coppia e magari in ripresa (anche se il cdti 100 cv è lento a prendere giri da quelc che so) ma come accelerazione non è che ci sia tuttto questo divario abissale...
  4. il 1.3 mjt 90 cv è pronto dai 1.000 ai 1.500 giri poi è vuoto dai 1.500 giri ai 2.000, qui poi entra la turbina e allunga..come tutti i diesel di piccola cilindrata (non dimentichiamoci che è pur sempre un 1.3) soffre di turbolag...cmq i valori di coppia per questo motore sono ottimi (200 Nm), l'accelerazione (11.9 sec) è davvero buona...e la velocità max anche...direi che nel complesso è un motore equilibrato, ovvio non sportivo ma cmq piacevole (a mio avviso) da guidare (io ci faccio quasi 100 km al giorno) e che consuma poco (garzie anche alla VI marcia)......
  5. L'ho vista da vicino ed è davvero bellissima! è una vera e propria bomboniera viaggiante...ne ho visto anche una rossa con tettuccio nero (non male)...stupendi i cerchi...Brava Fiat
  6. concordo anche io sono pasato alle 185 (sempre 14") ed era davvero un'altra cosa mi divertivo troppo sulle curve (e la mia non aveva l'esp tra l'altro)...
  7. avevo la stessa auto fino a qualche mese fa, una 1.3 mjt active del 2004 io ho montato le Goodyear Eagle F1 misura 185/60 R14 codice V ed era incollata a terra e sul bganto era sicura e aveva poco spazio di arresto in frenata...l'ho sostituita a Maggio con una Gp ma solo per lo sfizio dell'auto nuova e perchè adoro la Gp..ora ha 134.000 km e ce l'ha mio fratello che ci si diverte come un pazzo..ottima macchina, bassi consumi, ottimo motore (soffre il turbolag sotto i 1.900 giri in cui entra poi la turbina), finiture che potrebbero essere migliori...sicuramente la consiglierei ad un amico perchè mi sono trovato davvero bene
  8. mio padre ce l'ha e non è male come macchina...ovvio non è una mercedes ma è anche vero che costa la metà se non di più...e poi di serie ha tutto quanto ed in fuoristrada se la cava molto bene
  9. io possiedo la 1.3 multijet 3 porte del 2004 e devo dire che sono più che soddisfatto va che è una meraviglia e tiene bene il mercato (è facile rivenderla ad un buon prezzo)...poi il multijet è davvero una bomba...
  10. si sono d'accordo con te somiglia molto all'audi A3 soprattutto nel posteriore, l'ho vista da vicino all'autosalone è davvero bella infatti a breve la comprerò costa il giusto ed ha già tutti gli optional necessari...a proposito qualcuno sa se tra gli optional a pagamento c'è il tetto apribile???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.