Vai al contenuto

tommyb

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1107
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommyb

  1. Faccio notare che ad una civilissima lettera di protesta sul mastertest che ho inviato sabato scorso al direttore di quattroruote non ho ancora ricevuto risposta, è strano perché solitamente, anche per educazione (ed io lo sono stato) si è soliti rispondere ai propri lettori soprattutto quando avanzano dubbi sul lavoro svolto dai giornalisti o dalle redazioni. Almeno le testate serie, tipo i quotidiani fanno così, ma probabilmente quattroruote non si può annoverare in questa categoria. Mi spiace soltanto di aver acquistato questa rivista per tanti anni credendola una rivista seria.
  2. Di AJ non so dire quale serietà abbia, ma del master test basta vedere che addirittura la mondeo è davanti alla 159 per capire che se avessero fatto la classifica finale per estrazione, tipo numeri del lotto, sarebbero stati più oggettivi....quelli sono smaccatamente pilotati, perché se la mondeo è meglio di 159 allora gli asini volano
  3. dai....ora mi spieghi cosa ha da invidiare 159 alla concorrenza. Poi si può discutere su tutto, stile, trazione anteriore o posteriore, qualche chiletto in + o in - ma sinceramente quando ho visto 159 ho pensato che sono gli altri competitors a doversi preoccupare....a me sembra un bel mix vincente, non vedo altre auto così complete.
  4. il mio "non concordo" era riferito all'ultima parte della tua frase, quella sul valore inversamente proporzionale delle auto rispetto all'immagine della marca, secondo le alfa sono belle auto e specialmente la 159 pure costruita ottimamente. Comunque è vero che ha un immagine exotic, specialmente fuori dall'europa.
  5. non concordo, ma mi sono fatto una bella risata (non di presa in giro)!
  6. anche io ho scritto a quattroruote, non mi va di spendere 4,20 euro per leggere delle assurdità, con quattroruote o chiuso.
  7. invito tutti coloro che sono indignati come me dallo scandaloso risultato del master test di quattroruote che umilia ingiustamente 159 a mandare una mail a tedeschini, ognuno con i contenuti e i toni che ritiene più opportuni, ma che almeno sappiano che non siamo una massa di fessi che abboccano a certe pubblicità occulte. Io manderò la mia mail a: direttore@quattroruote.it
  8. anche secondo me è impossibile fare di una sola auto la sostituta della 600 e la rivale di mini, i clienti della seconda non toccherebbero un auto del segmento 600 neanche con i guanti, figurati se acquistano una sua derivata....
  9. Infatti si stava parlando di pura utilità....non di emozione....o di sportività.....se si prendono questi parametri i risultati sono altri, mi sembra chiaro.....ma forse non mi spiego bene! se qualcuno mi dice se una rav 4 o un suv in generale è più utile di una Idea ad esempio, io gli rispondo che lo è se ci deve fare lo sterrato, oppure se pensa che in caso di incidente si faccia meno male che con una copatta, ma per il resto delle situazioni, secondo me, è nettamente più utile(nel senso consona all'utilizzo) come tipologia di auto un'idea o una modus o una classe A(scegliete voi gli accessori e i prezzi, anche qui più o meno utili...), perché sono adatte alle strade che percorriamo abitualmente e non hanno eccessi che non sono utilizzati, vedi 4x4, ruotone tassellate e via discorrendo, fine. Siccome non si vive di sola razionalità ci si può comprare il suv, o la spider, o la Enzo, per i fortunati che possono realizzare questo sogno, ma il suv, volendo analizzare questo, è UTILE in fuoristrada, sull'asfalto fa di norma peggio di una banale monovolume del segmento b, è magari meno spazioso, consuma di più, ecc. Quindi per un uso "asfaltato" fa peggio e costa di più, quidi mi sembra meno utile. Penso di essere stato chiaro. Poi naturalmente ognuno fa quel che vuole e pensa ciò che vuole, io la penso così.
  10. non so se ti riferisci a me, ma il tuo discorso velatamente vittimistico non fila molto a mio parere, i suv di qualsiasi marca essi siano o saranno (compreso fiat e co.) sono mezzi che vengono acquistati al 90% perché vanno di moda e che hanno una loro grossa potenzialità che di solito l'acquirente non sfrutta perché lo compra solo per dire io c'ho l'auto grossa e più alta della tua o perché pensa siano più sicuri. Ora non mi voglio dilungare nelle solite disquisizioni, ma il risultato è che pur essendo oggettivamente gradevoli, la loro inutilità (ruote grosse, peso elevato, scarsa bontà aerodinamica ecc.) in relazione all'effittivo utilizzo è quanto di più evidente si possa trovare nel mondo dell'auto. Tutto questo sempre parlando della maggior parte dei casi. Una idea, una modus, una classe a, sono generalment più sfruttate per le potenzialità che hanno. E generalmente più utili in relazioni alle situazioni del traffico e delle strade che incontra l'automobilista medio ogni giorno. Se poi questo è un discorso fiattaro allora......
  11. mi spieghi per favore "l'utilità" della rav4 rispetto "all'inutilità" di Idea e Musa, perché ai possessori di rav4 ho visto arrampicare solo qualche marciapiede in fase di parcheggio e guadare banali pozzangere post temporale da camel trophy...il tutto spendendo di più in benzina/diesel, bollo, assicurazione, ricambi ecc. Ma che soddisfazione pero!!! Non è che al tifo ciecamente pro fiat, di cui certamente non sei affetto, si sostituisce in te un certo criticismo preconcetto? Questo senza voler entrare nel merito o demerito della futura 16, ma certe tue frasi non mi sembrano la quintessenza dell'imparzialità....
  12. qualcuno mi sa dire con precisione quando arriva, e se arriva, questa "Pandemonio"? E soprattutto che motore gli mettono? Davvero il 1,3 mjet da 105cv?
  13. perché il rav 4 lo comprano perché è "utili".....ma fammi il piacere!
  14. non mi piacciono tutti questi giri di poltrone, in fiat non imparano proprio mai!!
  15. Vista e provata la 1.9 150cv, non mi dilungo in tanti particolari, posso solo dire che l'industria italiana ha davvero di che essere orgogliosa di un prodotto che per design, qualità e prestazioni, è in qualche caso pari e in altri casi nettamente superiore ma in nessun caso inferiore alla migliore concorrenza mondiale. Se poi questo non vi va bene....(ps:non sono attualmente possessore di auto italiane perché quando qualche anno fa ho acquistato quelle che posseggo attualmente ho giudicato le auto italiane inferiori alla concorrenza straniera quindi non mi ritengo un tifoso)
  16. per fiat penso che inventare nuove strade rispetto all'ibrido sia troppo dispendioso, secondo me deve coalizzarsi con altri costruttori, ad esempio i francesi. Star fuori dall'ibrido sarebbe un errore clamoroso.
  17. Concordo anche io con quanto dici, queste calandrone lasciamole all'audi e compagnia, non possiamo copiarli, già non ci è riuscito con la stilo...
  18. allora posseggo una yaris, che nel momento in cui uscì mi piaceva di più della concorrenza ma complessivamente non ne sono rimasto soddisfattissimo, il motore 1.0 vvti sotto è veramente un chioto, preferivo di gran lunga il vecchio mille fire della mia precedente Uno, quella si che era una grande macchina!! Per quanto riguarda la linea questa nuova non è male ma nemmeno una bellezza, e preferisco di gran lunga la nuova punto, sia dentro che fuori, l'unico vantaggio che può avere rispetto a Gpunto è che in città la nuova yaris a misure esterne più adatte. Per il restro stravince Gpunto, anche per i motori a benzina, in città sono nettamente meglio i 2valvole per cilindro. Dimenticavo di dire che l'assetto della mia yaris fa cagare, ha un rollio spaventoso che la mia vecchia Uno con ammortizzatori ultrasuperfiniti non aveva. Per quanto riguarda l'assetto noi italiani siamo mille volte meglio i giapponesi. Honda civic seconda serie esclusa, che posseggo. Quindi vedete non sono un fiattaro per partito preso, ma ora sinceramente dovessi comprare un'auto tornerei da fiat perché con loro mi sono trovato bene quando le ho avute e ora fanno veramente dei bei prodotti, vedi Gpunto e 159.
  19. via su! un briciolo di oggettività estetica da parte tua non mi dispiacerebbe, ti costa tanto dire che a livello estetico punto è molto meglio riuscita di Clio? Quando una cosa è quella è quella, non la si può sminuire....e nell'acquisto di un'auto mi insegni che l'estetica generale conta "un tantino di più" del materiale superiore della plancia....(che io non ho visto)
  20. ma io non mi butto contro QUATTRO! nel mio post se leggi bene non capisco quando dice che ammettere la bontà della 159 gli costa, e perché mai mi chiedo io? Se un auto è meglio di un'altra si può dirlo senza vergognarsene, non è mica una bestemmia? In questo caso sembra che dire che 159 gli è sembrata migliore di sr3 sia quasi una cosa inconcepibile che lo mette in inbarazzo con la coscienza...questo non capisco. Se è italiano dovrebbe dire, secondo me, che non gli dispiace ma che è orgoglioso di poter dire che 159 è meglio di sr3. tutto qua.
  21. Prima di tutto sono felice di quello che dice, allora certe riviste prima di dire che Alfa fa una bella auto bisogna che la facciano in oro 24 carati e venduta a 50 euro......ma questo ormai è un dato assodato!! Ma ti chiedo una cosa, perché dici che ti tocca ammettere la superiorità di 159 rispetto a sr3???? Sei per caso tedesco? O per caso lavori in bmw? E' tanto difficile ammetterlo quando gli italiani fanno le cose meglio dei tedeschi? Sembra che l'assioma che i tedeschi o gli stranieri in generale fanno le auto meglio degli italiani sia una incontestabile legge della fisica, come la legge di gravità!! Mah...ci vuole lo psicologo negli asili nido per trovare un po' di italica autostima?
  22. questa di mettersi a fare la nuova 500 con la ford mi sembra una cazzata degna di fiat
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.