Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fabienk

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Sarebbe bello se all'estero fosse davvero Alfa Romeo = Sport. Almeno in Inghilterra vale piu' Alfa Romeo = ruggine. Purtroppo la nomea del marchio e' ancora questa, e i numeri di vendita difficilmente raccontano un'altra storia.
  2. Qualcuno sa se la versione Cross sara' disponibile anche per la Station Wagon? E se non sara' disponibile il motivo dietro a questa scelta?
  3. A proposito di acciughe, mia nonna, originaria del Bellunese, mi raccontava sempre come essendo in 8 tra fratelli e sorelle, potevano permettersi solo di insaporire la polenta strofinandoci sopra un'aringa affumicata. Tornando in topic, posso confermare che moltissimo di quello che e' avvenuto in Cina non e' filtrato in Europa. Una nostra collega cinese con parte della famiglia a Whuan, ci raccontava di come mettevano sigilli alle porte dei condomini per vedere chi uscisse di casa. Ho anche dubbi sul fatto che lei ci abbia raccontato tutto..
  4. Riporto brevemente la mia esperienza di emigrante. Attualmente lavoro per una impresa di ingegneria a Londra, e se fosse solo per le condizioni di lavoro non rientrerei mai piu' in Italia. Ovviamente il lavoro non e' tutto. e affetti, miglior cibo, paesaggi, condizioni climatiche, cultura e via dicendo sono aspetti dell'Italia che mi mancano e un giorno penso mi faranno ritornare nel bel paese. Quanto a ai tuo progetti, da quello che vedo all'estero, se uno ha una buona idea, che sia street food o altro, puo' avere successo, indipendentemente dal settore. Qui ho conosciuto una famiglia di spagnoli con 3 bambini che si sono spostati dalla Spagna (entrambi lasciando in buon lavoro) e che ora sono ugualemente contenti. Il Portogallo sarebbe molto piu' simile all'Italia di quanto sia la Gran Bretagna, anche se dal punto di vista economico sicuramente sarebbe piu' difficile avere successo. Prima di trasferirmi io guarderei per bene il potenziale mercato e studierei in po' la citta'. In ogni caso in bocca al lupo per le vostre scelte! Fabio
  5. Finalmente avvistata la prima Giulia in quel di Londra. Versione Quadrifoglio. Spero sia la prima di tante!
  6. A mio avviso il problema e' soprattutto culturale. Conosco studi di Ingegneria a Milano dove i neolaureati vengono pagani 400 euro al mese per precisa volonta', e non perche' manchino le risorse economiche. Il problema e' che questo non fa che aumentare il numero di giovani che decidono di andare all'estero, prima o dopo un primo lavoro in Italia. Tra gli Ing. il 24% trova lavoro fuori dal Bel Paese a un anno dalla laurea, e posso assicurarvi che molti altri si trasferiscono altrove pur avendo un'occupazione (anche buona) in Italia. La cosa triste e' che trasferendoci non facciamo altro che rendere piu' ricco e competitivo un altro paese..
  7. Più per curiosità che altro, girava oggi in centro a Milano. Credo Hyundai o Kia
  8. Potrebbe essere una nuova versione della 500L Trekking? Foto dal sito di Repubblica Piazza Gae Aulenti, il drone vola sul set dello spot - 1 di 15 - Milano - Repubblica.it
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.