Jump to content

jameson

Members
  • Posts

    8,377
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    30

jameson last won the day on January 19

jameson had the most liked content!

About jameson

  • Birthday 10/25/1969

Profile Information

  • Car's model
    Alfa Romeo Giulia
  • City
    Monterotondo
  • Occupazione
    Ingegnere
  • Gender
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

jameson's Achievements

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

11.9k

Reputation

2

Community Answers

  1. Sì, in genere il MY si riferisce all'anno in cui è in commercio il primo gennaio, quindi possono uscire MY2026 già dal 2 gennaio 2025.
  2. Mai stati. Nessun diesel made in Fiat è mai stato a catena. Correggo la boiata che ho scritto. L'unico diesel made in Fiat a catena era il 1.3 Multijet. Se ti devo dire la verità non lo so. Mi aspetterei di sì. Penso anche che sia difficile in ogni caso trovarne una senza. È anche vero che serve a poco, io non l'ho mai usato.
  3. Esistono vari livelli di aggiornamento dell'infotainment, il primo con Android Auto se non ricordo male è sul MY2018 (da metà 2017 in poi). Il cruise control adattativo è optional fin dall'inizio (non per le manuali). I diesel hanno la cinghia che va cambiata ogni 100.000 km. Non puoi montare lampade a LED a meno che tu non prenda un esemplare con le alogene. L'impianto xenon accetta solo xenon. Del resto montare LED sarebbe darsi la zappa sui piedi perché fanno meno luce. Le xenon 35 W AFS non hanno LED che regga confronti.
  4. AMuS ha fatto una prova dettagliata, già linkata prima.
  5. I sofisticati sistemi di misura hanno confermato quanto detto dal dito nel tubo di scarico.
  6. Il metodo del dito nel tubo di scappamento che ho citato è un'ottima verifica. Ma soprattutto, il DPF è letteralmente un tappo al culo. I gas di scarico devono passare attraverso un blocco massiccio di ceramica con pori di dimensione minore di un decimo di micron.
  7. https://www.auto-motor-und-sport.de/tech-zukunft/dieselabgase-partikelmessungen-im-realbetrieb/ Sul percorso lungo (che include le rigenerazioni) l'aria zozza esce sempre molto più pulita. Sul percorso corto (senza rigenerazioni) in 2 casi su 4 esce più pulita anche l'aria pulita. Ibride idem.
  8. Ma non è così. La massa totale delle polveri che esce, in condizioni di centro urbano piuttosto inquinato, è minore di quella che entra. https://www.auto-motor-und-sport.de/tech-zukunft/dieselabgase-partikelmessungen-im-realbetrieb/
  9. In base a cosa dici questo? Le misure dimostrano che è vero. Dimostra il contrario.
  10. La fuliggine è il particolato. Esiste in particolare una prova di Auto Motor und Sport che ha verificato che il particolato che esce da un diesel con DPF è praticamente zero. Uno studio di Bosch ha anche verificato che nei centri urbani in cui l'aria è particolarmente sporca quella che esce dallo scarico è più pulita di quella che entra nel motore.
  11. Un diesel Euro 5 praticamente non emette particolato. Fonte: provate a passare un dito dentro un tubo di scarico di un diesel Euro 5.
  12. Giusto, era la 128 che aveva il 1300. E anche la "supersportiva" Fiat X1/9 (la 128 girata).
  13. Un mille aspirato? L'A112 Abarth e le Fiat coeve i 70 CV li tiravano fuori con il 1.3. Non mi pare che il 1.0 FF 70 CV sia mai stato abbinato a un cambio automatico.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.