Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8385
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    30

jameson è il vincitore del giorno 19 Gennaio

I contenuti pubblicati da jameson, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su jameson

  • Compleanno 10/25/1969

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa Romeo Giulia
  • Città
    Monterotondo
  • Occupazione
    Ingegnere
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di jameson

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

11.9k

Reputazione Forum

2

Community Answers

  1. Hai il tachigrafo? Che dati registra? Comunque devi verificare se: a) il tratto di strada è incluso tra quelli per cui il prefetto ha consentito l'uso di autovelox senza contestazione immediata; b) il modello di autovelox usato è effettivamente omologato; c) l'esemplare di autovelox (numero di matricola) usato è in possesso di regolare certificato di calibrazione in corso di validità (e la maggior parte non ce l'hanno dato che andrebbero calibrati ogni anno); d) dovresti anche poter verificare (anzi, i vigili devono dimostrare) che i sigilli di calibrazione dell'esemplare sono intatti (se sono danneggiati la calibrazione è nulla). Purtroppo se hanno dichiarato qualcosa che non puoi dimostrare direttamente (per esempio che hanno usato un esemplare calibrato mentre in realtà ne hanno usato un altro) hanno ragione loro a meno di querela di falso (che non significa denunciare i vigili, significa impugnare l'atto pubblico sostenendo che sia falso), ma per farlo devi avere elementi solidi. (Questo è uno dei motivi per cui il verbale come regola deve essere contestato immediatamente, se no non hai modo di verificarlo.)
  2. Chissà se hanno fatto la mia...
  3. Il codice ovviamente è diverso. Non credo che serva una nuova omologazione, i fari sono omologati per quel modello.
  4. Io vivo in riva al Tevere, certe mattine c'è visibilità di 10 metri. In 16 anni di 147 non ho mai usato i fendinebbia. Comunque non so se è possibile. Per le auto delle FFOO che richiedono i fendinebbia per capitolato hanno dovuto allestire le 280 CV con le alogene.
  5. Ci sono passato. Guarda su AutoDoc e su eBay. Non farti problemi a prendere usato, specie per i paraurti. I fendinebbia con gli xeno non servono e mi sa che non sono neanche supportati. I sensori di parcheggio già che ci stai montali se possibile.
  6. <TOTONOMI> Possono riciclare Bora. Che a Roma è un diminutivo di "burina", cioè bifolca. Tanto quello è un carro armato di quelle dimensioni. </TOTONOMI>
  7. Sì, in genere il MY si riferisce all'anno in cui è in commercio il primo gennaio, quindi possono uscire MY2026 già dal 2 gennaio 2025.
  8. Mai stati. Nessun diesel made in Fiat è mai stato a catena. Correggo la boiata che ho scritto. L'unico diesel made in Fiat a catena era il 1.3 Multijet. Se ti devo dire la verità non lo so. Mi aspetterei di sì. Penso anche che sia difficile in ogni caso trovarne una senza. È anche vero che serve a poco, io non l'ho mai usato.
  9. Esistono vari livelli di aggiornamento dell'infotainment, il primo con Android Auto se non ricordo male è sul MY2018 (da metà 2017 in poi). Il cruise control adattativo è optional fin dall'inizio (non per le manuali). I diesel hanno la cinghia che va cambiata ogni 100.000 km. Non puoi montare lampade a LED a meno che tu non prenda un esemplare con le alogene. L'impianto xenon accetta solo xenon. Del resto montare LED sarebbe darsi la zappa sui piedi perché fanno meno luce. Le xenon 35 W AFS non hanno LED che regga confronti.
  10. AMuS ha fatto una prova dettagliata, già linkata prima.
  11. I sofisticati sistemi di misura hanno confermato quanto detto dal dito nel tubo di scarico.
  12. Il metodo del dito nel tubo di scappamento che ho citato è un'ottima verifica. Ma soprattutto, il DPF è letteralmente un tappo al culo. I gas di scarico devono passare attraverso un blocco massiccio di ceramica con pori di dimensione minore di un decimo di micron.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.