Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Molto grande. Credo che ci siano più speranze che Angelina Jolie lasci Brad Pitt per il sottoscritto.
  2. Su altro forum. Ho chiesto a Regazzoni se è possibile postarle, attendo risposta. La cosa delicata è che pare siano fotografie di straforo di un catalogo per concessionari.
  3. Sul discorso condivisione non posso far altro che rimandarti a quanto già detto da ACS, che condivido al 100%. Cosimoooooooo!!!!! Visto? Marchionne Santo subito!!!!
  4. Il problema in FIAT è la mentalità. La tecnologia per le Alfa ce l'avevano e l'avrebbero anche oggi se non avessero tagliato e congelato a destra e sinistra. Quando Marchionne accusa l'Alfa (come se questa fosse un'entità dotata di vita propria) di aver deluso le aspettative in realtà, senza rendersene conto, dimostra che il gruppozzo è inidoneo, come cultura prima che come tecnologia, di gestire prodotti di un certo tipo. Di casi emblematici ve ne sono tanti: la GT, con potenzialità enormi, prodotta e lasciata a morire, 939 che aveva tante ambizioni ma non sono stati in grado di gestirla a livello progettuale prima e commerciale e di aggiornamento dopo, la stessa Giulietta che è stata riveduta 96 volte nella sua gestazione e si è perso il conto dei suoi continui rinvii. Però la MiTo l'hanno gestita bene, eh, questo bisogna ammetterlo, forse perché come idea di macchina si avvicina molto all'expertise FIAT. Le uniche eccezioni mi sembrano 156 e 147 che, guardacaso, sono state comprate pure dagli Alfisti più rigidi. Fate queste premesse, quanto altro credito dovremmo riconoscere a FIAT, soprattuto dopo le sparate di Marchionne? Poi, per carità, ammetto che, in un certo senso, la cessione a VAG possa essere considerata una sconfitta, ma è il male minore fra due opzioni in cui una (quella che la vede ancora legata a FIAT) il marchio viene assimilato (stile Borg, ogni resistenza è futile) nel minestrone dei ricarrozzamenti in cui è stata già inghiottita anche Lancia.
  5. D'altra parte ci sono anche quelli che premono per la santificazione di Marchionne portando come esempio di miracoli compiuti Giulietta e Delta Chrysler e gridano alla bestemmia ogni volta che si fanno valutazioni sulla collocazione del Biscione nel gruppo VAG. Guarda che la cosa ha due facce, eh.
  6. Scusa un par di ciufoli Io rispondo per quello che scrivo, su quello che scrivono gli altri mi permetto di dissentire o assentire a seconda delle opinioni espresse.Giulietta, io non ho mai scritto che sarà una merda, ho ripetuto più volte che i dati tecnici evidenziano un arretramento rispetto al modello che intende sostituire, fatta la tara del fatto che le due macchine appartengono ad "ere" diverse. Ho anche commentato su alcune voci di problemi emersi ultimamente senza tuttavia arrivare mai a "riempirla di merda". Credo di aver agito nel rispetto delle regole del forum. Che non mi piaccia è scontato e si capisce, che da un'Alfa mi aspetto di più idem. Ah già, ho anche nominato le sospensioni "bi-link", ma non credevo di scatenare un putiferio. Faccio mea culpa, sono su questi forum da poco e certe cose (tipo il collegamento sistematico fra alcuni argomenti ed i conseguenti loop/flame) magari ancora mi sfuggono. MiTo... io francamente inizialmente la criticavo. Il suo muso anche oggi mi piace poco, ma lentamente mi sono convinto del senso dell'operazione. Intendo dire che a mente fredda non trovo uno scandalo che su una segmento B, peraltro roba nuova rispetto alla tradizione Alfa, le sinergie (chiamiamole così) siano più spinte. Però, vedi, qui si parla delle ipotetiche trattative sulla cessione di Alfa e, in via generale, sul suo futuro, per cui direi di andare oltre le critiche ai singoli modelli. Ao', si potebbero splittare gli argomenti in due categorie: dati tecnici obiettivi (leggasi confermati) da una parte e valutazioni dall'altra.
  7. Senza estremizzare, la spiegazione è diversa. E' finita la pazienza. Quella di Marchionne nei confronti di Alfa (vedasi le sue dichiarazioni) e quella degli Alfisti nei confronti di Marchionne e FIAT. A questo punto non si concedono sconti e mi pare anche giusto.
  8. Assolutamente d'accordo. Bo', da quello che ho capito i concept non sarebbero stati commissionati e pagati da FIAT (a cui il centenario Alfa frega un cazzo), ma un'iniziativa spontanea delle case di design, per cui i concept sono, di fatto, un "guardate cosa so fare".
  9. Starò invecchiando e magari la mia memoria perde colpi, ma ho la sensazione di aver già visto quel fake/prototipo in qualche foto almeno un anno fa. Sono l'unico?
  10. E' FIAT che lavora per lui? Guarda che se stiamo parlando di Marchionne è meglio che no lo sfrucugli, altrimenti cancella di nuovo lo sbarco negli USA.
  11. L'esempio di Debian... no, ti prego, il loro "epic fail" per il bug di OpenSSL è da manuale (praticamente hanno ammazzato l'entropia della generazione delle chiavi perché non gli piaceva che una certa parte di codice causava un warning in Valgrind). Resta il fatto che il problema che affligge 940, almeno da quello che ho capito, è di una certa gravità e, soprattutto, è facilmente ripetibile.
  12. Vabbe', ma queste vetture le abbiamo viste camufatte girare dal polo nord alla muraglia cinese, passando per l'isola di Pasqua e Atlantide. Oppure mi dici che i collaudatori usavano i muletti di 940 per farci le vacanze?
  13. Vorrei chiarire, qualora ce ne fosse necessità, che non ho in alcun modo inteso affermare che 149 monta le stesse sospensioni del Doblò e che non era mia intenzione sostenere che, in quanto a comportamento, siano sullo stesso livello o comunque equivalenti. Giusto per evitare fraintendimenti.
  14. Nessuna polemica *da parte mia*. Io ho spiegato, tu non sei d'accordo, pace. Prendo tuttavia atto che in FIAT attribuiscono nomi a caso alle sospensioni.
  15. Il loop non esiste. Sono entrambi bi-link. Il braccio longitudinale, a questi fini, non si conta. Che poi molle, agganci, materiali e quant'altro siano diversi è assolutamente vero e nessuno lo mette in dubbio. Credo che a questo link il tutto sia ben chiarito: Image - Possible multi-link layouts - autoevolution
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.