Vai al contenuto

Edolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7858
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Edolo

  1. Visto che oggi la febbre mi ha lasciato tutto il giorno in casa, mi sono spulciato mille diverse sfumature circa le tre possibilità. La MiTo Quadrifoglio Verde in pronta consegna è uguale ad altre trovate su Autoscout e dovrebbe avere il Premium Pack. Probabilmente ricordavo male. Eccola, è identica a questa: Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, TB 1.4 16V MultiAir Quadrifoglio Verde AutoScout24 pagina di dettaglio Ma quasi quasi, se il prezzo è quello...
  2. Lo Sport Botton sulla Cooper benzina ha una qualche utilità? Secondo la brochure irrigidisce il volante e rende più immediata la risposta dell'acceleratore. Cioè basta questo bottoncino da 150 euro per renderla più reattiva?
  3. L'auto è bella, ma spero proprio che normalizzino quei paraurti troppo tuning. L'eleganza Jaguar fa a farsi benedire.
  4. Girando per i concessionari "premium" ultimamente mi sono accorto che il 95% dei clienti che va lì non ha neanche l'idea di quali siano le motorizzazioni dell'auto a cui è interessato e probabilmente neanche del prezzo, se non in maniera molto molto approssimativa. Va lì perché ha visto l'auto per strada, gli è piaciuta e se può la compra in quattro e quattr' otto. La maggior parte dei venditori non è competente e in questi saloni probabilmente trova terreno fertile, nonché la possibilità fare la cresta sul cliente disinformato ed inesperto. È quello che potrebbero fare con me se andassi a comprare un cellulare o un televisore, ma si parla di cifre molto più importanti! Tanto per fare qualche esempio degli ultimi giorni, in MINI la venditrice (peraltro gentilissima) tutto ciò che ha saputo dire della Cooper S è "ha più cavalli"; in Audi il simpatico "truffatore" ha evitato di ascoltare la domanda di mio padre se il DSG della A5 fosse a bagno d'olio o a secco; in Volvo ci hanno detto detto che l'IPT non va con la potenza massima, ma con i chilowatt/ora. È logico che se riescono a vendere auto da 50mila euro in questo modo, riescono anche a far mimetizzare dubbie voci di costo aggiuntive.
  5. Edolo

    Spese aggiuntive su preventivi Audi

    Nel preventivo che ho fatto in Audi per la A1 mi hanno caricato sopra €1437,45 di spese varie oltre al prezzo di listino, di cui "solo" €411 sono relativi all'IPT. In dettaglio: IPT - €411,00. E va bene, non è colpa loro. Spesa preconsegna - €200,00. Messa su strada soggetta ad IVA, spese di trasporto, preconsegna (di nuovo?), ecc. - €826,45. ---------------------- Totale - €1437,45 È Audi Italia che mi vuole far fesso o è proprio questa concessionaria? Perché semmai vado a comprarmela altrove, solo che il secondo concessionario più vicino non è proprio dietro l'angolo. N.B. Ne parlavo anche nel mio topic nei consigli per l'acquisto, ma mi sembra un argomento più da generica sezione Audi.
  6. Mi stavo rivedendo il preventivo dell'Audi: mi hanno caricato sopra €1437,45 di spese varie oltre al prezzo di listino, di cui "solo" €411 sono relativi all'IPT! Ma ma ma... ma senza parole. IPT - €411,00. E va bene, non è colpa loro. Ci sono anche su Mini e MiTo. Spesa preconsegna - €200,00. Messa su strada soggetta ad IVA, spese di trasporto, preconsegna (di nuovo?), ecc. - €826,45. ---------------------- Totale - €1437,45 È Audi Italia che mi vuole far fesso o è proprio questa concessionaria? BMW ed Alfa Romeo mi caricano sopra solo l'IPT. Una cosa del genere c'era su un preventivo che facemmo un paio d'anni fa per la Classe A.
  7. Manco tanto considerato il segmento indefinito. Se non altro è rimasta una macchina onesta e stra-comoda.
  8. Spero che le diano un nome inedito o tutto al più "Croma". IMHO non ha senso richiamare nomi di vetture storiche di dubbio successo.
  9. Vista ieri con attenzione mentre aspettavo che si liberasse il venditore. Ammazza che brutta. Voglio dire, non brutta brutta, ma con quello che costa (era pure un allestimento bello carico) non bisognerebbe limitarsi al renderla presentabile. È goffa: alta e stretta. Vista anche la Evoque con attenzione direi che non c'è paragone e stando a listino non costa neanche di più, almeno la Pure.
  10. A Monaco sono già tutti così gli attraversamenti pedonali. E non solo in prossimità degli incroci, ma anche di semafori pedonali sui rettilinei.
  11. Un po' di differenza c'è. Il discorso non sussiste se consideri la svalutazione di una A4 o di una Sr3 rispetto ad una 159, perché quei 2-3mila euro in più che riprendi sono ampiamente mortificati dall'esborso iniziale. Se però 1000 euro di differenza all'acquisto possono fare la differenza sul fatto che mi ritirino l'usato o meno, ci penso. Non è tanto il discorso Premium o non Premium, ma varia da modello a modello e con la motorizzazione: per dirti, tra una A1 1.2 TFSI ed una MiTo 78 CV o tra i diesel non credo ci sia differenza. Come probabilmente rivenderei più facilmente una Fiesta a benzina piuttosto che una A1 1.4 TFSI. Quindi quasi quasi compro una Fiesta! A parte gli scherzi, la A1 sono comunque propenso a metterla in secondo piano. Tanto poi chi si prende l'Audi usata vuole il Tiddiài, perché è opinione comune che il Tiddiài generi denaro invece che consumare gasolio. Piccolo aneddoto: ieri in palestra mi hanno detto "prendi la A1 perché consuma meno e va di più della MiTo". Solo dopo mi hanno chiesto con che motorizzazione le valutavo. Qua il discorso si splitta in "prevale la mia preferenza" V/S "prevale la preferenza di papà che paga" e la mia preferenza include anche il discorso "mi pare giusto che papà abbia voce in capitolo", quindi scommettete su MiTo. Oh, purché si risolva la questione leve del cambio! La A1 come scelta di compromesso, ma a prezzo più alto, non è convincente. E poi qui non me la consiglia nessuno. Le configurazioni finali sono queste comunque: la MiTo è rosso metallizzato, non bianco.
  12. Non ho potuto fare a meno di notare come la Mini si sia guadagnata consensi in questo thread dopo la definizione dell'allestimento e del prezzo finale! Sulla questione km0/seminuovo è più facile a dirsi che a farsi. Di A1 non c'è niente neanche in pronta consegna: solo orride TDI col barbon pack 15''; con Mini siamo lì: allestimenti molto poveri sui 16mila euro o usati più accessoriati ma molto chilometrati; in Alfa Romeo hanno una QV bianca con quei fighissimi 18'', ma senza il contenuto del vecchio premium pack: quindi cruise control, bluetooth ed altra roba che ritengo indispensabile. Per guadagnare 35 CV che non userò mai non vale la pena. Autoscout è un po' da spulciare: quella bellissima A1 da brochure linkata l'altro ieri è finta, cioè fax simile di auto da importare e nazionalizzare. Cooper S usate non mi fido: con tutti i problemi che hanno, perdere un anno di garanzia mi spaventa. Comunque continuerò a tenere la situazione sotto controllo. Forse il prossimo weekend posso provare a dare un'occhiata da un conce BMW di Milano il cui titolare fa prezzacci a mio cognato: magari trovare una Cabrio km0. *_* Ed i prezzi sul nuovo sono quelli. In Alfa Romeo siamo super clienti, potrei elencare tantissimi trattamenti di favore fattici negli ultimi anni: mi hanno fatto il massimo che possono. Mi tolgono ulteriori 500 euro se prendo una pronta consegna. Comunque anch'io mi aspettavo più sconto dalla casa madre. Il problema è che sono solo sconti in valore assoluto: un conto è togliere 3200 euro su una MiTo da 17mila euro, un conto è su una da quasi 26mila. In MINI non sono cliente e non mi conoscono, ma non posso lamentarmi dei 4200 euro che mi hanno fatto. Come detto posso fare un tentativo a Milano. In Audi il venditore non si è impegnato più di tanto. Ed infatti se volessi approfondire la questione A1 guarderei altrove. Continuate a votare! Ma intanto un parere sul discorso svalutazione. La terrò 4-5 anni. Su questo tipo di auto il valore residuo è rilevante. L'Audi dovrebbe essere quella che tiene meglio il valore perché più nuova e più efficiente. Però dubito fortemente che andrei a recuperarci i 2000 euro in più che costa. O sì? Una MiTo turbo benzina 135 CV con 4 anni secondo me manco me la ritirano come permuta. Chi si compra un'auto con 4-5 anni è difficile che se la prende con quei costi di gestione. La Cooper forse è il miglior compromesso, perché mi sono reso conto che il 90% dei clienti di MINI non sa neanche che motorizzazione sta comprando. E probabilmente la ragazza 20enne che fa pochi km/anno vede solo il bell'allestimento. A parità di esborso iniziale rispetto alla MiTo, probabilmente avrebbe più mercato di qui a 4 anni. Tenendo presente che sia MiTo che Mini dovrebbero essere aggiornate nel 2013.
  13. Questa è facile. FIAT 5oo senza pensarci due volte. Se poi mettiamo in ballo i prezzi se ne può parlare.
  14. Ci siamo. Ho definito i tre preventivi e provato la Cooper. Ho provato l'ebbrezza di farsi lasciare a piedi da una Mini! Sono rimasto a secco durante il test drive, proprio nel mezzo di una rotatoria. Ho dovuto aspettare una mezzora che quelli della concessionaria venissero a riprenderci con una tanica di benzina, ma tutto sommato l'inconveniente si è risolto con tante scuse e la promessa di un pieno in caso di acquisto. La Cooper è davvero piacevole comunque: bella ancorata sui binari, tenuta di strada eccellente e motore bello corposo, purché ci si renda conto di avere a che fare con un aspirato; va fatto salire di giri. La prova è stata breve, ma mi sono tolto il dubbio: è una valida sportivetta, senza pretese. Il test drive sulla A1 è prenotato per giovedì, ma guiderò una diesel perché non ci sono 1.4 TFSI in concessionaria. Proverò l'assetto ed il comportamento stradale. Durante la visita in Audi, il preventivo per la A1 è passato in secondo piano di fronte all'innamoramento di mio padre per una A5 Sportback blu/avorio davvero ben allestita. Non mi è piaciuta la faccia del venditore quando gli abbiamo preannunciato che la permuta per il futuro preventivo è una 159: neanche gli stessimo dando indietro una Logan. Vabbé. In Alfa Romeo ho dovuto rinunciare ad un paio di chicche che mi abbellivano parecchio la MiTo: calotte nero lucido, non disponibili con lo SP ma ordinabili aftermarket; e mi è stato fortemente sconsigliato di far brunire i fari dal carrozziere, per rischi di infiltrazioni d'acqua sotto la calotta del faro. Inoltre, non si capisce perché, secondo il loro software di configurazione le leve del cambio al volante non sono combinabili con lo Sport Pack. E questo è malissimo! Speriamo si tratti di un bag. L'ipotesi del venditore è che a Mirafiori non stiano assemblando nuovi volanti con cuciture rosse e palette essendo da poco disponibili a listino. Boh. Senza le leve non la prendo comunque. Ecco i prezzi IPT e messa in strada inclusa. MINI Mini Cooper. Listino: €26.626,68. Prezzo finale: €22.432,36 con 3 anni di furto/incendio inclusi nel finanziamento. Alfa Romeo MiTo TCT. Listino: €25.870,63. Prezzo finale: €22.670,63. Audi A1 1.4 TFSI. Listino: €25.963,03. Prezzo finale: €24.200,00. Mo arriva il difficile.
  15. A me la DS3 non piace, ma se Storm ha portato lei al ballottaggio escludendo alternative tecnicamente interessanti come MiTo QV, A1 e Polo GTI, presumo che l'aspetto estetico non sia in dubbio. A quel punto tra le due ti dico DS3, perché pur avendo soluzioni tecniche paragonabili alla QxS, costa molto meno sia all'acquisto che nella gestione. Ha qualche cavallo in meno, ma dubito si percepisca nell'utilizzo quotidiano. A livello di assemblaggi, infotainment e cura nei dettagli le Citroën sono ben fatte. Per inciso comunque io prenderei Mini per mere ragioni stilistiche.
  16. Mini-aggiornamento: dopo una approfondita analisi con mio padre di allestimenti, schede tecniche, eccetera, la Mini è in fortissimo svantaggio. Almeno stando ai dati dichiarati, va di meno e consuma di più delle altre due. È tecnologia un po' vecchia. Praticamente come motore ed optional è simile alla nostra C3 (eccetto qualche CV in meno, xenon e tetto apribile), solo che quella l'abbiamo pagata 13k€! A questo punto si gioca tutto sul test drive che abbiamo domani pomeriggio. MiTo ed A1 sono tutta un'altra roba dal punto di vista tecnologico. A meno di colpi di scena è probabile che sarà MiTo. Confermato l'allestimento di qualche post fa, eccetto per il colore: probabile rosso metallizzato o marrone. Bell'accontentarsi, per carità, ma continuerò a vedere le Mini così: *_* E se aspettassi la Mini III? EDIT. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201034886 Ha pure il doppia frizione. Non oso immaginare un allestimento più congruo ai miei gusti. EDIT bis. Tanto avanti che decido me la soffiano sicuro...
  17. La plancia mi sembra riprendere anche qualcosa della 300/Thema, in particolare la zona delle bocchette dell'aria a sviluppo verticale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.