Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Quest'auto è in preparazione da anni, ma il suo sviluppo è stato resettato diverse volte, senza contare le modifiche estemporanee volute dal capo di turno. In ogni caso fra 10 giorni leggeremo la recensione.
  2. Guarda, se ci fosse almeno il sound Alfa, un pensierino lo farei. Magari fra un annetto per dar tempo di mettere a posto i bug che verranno rilevati dai betatest... ehm, dai primi acquirenti.
  3. Mi è stato opportunamente fatto rilevare che in un post mi ero lasciato andare a conclusioni non suffragate da fatti provati, ma una cosa assodata c'è: il problema della rumorosità è presente.
  4. Ho usato il sostantivo "scusante" invece di "scusa" a ragion veduta. Resta il fatto che, alla luce di questa notizia, la slide FIAT ripostata oggi da J-Gian assume connotazioni quasi comiche. Considerando che stiamo parlando della macchina dal cui successo dipenderà il futuro del Biscione (l'ha detto Marchionne, non io), certamente la cosa fa veramente cascare le palle.
  5. Questa mi manca Mi puoi dare gli estremi, magari per PM così da non finire OT? Be', mi aspetto quantomeno che venga fuori la scusante classica "non abbiamo provato un modello definitivo, ma uno di preserie".
  6. Hai perfettamente ragione, avrei dovuto aggiungerci un IMHO o usare un periodo ipotetico. Resta il fatto che siamo in presenza di una figura di guano. E questo è oggettivo Che la causa sia la distrazione od il menefreghismo, ecco, questo è da dimostrare
  7. Magari l'hanno ritenuto un difetto accettabile. Il che dà la misura della considerazione che hanno avuto (e hanno tutt'ora) dell'erede della 147.
  8. Il sub dovrebbe stare rigorosamente sul pavimento, meglio se sostenuto da piedini conici antivibrazione.
  9. loric

    Problema con Nokia 5800

    Tieni presente che MediaWorld, cioè il venditore, è la prima istanza di riferimento per il consumatore in caso di prodotto difettoso. Non è affatto vero che la garanzia è solo di Nokia. Per capirci esistono due garanzie, una di legge ed una convenzionale. La garanzia di legge, della durata di due anni, è a carico del venditore e c'è in ogni caso. Quella convenzionale, che può anche non esserci, nel tuo caso è offerta da Nokia. L'art. 130 del codice del consumo dà diritto al consumatore di richiedere al venditore la riparazione o la sostituzione del bene venduto. Te lo riporto per intero: Fatti valere
  10. loric

    Problema con Nokia 5800

    Mi sembra di capire che il venditore abbia scaricato ogni responsabilità a Nokia, confermi?
  11. E' il fattore sfiga. Evidentemente la tua utenza Telecom è servita da un'infrastruttura, diciamo così, un "pochetto" segnata dal passare del tempo. Quando passai dall'ADSL Libero a Fastweb, mi feci un giro col tecnico di FW per seguire il percorso della linea telefonica dall'armadio esterno al punto di raccolta in cantina. Lo spettacolo poteva essere paragonato ad un incrocio fra un piatto di spaghetti andato a male (il punto di raccolta in cantina) ed una cultura di tetano (l'armadio esterno). Fortuna che mi hanno installato la fibra.
  12. La possibilità "virus" è tutt'altro che remota. Posso chiederti come hai fatto ad escluderla così categoricamente?
  13. Bene, ammetto di brancolare nel buio. Facciamo un esempio concreto in maniera tale che tu possa illuminarmi. Il thread sulla Pandalfa è stato chiuso a causa dell'OT. Benissimo, andiamo a vedere quell'OT, si trattava degli ultimi, recenti, sviluppi sulle voci di vendita del Biscione. OT è OT, andava postato nel thread apposito intitolato Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita. Peccato che quest'ultimo sia tutt'ora chiuso "finchè non emergeranno novità concrete sull'argomento". Dai...
  14. A quanto pare è il destino dei thread Alfa. Francamente non capisco.
  15. Sì, ma non mi torna comunque rispetto a quanto detto da Flier... Ecco, appunto, come immaginavo. Stai confondendo fenomeni assolutamente differenti.
  16. Allora definisci "crash" Ti crasha solo il browser o anche il sistema operativo? Il crash si verifica visitando specifiche pagine oppure è totalmente random?
  17. Di fronte ad una necessità di tagliare il personale oggi, in piena crisi, ci sono due tipologie di comportamenti: 1) ti licenzio domani 2) ti metto in CIGo o CIGs così hai 12 mesi per trovarti un lavoro. Decorsi quei 12 mesi ti licenzio comunque. Ovviamente ho semplificato, ma la sostanza è quella. Ora, qual è il punto? Il punto è che la crisi è "roba" che c'è da due anni, ma la tendenza a depauperare il tessuto industriale italiano è in atto dai primi anni '90.
  18. Temo che sbagli, ACS, dopo qualche ritrosia iniziale, ha detto chiaramente quello che ci aspetta. Altro che erede di 159, altro che 8C GTA, il prossimo modello è la Pandalfa. No certo, giova ripetere che Chrysler, e solo Chrysler, deve restituire ad Obama l'assegno del mega-prestito. FIAT però ha sostenuto un costo al momento dell'ingresso nell'affare (e quello lo conosciamo) e, per aver firmato l'accordo, sosterrà altri costi (certi) ed oneri (eventuali, bisogna vedere quanto punto al raggiungimento di determinati obietttivi e se, successivamente, intende comprare la maggioranza assoluta delle azioni). Non ho le capacità e le conoscenze per dare valutazioni (è un affarone, un bagno di sangue, un regalo...). Idem è successo a Chrysler. La "old car company" è ancora in chapter 11, lo spin-off della new car.co ha consentito di lasciarsi alle spalle la rumenta e portarsi dietro solo gli asset di qualche valore. No, l'attuale pacchetto è stato pagato (poco, molto, è da valutare). Il pacchetto "aggiuntivo" invece diverrà automaticamente di FIAT al raggiungimento di determinati obiettivi senza un ulteriore pagamento di prezzo. De gustibus...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.